• Classifica
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Campobasso 70 34 20 10 4 55 29
2 L'Aquila 1927 68 34 20 8 6 40 22
3 Avezzano 59 34 17 8 9 50 33
4 Sambenedettese 58 34 15 13 6 57 35
5 Roma City 52 34 14 10 10 56 37
6 Vigor Senigallia 49 34 13 10 11 55 50
7 Atletico Ascoli 49 34 12 13 9 38 33
8 Chieti FC 1922 48 34 12 12 10 35 34
9 S.N. Notaresco 45 34 11 12 11 37 38
10 Termoli 43 34 11 10 13 29 36
11 Sora calcio 1907 41 34 10 11 13 37 37
12 Forsempronese 1949 41 34 8 17 9 27 28
13 Real Monterotondo 41 34 12 5 17 42 60
14 Tivoli calcio 1919 39 34 11 6 17 38 54
15 United Riccione 37 34 10 7 17 48 51
16 A.J. Fano 32 34 6 14 14 35 47
17 Vastogirardi 29 34 7 8 19 26 50
18 Matese 26 34 6 8 20 20 51
Classifica aggiornata al: 05 mag 2024
  • Risultati 34ª giornata —
Casa Ospite
domenica 05 maggio 2024 — 15:00
A.J. Fano 5 2 Real Monterotondo
Atletico Ascoli 4 2 United Riccione
Campobasso 1 1 Termoli
L'Aquila 1927 1 0 S.N. Notaresco
Matese 0 0 Chieti FC 1922
Roma City 4 2 Vastogirardi
Sora calcio 1907 1 2 Avezzano
Tivoli calcio 1919 1 0 Forsempronese 1949
Vigor Senigallia 3 5 Sambenedettese
Risultati aggiornati al: 05 mag 2024
  • 35ª giornata —
  • Non sono presenti dati sul prossimo turno!

Sambenedettese, il presidente Massi protesta: 'Perché negare l'accesso a 99 tifosi?'

Divieto ai tifosi rossoblù per la trasferta contro il Roma City: scoppia la polemica

Un nuovo ostacolo si presenta per i sostenitori della Sambenedettese in vista della trasferta contro il Roma City, in programma per domani a Riano. Nonostante l'impianto sportivo laziale disponga di un settore ospiti con capacità di 99 posti, un provvedimento della Prefettura di Roma ha imposto il divieto di vendita dei tagliandi per tutti i settori dell'impianto ai residenti delle province di Ascoli, Fermo e Teramo.

La decisione ha suscitato il rammarico del presidente della Samb, Vittorio Massi, che ha espresso il suo disappunto: "La situazione mi amareggia profondamente. Nella scorsa stagione, nonostante le dimensioni ridotte del settore ospiti di Riano, i nostri sostenitori avevano potuto presenziare nel numero consentito di 99 persone."

"Disputare partite in stadi vuoti o semi-deserti, come è successo a Termoli, crea un'atmosfera desolante. Il calcio deve essere vissuto sia in campo che sugli spalti," ha continuato Massi.

"Quanto accaduto a L'Aquila è di dominio pubblico e non intendo soffermarmi ulteriormente su questo episodio, che è ora all'attenzione delle autorità competenti. Non comprendo però la ragione di negare l'accesso a 99 tifosi."