• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Pineto 63 28 19 6 3 45 16
2 Vigor Senigallia 54 28 16 6 6 40 27
3 Trastevere 49 28 14 7 7 46 37
4 CynthiAlbalonga 46 28 12 10 6 30 20
5 A.J. Fano 45 28 13 6 9 35 28
6 Porto D'Ascoli 41 28 10 11 7 22 19
7 Matese 40 28 10 10 8 36 30
8 Avezzano 37 28 10 7 11 31 34
9 Sambenedettese 36 28 10 7 11 31 28
10 Vastogirardi 35 28 8 12 8 26 25
11 Chieti FC 1922 35 28 9 8 11 21 24
12 Team Nuova Florida 35 28 9 8 11 29 37
13 Roma City 32 28 8 8 12 26 37
14 Termoli 27 28 4 15 9 22 30
15 Montegiorgio 27 28 6 9 13 16 25
16 Vastese 1902 26 28 5 11 12 31 38
17 S.N. Notaresco 24 28 4 12 12 18 35
18 Tolentino 21 28 4 9 15 20 35
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 28ª giornata — Serie D
Casa Ospite
mercoledì 15 marzo 2023 — 14:30
Matese 2 2 Avezzano
domenica 19 marzo 2023 — 14:30
Chieti FC 1922 1 2 Trastevere
CynthiAlbalonga 1 0 Porto D'Ascoli
Montegiorgio 0 2 Roma City
S.N. Notaresco 0 0 Tolentino
Sambenedettese 1 0 Vastese 1902
Team Nuova Florida 1 3 Pineto
Vastogirardi 0 1 A.J. Fano
domenica 19 marzo 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 1 0 Termoli
Risultati aggiornati al: 19 mar 2023
  • 29ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 02 aprile 2023 — 15:00
A.J. Fano Vigor Senigallia
Avezzano Pineto
Matese Vastogirardi
Porto D'Ascoli Chieti FC 1922
Roma City CynthiAlbalonga
Termoli Sambenedettese
Tolentino Team Nuova Florida
Trastevere S.N. Notaresco
Vastese 1902 Montegiorgio

La preparazione di un portiere, basata su 4 allenamenti settimanali.

Nell’articolo precedente abbiamo analizzato una settimana di preparazione basata su tre allenamenti settimanali, andiamo adesso ad analizzare una settimana di preparazione basata su 4 allenamenti settimanali.
Su 4 sedute settimanali la programmazione deve essere più scrupolosa, infatti prima di toccare il lavoro condizionale andremmo a fare una serie di test per determinare il carico massimale (C.M.)
1° seduta
10-15’ di corsa lenta
Esercizi di destrezza mani e piedi
Spostamenti sulla porta
Addominali
Lavoro con la squadra

2° seduta
Riscaldamento – destrezza
Vari tipi di presa
Potenziamento muscolare arti inferiori 10 rip. per ogni distretto muscolare
Lavoro con la squadra
Addominali e dorsali

3° seduta
Riscaldamento con i piedi
10’ min. andature varie
Esercitazioni sulla porta 6/8 parate complessive per ogni esercizio.
Mobilizzazione arti superiori
Forza a circuito per gli arti superiori
Esercitazioni per la velocità delle braccia
Lavoro con la squadra
4° seduta
Trasmissione e controllo con i piedi
Tavoletta propiocettiva
Forza arti inferiori con C.M. al 60%
Serie di 2/3 uscite consecutive provenienti da fronti del campo diverse.
Buon lavoro.


Massimo Vernacotola.