• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Sambenedettese 29 14 8 5 1 26 10
2 Campobasso 27 14 8 3 3 24 16
3 Avezzano 25 14 7 4 3 23 13
4 Chieti FC 1922 24 14 6 6 2 16 11
5 L'Aquila 1927 24 14 7 3 4 16 12
6 Roma City 23 14 7 2 5 29 18
7 S.N. Notaresco 23 14 6 5 3 20 17
8 Forsempronese 1949 22 14 5 7 2 15 10
9 Vigor Senigallia 19 14 5 4 5 22 20
10 United Riccione 18 14 5 3 6 23 20
11 Sora calcio 1907 17 14 4 5 5 13 16
12 A.J. Fano 14 14 3 5 6 8 16
13 Atletico Ascoli 13 13 2 7 4 10 12
14 Tivoli calcio 1919 13 14 4 1 9 15 28
15 Real Monterotondo 13 14 4 1 9 13 26
16 Vastogirardi 12 13 3 3 7 10 17
17 Termoli 12 14 3 3 8 9 19
18 Matese 12 14 3 3 8 11 22
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 14ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 03 dicembre 2023 — 14:30
Atletico Ascoli 0 0 Forsempronese 1949
Campobasso 1 0 Sambenedettese
Chieti FC 1922 1 2 S.N. Notaresco
L'Aquila 1927 1 0 Vastogirardi
Matese 3 3 United Riccione
Real Monterotondo 1 2 Termoli
Roma City 2 0 A.J. Fano
Tivoli calcio 1919 2 2 Sora calcio 1907
domenica 03 dicembre 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 2 2 Avezzano
Risultati aggiornati al: 03 dic 2023
  • 15ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 10 dicembre 2023 — 14:30
A.J. Fano Sora calcio 1907
Avezzano Tivoli calcio 1919
Chieti FC 1922 Real Monterotondo
Forsempronese 1949 Roma City
S.N. Notaresco Campobasso
Sambenedettese Atletico Ascoli
Termoli Matese
United Riccione L'Aquila 1927
Vastogirardi Vigor Senigallia

5^Memorial M. Pavone-A. Mariani. L'Arsenal c'è: gli inglesi sono in Semifinale

PINETO. Dopo il successo sull'Ascoli, l'Arsenal si ripete contro la Fiorentina e sale a quota 6 punti in classifica, staccando il pass per la Semifinale. Partono forte gli inglesi che già al 2'minuto si portano in vantaggio con Smith. Per la Fiorentina neanche il tempo di riordinare le idee che i gunners raddoppiano, stavolta con Amaechi. L’Arsenal nel primo tempo ha prodotto una grande molo di gioco, sfiorando più volte la rete del 3-0, sventata solo grazie ad alcuni prodigiosi interventi del portiere fiorentino Ghidotti, che in due circostanze ha salvato su Olaynka, ottimo giocatore che ha mostrato grandi doti tecniche ed atletiche.

Nel secondo tempo la Fiorentina ha provato a riaprire la gara ma al 10’l' Arsenal, in contropiede, realizza il 3-0 con John-Jules. Nel finale il forcing della Fiorentina porta i viola a sfiorare il goal, evitato, con salvataggio sulla linea, da un difensore inglese.

IL TABELLINO:

ARSENAL FC-ACF FIORENTINA 3-0 (2-0)

ARSENAL FC: Okonkwo, Campbell, Saka, Smith, Mc Guiniess, Clarke, Amaechi, Mc Eneff, John-Jules, Olaynka, Balogun (25’ s.t. Spencer Adams),   A disposizione: Barden, Diallo, Rusoke, Hutchinson  Allenatore: F. Ljungberg

ACF FIORENTINA: Ghidotti (34’ s.t. Masi), Donati (1’ s.t. Zitelli), Gargano, Betti, Caniggia, Lovato, Nannelli (29’ s.t. Laugaa), Miele (29’ s.t. Landi), Guazzini (1’ s.t. Torricelli), Corigliano, Sarli (21’ s.t. Campagna) . A disposizione: Martinello, Cecconi. Allenatore: Grandoni A.

Abitro: Steven Terrenzi di Pescara (Miccoli-Caruso di Lanciano)

Reti: 2’ p.t. Smith (Arsenal FC), 4’ p.t. Amaechi (Arsenal FC), 10’ s.t. John-Jules

Ammoniti: Corigliano, Donati (ACF Fiorentina)

Note: spettatori 250