• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Sambenedettese 29 13 8 5 0 26 9
2 Avezzano 24 13 7 3 3 21 11
3 Campobasso 24 13 7 3 3 23 16
4 Chieti FC 1922 24 13 6 6 1 15 9
5 Forsempronese 1949 21 13 5 6 2 15 10
6 L'Aquila 1927 21 13 6 3 4 15 12
7 Roma City 20 13 6 2 5 27 18
8 S.N. Notaresco 20 13 5 5 3 18 16
9 Vigor Senigallia 18 13 5 3 5 20 18
10 United Riccione 17 13 5 2 6 20 17
11 Sora calcio 1907 16 13 4 4 5 11 14
12 A.J. Fano 14 13 3 5 5 8 14
13 Real Monterotondo 13 13 4 1 8 12 24
14 Atletico Ascoli 12 12 2 6 4 10 12
15 Vastogirardi 12 12 3 3 6 10 16
16 Tivoli calcio 1919 12 13 4 0 9 13 26
17 Matese 11 13 3 2 8 8 19
18 Termoli 9 13 2 3 8 7 18
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 13ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 26 novembre 2023 — 14:30
A.J. Fano 0 3 Tivoli calcio 1919
Avezzano 2 0 Roma City
Forsempronese 1949 1 0 Vigor Senigallia
S.N. Notaresco 3 0 Matese
Sambenedettese 2 0 L'Aquila 1927
Sora calcio 1907 1 0 Real Monterotondo
Termoli 0 0 Chieti FC 1922
United Riccione 1 1 Campobasso
mercoledì 06 dicembre 2023 — 14:30
Vastogirardi Atletico Ascoli
Risultati aggiornati al: 26 nov 2023
  • 14ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 03 dicembre 2023 — 14:30
Atletico Ascoli Forsempronese 1949
Campobasso Sambenedettese
Chieti FC 1922 S.N. Notaresco
L'Aquila 1927 Vastogirardi
Matese United Riccione
Real Monterotondo Termoli
Roma City A.J. Fano
Tivoli calcio 1919 Sora calcio 1907
Vigor Senigallia Avezzano

Serie D. Diritto sportivo, Abete e Tavecchio in Sicilia

"Verso un giusto processo sportivo. Idee e prospettive di riforma", questo il titolo del convegno organizzato dal Comitato Regionale Sicilia della Lega Nazionale Dilettanti il 12 ed il 13 aprile a Caltanissetta (Teatro Margherita). Un appuntamento di grande rilievo, non solo giuridico, ma soprattutto culturale "perché - come ha dichiarato Sandro Morgana, numero uno del calcio siciliano - l'argomento è di stretta attualità e da più parti si sente la necessità di fare chiarezza per contribuire tutti insieme ad un miglioramento dell'attuale sistema vigente". Per l'occasione si è dato appuntamento nel cuore della Sicilia il gotha del calcio italiano, a partire dal presidente FIGC Giancarlo Abete, dal suo vice vicario, nonché presidente LND, Carlo Tavecchio, dal presidente AIA Marcello Nicchi ed arrivando ai consiglieri federali Claudio Lotito (presidente Lazio) ed Antonino Pulvirenti (presidente Catania). Insieme a loro, partecipano in qualità di tecnici autorevoli giuristi ed esperti di diritto sportivo, i quali proveranno a mettere a fuoco una materia che con il passare degli anni è divenuta una priorità per l'intero sistema sportivo italiano. "Affronteremo temi - ha continuato Morgana - quali il giusto processo, dove accusa e difesa siano sullo stesso piano, nonostante nel calcio esistano delle differenze congiunturali da tener conto, la responsabilità oggettiva, le misure alternative e l'ammissione di nuovi elementi probatori. Vorremmo fortemente che questo fosse un momento importante di riflessione e che le tesi conclusive possano rappresentare un indirizzo per le riforme future".

Di seguito il programma del Convegno

Venerdì 12 Aprile 2013 ore 15:00:
Avv. Giuseppe DACQUI' - Componente Commissione Disciplinare Territoriale Palermo - "Relazione introduttiva"
Avv. Tommaso PENSABENE LIONTI - Dottore di Ricerca in Integrazione Europea, Diritto Sportivo e Globalizzazione Giuridica - Università di Palermo - "Riconoscimento e tutela costituzionale del diritto allo sport: profili problematici ed ipotesi compositive"
Prof. Avv. Jacopo TOGNON - Componente T.A.S. - Losanna - : "Le regole del gioco e il gioco delle regole: la giustizia sportiva dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 49/2011"
Dott. Guido DE MAIO - già Presidente della 3^ Sezione Penale della Corte Suprema di Cassazione - "I tempi di applicazione della sanzione"
Prof. Avv. Mario SERIO : Ordinario Diritto Privato Comparato - Università Palermo "Quali spazi per una riforma?"
COFFEE BREAK
Avv. Mattia GRASSANI : "Il rapporto tra giustizia sportiva e giustizia ordinaria, vincolo di giustizia, clausola compromissoria e legge 280/2003"
Avv. Paolo GARRAFFA - Dottore di Ricerca in Integrazione Europea, Diritto Sportivo e Globalizzazione Giuridica - Università di Palermo; "Il principio di proporzionalità della sanzione e la sua applicazione nella giurisprudenza sportiva nazionale ed internazionale"
Presiede - Dott. Leonardo GUARNOTTA - Presidente Tribunale Palermo

Sabato 13 Aprile 2013 ore 09:00:
Avv. Felice BLANDO - Ricercatore di Diritto pubblico presso l'Università di Palermo - "Il "giusto processo sportivo" tra mito e realtà"
Dott. Renato GRILLO - Consigliere di Cassazione - Dottore di Ricerca in Integrazione Europea, Diritto Sportivo e Globalizzazione Giuridica - Università di Palermo - "Verso un temperamento della responsabilità oggettiva: i modelli organizzativi societari"
COFFEE BREAK
Tavola Rotonda
Avv. Giuseppe DACQUI', Componente Commissione Disciplinare Territoriale Palermo
Dott. Renato GRILLO, Consigliere di Cassazione
Dott. Stefano PALAZZI, Procuratore Federale FIGC
Italo CUCCI - Giornalista-Direttore Editoriale di Italpress
Prof. Mario SERIO - Ordinario Diritto Privato Comparato - Università Palermo
Dott. Marcello NICCHI - Presidente Associazione Italiana Arbitri
Dott. Claudio LOTITO - Presidente Squadra Calcio Lazio
Dott. Antonino PULVIRENTI - Presidente Squadra Calcio Catania
Dott. Carlo TAVECCHIO - Presidente Lega Nazionale Dilettanti
CONCLUSIONI
Dott. Giancarlo ABETE - Presidente F.I.G.C. -