• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Pineto 63 28 19 6 3 45 16
2 Vigor Senigallia 54 28 16 6 6 40 27
3 Trastevere 49 28 14 7 7 46 37
4 CynthiAlbalonga 46 28 12 10 6 30 20
5 A.J. Fano 45 28 13 6 9 35 28
6 Porto D'Ascoli 41 28 10 11 7 22 19
7 Matese 40 28 10 10 8 36 30
8 Avezzano 37 28 10 7 11 31 34
9 Sambenedettese 36 28 10 7 11 31 28
10 Vastogirardi 35 28 8 12 8 26 25
11 Chieti FC 1922 35 28 9 8 11 21 24
12 Team Nuova Florida 35 28 9 8 11 29 37
13 Roma City 32 28 8 8 12 26 37
14 Termoli 27 28 4 15 9 22 30
15 Montegiorgio 27 28 6 9 13 16 25
16 Vastese 1902 26 28 5 11 12 31 38
17 S.N. Notaresco 24 28 4 12 12 18 35
18 Tolentino 21 28 4 9 15 20 35
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 28ª giornata — Serie D
Casa Ospite
mercoledì 15 marzo 2023 — 14:30
Matese 2 2 Avezzano
domenica 19 marzo 2023 — 14:30
Chieti FC 1922 1 2 Trastevere
CynthiAlbalonga 1 0 Porto D'Ascoli
Montegiorgio 0 2 Roma City
S.N. Notaresco 0 0 Tolentino
Sambenedettese 1 0 Vastese 1902
Team Nuova Florida 1 3 Pineto
Vastogirardi 0 1 A.J. Fano
domenica 19 marzo 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 1 0 Termoli
Risultati aggiornati al: 19 mar 2023
  • 29ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 02 aprile 2023 — 15:00
A.J. Fano Vigor Senigallia
Avezzano Pineto
Matese Vastogirardi
Porto D'Ascoli Chieti FC 1922
Roma City CynthiAlbalonga
Termoli Sambenedettese
Tolentino Team Nuova Florida
Trastevere S.N. Notaresco
Vastese 1902 Montegiorgio

Il viaggio nelle abilità motorie con Adolfo Scimia

La settimana scorsa abbiamo discusso sull’aspetto fondamentale che un allenatore di una scuola calcio deve sviluppare: far giocare i bambini. Oggi parliamo di un altro elemento molto importante: le abilità motorie, che si suddividono in capacità coordinative e capacità condizionali.
In base all’apprendimento sviluppiamo le abilità motorie. Il gesto tecnico è un’abilità. L’anello che collega le abilità con i sistemi senso-percettivi e con gli schemi motori è quello delle capacità coordinative. In questo periodo di sviluppo del bambino è nostro compito fornire tutti quegli elementi che sono utili per POTER giocare al calcio; in seguito forniremo loro gli elementi per SAPER giocare al calcio, ed infine quegli elementi utili per SAPER giocare al calcio nel contesto di squadra.
Abilità: espressione di un gesto compiuto in modo economico
Coordinazione: componente del movimento che permette di controllare le sequenze
Le capacità coordinative sono quelle di sotto elencate:
Capacità di COMBINAZIONE
Capacità di DIFFERENZIAZIONE
Capacità di EQULIBRIO
Capacità di ORIENTAMENTO SPAZIO-TEMPORALE
Capacità di REAZIONE
Capacità di ADATTAMENTO
Capacità di RITMIZZAZIONE
Inoltre possono essere inserite in questo elenco anche le capacità di VALUTAZIONE SPAZIO-TEMPORALE e la capacità di ANTICIPAZIONE MOTORIA, ma di esse parleremo in seguito.
Nelle prossime settimane vedremo nel dettaglio e analizzeremo nello specifico queste capacità sia in modo descrittivo che con degli esercizi specifici da poter realizzare durante i vostri allenamenti.
Appuntamento alla prossima settimana.
Adolfo Scimia
Allenatore di base Uefa B