• Classifica
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Campobasso 70 34 20 10 4 55 29
2 L'Aquila 1927 68 34 20 8 6 40 22
3 Avezzano 59 34 17 8 9 50 33
4 Sambenedettese 58 34 15 13 6 57 35
5 Roma City 52 34 14 10 10 56 37
6 Vigor Senigallia 49 34 13 10 11 55 50
7 Atletico Ascoli 49 34 12 13 9 38 33
8 Chieti FC 1922 48 34 12 12 10 35 34
9 S.N. Notaresco 45 34 11 12 11 37 38
10 Termoli 43 34 11 10 13 29 36
11 Sora calcio 1907 41 34 10 11 13 37 37
12 Forsempronese 1949 41 34 8 17 9 27 28
13 Real Monterotondo 41 34 12 5 17 42 60
14 Tivoli calcio 1919 39 34 11 6 17 38 54
15 United Riccione 37 34 10 7 17 48 51
16 A.J. Fano 32 34 6 14 14 35 47
17 Vastogirardi 29 34 7 8 19 26 50
18 Matese 26 34 6 8 20 20 51
Classifica aggiornata al: 05 mag 2024
  • Risultati 34ª giornata —
Casa Ospite
domenica 05 maggio 2024 — 15:00
A.J. Fano 5 2 Real Monterotondo
Atletico Ascoli 4 2 United Riccione
Campobasso 1 1 Termoli
L'Aquila 1927 1 0 S.N. Notaresco
Matese 0 0 Chieti FC 1922
Roma City 4 2 Vastogirardi
Sora calcio 1907 1 2 Avezzano
Tivoli calcio 1919 1 0 Forsempronese 1949
Vigor Senigallia 3 5 Sambenedettese
Risultati aggiornati al: 05 mag 2024
  • 35ª giornata —
  • Non sono presenti dati sul prossimo turno!

Daspo per venti tifosi dopo gli scontri tra L'Aquila e Sambenedettese

Provvedimenti fino a 8 anni per violenza e invasioni di campo. Altre misure attese dopo le indagini della Digos di L'Aquila

Si concluderà entro la fine della settimana a L'Aquila, come si apprende dal TGR Abruzzo, la notifica dei primi 20 divieti di accesso agli stadi, i cosiddetti Daspo, emessi dalla Questura del capoluogo abruzzese. I provvedimenti, che vanno da 3 a 8 anni, riguardano i tifosi coinvolti negli scontri verificatisi al termine della partita contro la Sambenedettese dello scorso 26 gennaio. Circa una ventina le persone identificate, tra cui una decina di supporter marchigiani. Oltre ai Daspo, sono scattate altrettante denunce per reati di carattere penale. Complessivamente, le misure ammontano a 100 anni di interdizione dagli stadi.

Gli accertamenti condotti dalla Digos dela capulogo abruzzese, in collaborazione con la Digos di Ascoli e il commissariato di San Benedetto del Tronto, non sono ancora conclusi e potrebbero portare ad ulteriori provvedimenti. Tre tifosi aquilani erano già stati arrestati e posti ai domiciliari subito dopo la gara, in seguito alla cosiddetta flagranza differita. Tornati in libertà, saranno processati a marzo per l'invasione degli spogliatoi.

Domenica scorsa, L'Aquila ha giocato a porte chiuse contro l'Atletico Ascoli. Lo stadio Gran Sasso di L'Aquila riaprirà al pubblico tra tre giorni, in occasione della sfida contro il Notaresco.