Advertisement

Serie D. Emozionante pari tra Recanatese e Campobasso (2-2)

Al doppio vantaggio dei giallorossi con Galli (rig.) e Gigli, gli ospiti nel secondo tempo hanno trovato il pari con Fazio e Di Gennaro. 

Pareggio avvincente quello cui abbiamo assistito oggi pomeirggio allo stadio Tubaldi dove andava in scena Recanatese-Campobasso, recupero della 6′ giornata del campionato. Ricorderete che la gara del 12 ottobre scorso era stata sospesa a causa del malore accusato da Matteo Monti, giocatore del Campobasso che sedeva in panchina. Notizia che ha reso felice tutti gli sportivi presenti oggi allo stadio è che Monti era in tribuna ad assistere la gara, segnale che il ragazzo sta meglio e dopo oppportuno percorso di recupero speriamo di rivederlo presto in campo.

Nella gara odierna mister Amaolo deve rinunciare al centrale difensivo Narducci, che non riesce a recuperare dopo l’infortunio all’anca subìto domenica scorsa nella vittoriosa trasferta di Celano. Patrizi ed il rientrante Comotto formano la coppia di cetrali difensivi mentre sugli esterni si posizionano Candidi e Brugiapaglia. A centrocampo uno Scartozzi in grande spolvero è il centrale insieme a Traini, mentre Gigli e l’under Mosconi giocano larghi, In attacco la collaudata coppia formata da Galli e Marolda. Mister Farina lascia (un pò a sorpresa) in panchina Di Gennario e si affida a Miani e Lazzarini. In difesa capitan Minadeo e Scudieri sono i centrali con Dragone e  Berardi esterni. I mediana Marinucci Palermo insieme a  Fazio sono gli interni mentre Cianci e Todino giocano sugli esterni.

Pubblico presente in numero discreto sulle gradinate del Tubaldi, tanto più se consideriamo che si giocava in un giorno feriale in orario lavorativo. Circa un centinaio i supporters provenienti dal Molise.

Partita dai due volti. Una grande Recanatese nel primo tempo ed un ottimo Campobasso nella ripresa. I molisani sono sopresi dall’avvio sprint dei padroni di casa che approcciano nel migliore dei modi la partita aggredendo gli avversari e mantenendo l’iniziativa del gioco anche in vantaggio per 2-0. La partita si sblocca quasi subito. Conti esce a valanga su Galli e lo atterra, per l’arbitro non ci sono dubbi ed indica il penalty che viene trasformato dallo specialista Galli. Il raddoppio è di Gigli che su assist di Scartozzi dalla destra anticipa l’esperto Minadeo e la palla scavalca il portiere Conti. Si va la riposo sul 2-0 grazie ad una prestazione gagliarda della Recanatese che è risucita a domare una squadra attrezzata per la vittoria del campionato, qual’è il Campobasso. Nella ripresa, com’era lecito attendersi, ci si aspettava una reazione decisa degli ospiti ed è quello che effettivamente è successo. Di Gennaro rileva uno spento Lazzarini e la musica in campo cambia. Al 9′ una bomba di Fazio da posizione decentrata fulmina Verdicchio che su una conclusione così potente e precisa poteva fare ben poco. Il Campobasso ci crede e dopo soli tre giri di lancette riacciuffano il pari con Di Gennaro, che riceve in area da Miani e batte Verdicchio con un diagonale di sinistro non potente ma molto preciso. I molisani fiutano la clamorosa rimonta e spingono sull’accelleratore per portare a casa i tre punti. Dal 28′ tra l’altro i giallorossi restano anche in inferiorità numerica per un rosso diretto a Gigli che ha davvero dell’inspiegabile, almeno giudicando l’azione dagli spalti. Il numero 10 giallorosso, oggi autore di una rete e di una gara molto generosa, viene allontanato per un intervento su un avversario che al massimo avrebbe meritato il giallo. Ma la Recanatese resiste e riesce a portare a casa un punto tutto sommato giusto per come si è svolta la gara. Domenica al Tubaldi è in programma il derby contro la Vis Pesaro.

“Abbiamo avuto una grande reazione, siamo una squadra che non muore mai e che (ricordiamolo) non perde da cinquantasei partite; è difficile batterci e questo lo abbiamo dimostrato su tutti i campi”-afferma a fine gara il miser del Campobasso Francesco Farina che oggi è stato espulso per proteste al termine del primo tempo.”Se consideriamo le occasioni da rete, secondo me avremmo meritato la vittoria. La Recanatese è una buona squadra, organizzata e ben allenata. Ci sono nomi importanti come Galli e  Marolda in attacco, Scartozzi e Traini a centrocampo. Una formazione che darà fastiodio a tante squadre e che conosce molto bene questa categoria. Monti è venuto a trovarci oggi, c’ha fatto molto piacere. Ora deve seguire un percorso di recuero poi lo aspettiamo”.

Mister Amaolo:”Un punto giusto. Nella prima parte potevamo osare di più e fare ancora più male, poi il potenziale del Campobasso è notevole e giocatori come Di Gennaro fanno la differenza in questa categoria. Abbiamo avuto una fase di sbandamento quando abbiamo subito i due gol, poi però è venuto fuori il carattere della squadra ed anche in inferiorità numerica abbiamo fatto bene portando a casa un risultato importante che dà continuità e fiducia. Scartozzi è stato superlativo nella prima frazione, poi, com’era normale accedesse, siamo scesi considerando che avevamo anche qualche problema dovuto all’assenza di Narducci in difesa, Comotto che ha giocato con un anti dolorifico e la stanchezza della gara di Celano si è fatta sentire. Un elogio a tutti i ragazzi che hanno fatto un ottima prestazione ed anche chi è entrato ha dato il suo contributo riportando equilibrio nonostante l’inferiorità numerica.

Il tabellino della gara 

Recanatese- Campobasso 2-2

Recanatese: Verdicchio, Candidi, Brugiapaglia (20’st Di Iulio), Scartozzi (35’st Moriconi), Patrizi, Comotto, Mosconi, Traini, Galli, Gigli, Marolda (29’st Garcia). Allenatore: Daniele Amaolo

Campobasso: Conti, Dragone, Bernardi, Marinucci Palermo, Scudieri, Minadeo, Cianci (1’st Iovannisci), Fazio, Miani, Todino (26’st Pani), Lazzarini (1’st Di Gennaro). Allenatore: Francesco Farina

Arbitro e Assistenti: Campogrande (Roma 1); Carnevale (Frosinone), Delle Fontane (Ciampino)

Marcatori: 5′(rig.) Galli, 17′ Gigli, 9’st Fazio, 12’st Di Gennaro

Ammonizioni: Conti (C), Brugiapaglia (R), Marinucci Palermo (C), Patrizi (R), Candidi (R)

Espulsioni: Gigli(R)

Corner: 1-0

Recupero: 1’p.t.+4′ s.t.2