• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Pineto 63 28 19 6 3 45 16
2 Vigor Senigallia 54 28 16 6 6 40 27
3 Trastevere 49 28 14 7 7 46 37
4 CynthiAlbalonga 46 28 12 10 6 30 20
5 A.J. Fano 45 28 13 6 9 35 28
6 Porto D'Ascoli 41 28 10 11 7 22 19
7 Matese 40 28 10 10 8 36 30
8 Avezzano 37 28 10 7 11 31 34
9 Sambenedettese 36 28 10 7 11 31 28
10 Vastogirardi 35 28 8 12 8 26 25
11 Chieti FC 1922 35 28 9 8 11 21 24
12 Team Nuova Florida 35 28 9 8 11 29 37
13 Roma City 32 28 8 8 12 26 37
14 Termoli 27 28 4 15 9 22 30
15 Montegiorgio 27 28 6 9 13 16 25
16 Vastese 1902 26 28 5 11 12 31 38
17 S.N. Notaresco 24 28 4 12 12 18 35
18 Tolentino 21 28 4 9 15 20 35
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 28ª giornata — Serie D
Casa Ospite
mercoledì 15 marzo 2023 — 14:30
Matese 2 2 Avezzano
domenica 19 marzo 2023 — 14:30
Chieti FC 1922 1 2 Trastevere
CynthiAlbalonga 1 0 Porto D'Ascoli
Montegiorgio 0 2 Roma City
S.N. Notaresco 0 0 Tolentino
Sambenedettese 1 0 Vastese 1902
Team Nuova Florida 1 3 Pineto
Vastogirardi 0 1 A.J. Fano
domenica 19 marzo 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 1 0 Termoli
Risultati aggiornati al: 19 mar 2023
  • 29ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 02 aprile 2023 — 15:00
A.J. Fano Vigor Senigallia
Avezzano Pineto
Matese Vastogirardi
Porto D'Ascoli Chieti FC 1922
Roma City CynthiAlbalonga
Termoli Sambenedettese
Tolentino Team Nuova Florida
Trastevere S.N. Notaresco
Vastese 1902 Montegiorgio

Come e quando nasce il preparatore dei portieri

Fino a pochi anni fa il “preparatore del portiere” non era una figura presente nel mondo del calcio. Poi pian piano le cose sono cambiate e attualmente nessuna squadra può farne a meno.
Alcuni allenatori di squadre professionistiche però, anche negli anni passati, riservavano l’ultima parte dell’allenamento al portiere. Uno dei casi più noti è quello di NIELS LIEDHOLM (che ho avuto la fortuna di vedere all’opera).
Con il passare del tempo ci si è resi conto che ad allenare un portiere doveva essere un altro numero uno, che trasferiva al giovane estremo difensore tutte quelle informazioni dettate dall'esperienza e dall'accortezza, per farlo emergere.  Ora, tutte o quasi tutte le squadre, si avvalgono dell’opera di questa figura tecnica. Tra i tanti, uno che mi ha colpito in modo particolare è stato un ungherese: GEZA BOLDIZAR (ex portiere della nazionale del suo paese e allenatore di molte squadre in Italia) da cui ho tratto spunto questo esercizio per i miei ragazzi: palla ferma ad un metro avanti il palo, il portiere si tuffa ed esegue la parata poi si rialza e in quel momento l’allenatore calcia dal lato opposto un pallone a circa 5.50 m.  che il portiere andrà ad bloccare o a respingere. Di seguito ancora un balzo sulla sfera ferma; parata o respinta sul pallone calciato e così via fino ad un massimo di 5 cicli completi.

Chiaramente, essendo un esercizio faticosissimo, i palloni calciati dall’allenatore nel numero e nella potenza saranno calibrati in base alla categoria dell’allievo (Esempio: 2 per i pulcini, 3 per gli esordienti e così via..).
Obiettivo dell'esercizio?  Sviluppate la VELOCITA’ DI ESECUZIONE, L’ABILITA’, LA RESISTENZA ed infine LA FORZA.

MAURO LAURI