• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Sambenedettese 29 13 8 5 0 26 9
2 Avezzano 24 13 7 3 3 21 11
3 Campobasso 24 13 7 3 3 23 16
4 Chieti FC 1922 24 13 6 6 1 15 9
5 Forsempronese 1949 21 13 5 6 2 15 10
6 L'Aquila 1927 21 13 6 3 4 15 12
7 Roma City 20 13 6 2 5 27 18
8 S.N. Notaresco 20 13 5 5 3 18 16
9 Vigor Senigallia 18 13 5 3 5 20 18
10 United Riccione 17 13 5 2 6 20 17
11 Sora calcio 1907 16 13 4 4 5 11 14
12 A.J. Fano 14 13 3 5 5 8 14
13 Real Monterotondo 13 13 4 1 8 12 24
14 Atletico Ascoli 12 12 2 6 4 10 12
15 Vastogirardi 12 12 3 3 6 10 16
16 Tivoli calcio 1919 12 13 4 0 9 13 26
17 Matese 11 13 3 2 8 8 19
18 Termoli 9 13 2 3 8 7 18
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 13ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 26 novembre 2023 — 14:30
A.J. Fano 0 3 Tivoli calcio 1919
Avezzano 2 0 Roma City
Forsempronese 1949 1 0 Vigor Senigallia
S.N. Notaresco 3 0 Matese
Sambenedettese 2 0 L'Aquila 1927
Sora calcio 1907 1 0 Real Monterotondo
Termoli 0 0 Chieti FC 1922
United Riccione 1 1 Campobasso
mercoledì 06 dicembre 2023 — 14:30
Vastogirardi Atletico Ascoli
Risultati aggiornati al: 26 nov 2023
  • 14ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 03 dicembre 2023 — 14:30
Atletico Ascoli Forsempronese 1949
Campobasso Sambenedettese
Chieti FC 1922 S.N. Notaresco
L'Aquila 1927 Vastogirardi
Matese United Riccione
Real Monterotondo Termoli
Roma City A.J. Fano
Tivoli calcio 1919 Sora calcio 1907
Vigor Senigallia Avezzano

Viareggio Cup, Petricciuolo incanta tutti: "Piede sensibile e fisico compatto"

Il cinque febbraio è andata in scena a San Giuliano Terme (Pi) Atalanta – Rappresentativa Serie D, partita valida per il gruppo A, girone 1 del Torneo di Viareggio. La formazione bergamasca ha vinto per 3 a 2, non senza fatica, come si apprende da footballscout24.it, in quanto è riuscita a ribaltare il risultato soltanto verso il termine del secondo tempo.

Le squadre si sono presentate in campo rispettivamente con un 4-5-1 per l’Atalanta e la Rappresentativa con un 4-3-3. Nel primo tempo la partita si è rivelata molto equilibrata, con il risultato fermo sull’1 a 1, in seguito ai gol di Simone Petricciuolo per la Rappresentativa D e di Faisal Bangal per i bergamaschi. La squadra allenata dal Ct Polverelli è entrata in campo in maniera ben organizzata e per nulla intimorita dallo spessore tecnico e fisico degli atalantini, che sono saldamente in testa nel loro girone del campionato Primavera.

Nonostante si sia giocato per quasi tutta la durata della gara sotto un vero e proprio nubifragio, le squadre hanno fornito delle buone prestazioni e la partita è stata complessivamente giocata non solo con buona intensità, ma anche con qualità e vanno segnalati alcuni giocatori che sono stati in grado di distinguersi con prestazioni particolarmente positive.

Per quanto concerne l’Atalanta, sono diversi i giocatori di spessore in tutti i reparti del campo, ma a mettersi particolarmente in mostra in questa partita, oltre all’attaccante Bangal, autore di una doppietta, è stato il centrocampista Janis Cavagna (1995), mediano davanti alla difesa, che si è dimostrato una vera sicurezza per la sua squadra, in quanto estremamente efficace sia in fase difensiva, che di costruzione del gioco, per la sua capacità di ricevere palla e passarla con ottimi tempi, sia negli spazi brevi che in quelli lunghi, anche sotto pressione.

Nella Rappresentativa serie D, invece, vanno sottolineate le prove della punta centraleAlessandro Gabrielloni (1994), proveniente dalla Maceratese, autore del secondo gol della squadra con una bella conclusione di collo destro dal limite dell’area, che si è andata a insaccare nell’angolo basso della porta, di Enrico Bearzotti (1996), esterno sinistro d’attacco in forza al Pordenone, un’ala di grande movimento e sempre pericolosa con la palla al piede, e, soprattutto, di Simone Petricciuolo (1995), il terzino destro del Savoia, autore del primo gol, con una bellissima rasoiata di collo pieno destro da fuori area a incrociare, su cui nulla ha potuto il portiere atalantino.

Petricciuolo è stato il giocatore che più ha impressionato durante la gara, soprattutto per la prova fornita nel primo tempo. Si tratta di un brevilineo, dotato di un’ottima forza muscolare sia negli arti superiori (spalle e torace in particolare) che in quelli inferiori, con una struttura fisica molto compatta. Tra le sue qualità principali vanno sottolineate la resistenza, la velocità nelle distanze medio-lunghe, l’accelerazione, doti che gli permettono una grande facilità nell’inserimento offensivo, l’agilità e la reattività. A questo notevole bagaglio fisico, va aggiunta una buona capacità di calcio col piede destro, dotato sia di forza che di sensibilità, che gli permette di essereefficace nei passaggi sia alti che bassi, nel cross dal fondo, a cui è in grado di dare sia forza che precisione, e nel tiro, anche dalla media e lunga distanza, come dimostra il bel gol realizzato nel primo tempo.

Petricciuolo è stato uno dei giocatori più positivi in campo e ha contribuito a far sì che la Rappresentativa Serie D se la giocasse alla pari con le formazioni più forti e blasonate del suo girone e, in definitiva, si tratta di un calciatore con le qualità per fare il salto nel calcio professionistico.

 

SIMONE PETRICCIUOLO

Data di nascita: 27.05.1995

Luogo di nascita: Napoli  
Età: 18
Nazionalità:   Italia
Ruolo: Difesa - Terzino destro