• Classifica Prima Categoria (girone A)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Tornimparte 2002 60 24 18 6 0 77 18
2 Vis Cerratina 55 23 18 1 4 56 34
3 Villa San Sebastiano 43 23 13 4 6 40 27
4 Valle Peligna 41 24 12 5 7 61 41
5 Sportland F.C. Celano 35 24 10 5 9 35 35
6 Villa Sant'Angelo 33 24 9 6 9 33 26
7 Alanno 33 24 9 6 9 44 39
8 Tagliacozzo 32 24 9 5 10 35 33
9 Ortigia 31 24 9 4 11 42 52
10 Canistro 23 24 6 5 13 43 52
11 Aielli 2015 22 24 5 7 12 39 48
12 S.S.Preturo 22 24 6 4 14 23 51
13 Popoli Calcio 4 25 0 4 21 20 95
14 Marruvium SP 2 1 1 0 0 5 2
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 26ª giornata — Prima Categoria
Casa Ospite
sabato 20 aprile 2024 — 16:30
Tornimparte 2002 4 1 Tagliacozzo
domenica 21 aprile 2024 — 16:30
Aielli 2015 3 1 Sportland F.C. Celano
Alanno 4 2 Valle Peligna
Canistro 2 3 S.S.Preturo
Popoli Calcio Marruvium SP
Villa San Sebastiano 0 1 Vis Cerratina
Villa Sant'Angelo 4 0 Ortigia
Risultati aggiornati al: 21 apr 2024
  • 27ª giornata — Prima Categoria
  • Non sono presenti dati sul prossimo turno!

Prima Categoria C. Il Raiano ritorna a sorridere

Prestazione confortante e tre punti fondamentali per il Raiano. I rossoblu di mister Tiberi venivano da due trasferte negative, a Bucchianico e a Nocciano, e i tre punti oltre che per la classifica, sono serviti per il morale.

La pratica Pro Celano non è stata delle più facili da sbrigare e grande merito va dato agli avversari che, nonostante la penultima piazza in classifica, hanno dato forti segnali di vitalità. Solo sette giorni prima la Pro Celano ha superato tra le mura amiche per 2 a 1 la Torre Alex Cepagatti, che era ancora l’unica squadra imbattuta del torneo.

Il trainer rossoblu Sandro Tiberi ha optato per il consueto 4-3-3, mantenendo intatti dieci undicesimi dei titolari dell’ultima uscita a Nocciano, sostituendo Ginnetti con il classe ’94 Jasin Lafsahi. Ecco la formazione al completo: Oddi, Moca, Pento, Tiberi A., Zapata, Murazzo, Di Giannantonio T., Mascioli, Lafsahi, Saponaro, Tiberi G.

Il Raiano parte subito a mille e al ‘5 sfiora già il vantaggio: cross al bacio dalla destra di Lafsahi e al centro dell’area stacca di gran classe Saponaro ma la sua torsione di testa si stampa sulla traversa. La pressione rossoblu viene premiata al ’10: palla recuperata a metà campo, verticalizzazione di Mascioli per Saponaro che di sponda serve Giorgio Tiberi, il quale lascia partire un diagonale che s’insacca all’angolino basso. Per l’esterno rossoblu è il quarto sigillo stagionale, utile a sbloccare la partita.

Al ’20 episodio favorevole per il Raiano: Giorgio Tiberi, vera spina nel fianco della difesa ospite, viene steso in area da un centrale difensivo celanese e per il signor Marco Calibeo di Chieti è rigore ed espulsione per chiara occasione da rete.

Dal dischetto si presenta Luciano Saponaro che spiazza il portiere e sigla il raddoppio. L’attaccante, alla quarta stagione in rossoblu, con i suoi 24 gol è sempre più leader della classifica cannonieri.

Il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti, con il Raiano che si è limitato ad amministrare il vantaggio. La seconda frazione è accompagnata dai primi 10 minuti di sostanziale equilibrio, caratterizzati dal vento e da una fitta pioggia mista a neve. Il Raiano dopo il ’60 ha diverse palle gol nitide per chiudere la contesa e per una ventina di minuti schiaccia gli avversari nella propria metà campo. La prima occasione per chiudere i giochi capita sui piedi di Tommaso Di Giannantonio ma il suo tap-in a porta sguarnita finisce alto; poi il tris capita sui piedi di Giorgio Tiberi ma la sua conclusione da posizione defilata e a portiere battuto termina incredibilmente sopra la traversa. Non è da meno Murazzo, che crede in una palla non trattenuta dal portiere ma il tiro sorvola la traversa. La porta celanese sembra stregata e oltre all’imprecisione si aggiunge la sfortuna sulla rasoiata di Mascioli che s’infrange sul palo. Purtroppo il Raiano non chiude l’incontro e nel finale è costretto a soffrire: all’85 un appoggio sbagliato di Mascioli al limite dell’area raianese viene trasformato in rete dal Celano, ma l’arbitro ferma tutto per un tap-in da due passi considerato in fuorigioco. Al ’90 ultimo brivido per il Raiano per una mischia furibonda che viene sventata in scivolata, quasi sulla linea di porta, da Pento.

Dopo tre minuti di recupero il Raiano porta a casa tre punti d’oro e consolida la quarta piazza in graduatoria a quota 34 punti. Se la vittoria della capolista Goriano e della vice Bucchianico fanno rimanere tutto invariato con i peligni che restano distanziati 7 punti dalla vetta e 3 dalla piazza d’onore, è anche vero che le sconfitte di Scafa, Faresina e Manoppello legittimano sempre di più il posto nei playoff del Raiano, che domenica a Pianella è chiamato ad un ulteriore prova di forza.