• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Campobasso 7 3 2 1 0 8 3
2 Sambenedettese 7 3 2 1 0 8 3
3 Vigor Senigallia 7 3 2 1 0 8 5
4 Chieti FC 1922 7 3 2 1 0 2 0
5 United Riccione 6 3 2 0 1 5 3
6 Tivoli calcio 1919 6 3 2 0 1 5 4
7 Avezzano 5 3 1 2 0 6 3
8 Forsempronese 1949 4 2 1 1 0 2 1
9 Vastogirardi 4 3 1 1 1 1 1
10 Roma City 3 3 1 0 2 6 6
11 L'Aquila 1927 3 3 1 0 2 4 4
12 Termoli 3 3 1 0 2 3 5
13 Sora calcio 1907 3 3 1 0 2 2 4
14 Real Monterotondo 3 3 1 0 2 4 8
15 Atletico Ascoli 2 3 0 2 1 2 3
16 A.J. Fano 1 2 0 1 1 0 1
17 S.N. Notaresco 1 3 0 1 2 5 11
18 Matese 0 3 0 0 3 0 6
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 3ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 24 settembre 2023 — 15:00
A.J. Fano 0 1 United Riccione
Atletico Ascoli 2 2 Campobasso
Avezzano 2 2 Sambenedettese
Forsempronese 1949 1 0 Vastogirardi
L'Aquila 1927 2 3 Real Monterotondo
Roma City 0 1 Chieti FC 1922
Sora calcio 1907 1 0 S.N. Notaresco
Tivoli calcio 1919 2 1 Termoli
Vigor Senigallia 1 0 Matese
Risultati aggiornati al: 24 set 2023
  • 4ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 01 ottobre 2023 — 15:00
Campobasso L'Aquila 1927
Chieti FC 1922 Vigor Senigallia
Matese Atletico Ascoli
Real Monterotondo Forsempronese 1949
S.N. Notaresco Tivoli calcio 1919
Sambenedettese A.J. Fano
Termoli Roma City
United Riccione Sora calcio 1907
Vastogirardi Avezzano

L'Aquila, Jonatan Alessandro ad un passo dalla conferma. Le ultime

Jonatan Alessandro è molto vicino dal restare un giocatore dell'Aquila.

L'autore del gol che ha letteralmente fatto esplodere il Manfredo Profeta nel match decisivo per la vittoria del campionato, molto probabilmente vestirà il rossoblù anche il prossimo anno.  Dopo alcune interlocuzioni le parti sono ad un passo dal trovare l'accordo. Argentino estremamente duttile, visto che può essere schierato sia come centravanti di movimento, sia come esterno, sia come trequartista in caso di 4-2-3-1 (modulo usato dall'Aquila), Alessandro dopo un inizio di stagione esaltante che ha visto il suo apice nella manita di Sulmona dove ha segnato una doppietta, a causa di un guaio fisico più grave del previsto, è stato a lungo fermo. L'attaccante sudamericano ha però scritto la storia dell'Aquila calcio segnando la rete decisiva, che ha aritmeticamente riportato il club del capoluogo in Serie D. Si ricorda inoltre che a Vasto, nella stagione 21/22, Alessandro ha messo a segno 14 gol. 

Chiaramente la permanenza di Alessandro può aprire ad alcune riflessioni sul fronte offensivo, visto che come noto, oltre all'ex Chieti e Avezzano, resterà anche Sarritzu con cui era stato trovato già un accordo di massima la scorsa settimana. L'Aquila che non è escluso possa prendere un esterno d'attacco importante sulla fascia destra (potrebbe anche non essere Banegas) con l'ala sarda che potrebbe giocare a sinistra come fatto nell'ultima parte di stagione. Ragion per cui è da capire se Marchionni resterà oppure no. Mentre su Massetti ci sono segnali incoraggianti su una sua permanenza. 

Quanto a Banegas lo scorso lunedì avevamo fatto un lungo approfondimento proprio per evitare circolazioni distorte dalla realtà. Non si può escludere una suo arrrivo in rossoblù il 3 giugno perchè nel mercato può succedere di tutto, ma al momento non c'è nulla di concreto. Il giocatore si è preso del tempo prima di decidere sul suo futuro e poi dovrà parlare con la Cavese che ha comunque la voglia di riprovare a vincere la Serie D la prossima stagione, dopo la beffa di quest'anno. 

A centrocampo c'è già il si di Carbonelli e di Mastrone, oltre a Ouali che è un under. Degli over restano in quattro: Diarra, Mantini, Di Norcia e Corticchia. Tra questi, il più vicino ad una permanenza sembrerebbe essere Mantini, mentre Di Norcia potrebbe partire e piace molto all'Amatrice. Su Diarra e su Corticchia è ancora tutto da capire. In difesa è concreto l'interesse per Lorenzoni.

Foto Marcello Spimpolo