• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Pineto 63 28 19 6 3 45 16
2 Vigor Senigallia 54 28 16 6 6 40 27
3 Trastevere 49 28 14 7 7 46 37
4 CynthiAlbalonga 46 28 12 10 6 30 20
5 A.J. Fano 45 28 13 6 9 35 28
6 Porto D'Ascoli 41 28 10 11 7 22 19
7 Matese 40 28 10 10 8 36 30
8 Avezzano 37 28 10 7 11 31 34
9 Sambenedettese 36 28 10 7 11 31 28
10 Vastogirardi 35 28 8 12 8 26 25
11 Chieti FC 1922 35 28 9 8 11 21 24
12 Team Nuova Florida 35 28 9 8 11 29 37
13 Roma City 32 28 8 8 12 26 37
14 Termoli 27 28 4 15 9 22 30
15 Montegiorgio 27 28 6 9 13 16 25
16 Vastese 1902 26 28 5 11 12 31 38
17 S.N. Notaresco 24 28 4 12 12 18 35
18 Tolentino 21 28 4 9 15 20 35
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 28ª giornata — Serie D
Casa Ospite
mercoledì 15 marzo 2023 — 14:30
Matese 2 2 Avezzano
domenica 19 marzo 2023 — 14:30
Chieti FC 1922 1 2 Trastevere
CynthiAlbalonga 1 0 Porto D'Ascoli
Montegiorgio 0 2 Roma City
S.N. Notaresco 0 0 Tolentino
Sambenedettese 1 0 Vastese 1902
Team Nuova Florida 1 3 Pineto
Vastogirardi 0 1 A.J. Fano
domenica 19 marzo 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 1 0 Termoli
Risultati aggiornati al: 19 mar 2023
  • 29ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 02 aprile 2023 — 15:00
A.J. Fano Vigor Senigallia
Avezzano Pineto
Matese Vastogirardi
Porto D'Ascoli Chieti FC 1922
Roma City CynthiAlbalonga
Termoli Sambenedettese
Tolentino Team Nuova Florida
Trastevere S.N. Notaresco
Vastese 1902 Montegiorgio

Come diventare un bravo portiere

Introduco l'argomento, dicendo che la TECNICA da apprendere non è del tutto intuitiva per coloro che non hanno avuto tanta esperienza con diversi preparatori specifici (con i loro relativi e personalissimi metodi di insegnamenti che trasmettono).
Il discorso da fare sarebbe elevato,ma fondamentalmente il concetto è: POCO MA BENE. Meno "steps" fai, meno rischi di sbagliare. Consigli basilari: i passi da fare sono TANTI, dunque, PASSI BREVI e rapidi, gambe che quasi mai (anzi MAI) si devono trovare DRITTE e rigide. SEMPRE, e ripeto SEMPRE, sulle punte con le gambe piegate e pronte a "spingere". La posizione di partenza "neutra" e classica è spalle e busto in avanti, braccia protese in avanti con palmo delle mani verso il tiratore ad un'apertura a distanza spalle. Gambe a larghezza spalle SEMPRE leggermente piegate. Fingi di avere una sorta di PESO legato al collo che ti trascina verso il basso. Riproduci il movimento che ti farebbe fare e fermati li. Quella è la posizione di partenza classica.
Nella presa normale,centrale (alta e bassa) ricorda sempre di mantenere le mani con i polliciche appena si sfiorano e GOMITI CHIUSI che, al momento della presa ,si phiegheranno a mò di "ammortizzatore"; NON PARARE UNICAMENTE DI GRIP di guanto, aiutati col corpo e rimani SEMPRE DIETRO la traiettoria del pallone.
Nei tuffi, cerca sempre di trasferire il tuo corpo e il tuo peso sopra il pallone:quindi attacca sempre, tagliando la traiettoria in diagonale e dal momento che compi la presa, il pallone deve essere il primo che tocca terra e sopra di esso dovrai trasferire (mediante le spalle e il busto) il peso del tuo corpo. MAI TUFFARSI DI PANCIA,sempre lateralalmente.
Nelle palle alte, ricorda sempre di alzare il ginocchio durante il salto e di riferimento, per pigliarlarenderla "nel punto più alto" , guarda quel mezzo secondo in cui la palla si ferma a mezz'aria:Quello è il momento di "partire".
PRENDILA SEMPRE FRONTALE: Se ti arriva un cross da destra, mentre salti, girati verso destra ed effettua la presa. NON rimanere verso il campo. SEMPRE VERSO IL TIRATORE.
FONDAMENTALE: CORPO SEMPRE DIETRO LA TRAIETTORIA DEL PALLONE, dunque STAI SEMPRE RIVOLTO VERSO IL TIRATORE.