Virtus Castelfrentano e Favale pareggiano e si salvano, retrocede il Varano che non la prende bene
Virtus Castelfrentano e Favale centrano la salvezza, grazie al tre a tre venuto fuori questo pomeriggio, dal comunale della cittadina castellana. Un risultato che certifica la permanenza di giallorossi e biancorossi, e di fatto condanna la matricola Varano, che dopo un solo anno torna in Prima Categoria, al termine di un campionato dove ad un certo punto la salvezza sembrava nettamente in cassaforte, ma nelle ultime giornate un emorragia di sconfitte è costata carissimo alla squadra allenata da Falasca.
La partita sembrava nettamente indirizzata a favore dei ragazzi di Periotto, che con le reti di Lanzara, Malvone e Rossi si era portata persino sul tre a uno. Il Favale con Achaval aveva trovato il gol del momentaneo pari, poi una volta sotto di due reti, nei minuti finali, prima Hoxhalli e poi Faenza, (ironia della sorte fino a Dicembre era un giocatore del Varano) hanno ristabilito quella parità che serviva ad entrambe le compagini. Inutile dire che per la Virtus questo traguardo ha il sapore del miracoloso, visto che i giallorossi sono stati capaci di non mollare mai sia nello scontro diretto in campionato contro l'Altino, ma soprattutto nel playout del girone contro la Casolana, dove in doppia inferiorità numerica, sono riusciti a guadagnarsi il triangolare vincendo nei minuti finali.
Gioisce anche la squadra di Peppe De Amicis che al termine di una annata sofferta e tribolata, è riuscita a centrare un obiettivo che ad un certo punto della stagione era veramente lontano. L'ex difensore di Teramo e Chieti ha saputo rialzare un gruppo che era veramente in condizioni difficili, onore e merito al tecnico di Torano che si toglie un'altra gran bella soddisfazione.
Come detto in precedenza è il Varano che saluta la Promozione, i teramani durante la stagione regolare hanno fatto vedere bel gioco e risultati, e a cinque giornate dalla fine erano al quinto posto in campionato. Dopo il pari di Montorio un vero e proprio crollo, che non è stato nemmeno mitigato dal successo all'ultima giornata in casa della Fucense Trasacco. Sconfitto nel derby playout conto il Piano della Lente, nel triangolare i gialloverdi hanno buttato alle ortiche il primo match pareggiato in casa contro la Virtus, e poi hanno dovuto fare i conti con la sfortuna e un arbitraggio che ha lasciato recriminazioni nell'entourage varanese dopo la seconda sfida in casa dei favalesi.
Adesso sicuramente ci saranno delle polemiche, visto come proprio la società varanese, aveva invitato il comitato regionale a tenere gli occhi ben aperti su quanto sarebbe accaduto a Castelfrentano. Il pari con reti era il risultato più temuto, e alla fine è arrivato, certo il meccanismo di questi spareggi sicuramente è da rivedere in quanto non del tutto logico, ma De Sanctis e soci hanno parecchio da rimproverarsi, non solo negli spareggi, ma anche nella stagione regolare dove i punti buttati per strada sono stati davvero tanti.