• Classifica Prima Categoria (girone A)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Tornimparte 2002 26 10 8 2 0 31 6
2 Villa San Sebastiano 24 10 7 3 0 22 7
3 Ortigia 23 10 7 2 1 24 15
4 Vis Cerratina 21 10 7 0 3 21 12
5 Sportland F.C. Celano 17 10 5 2 3 18 13
6 Alanno 17 10 5 2 3 14 13
7 Tagliacozzo 16 10 5 1 4 12 10
8 Valle Peligna 16 10 5 1 4 23 22
9 Canistro 11 10 3 2 5 16 18
10 S.S.Preturo 8 10 2 2 6 11 22
11 Villa Sant'Angelo 6 10 1 3 6 12 18
12 Aielli 2015 6 10 1 3 6 14 23
13 Marruvium SP 6 10 2 0 8 10 30
14 Popoli Calcio 1 10 0 1 9 6 25
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 10ª giornata — Prima Categoria
Casa Ospite
sabato 25 novembre 2023 — 14:30
Villa Sant'Angelo 0 1 S.S.Preturo
domenica 26 novembre 2023 — 14:30
Aielli 2015 1 3 Valle Peligna
Canistro 2 1 Alanno
Ortigia 2 1 Tagliacozzo
Tornimparte 2002 8 0 Marruvium SP
Villa San Sebastiano 3 0 Sportland F.C. Celano
Vis Cerratina 5 2 Popoli Calcio
Risultati aggiornati al: 26 nov 2023
  • 11ª giornata — Prima Categoria
casa ospite
domenica 03 dicembre 2023 — 14:30
Alanno Popoli Calcio
Marruvium SP Aielli 2015
Ortigia Vis Cerratina
S.S.Preturo Tornimparte 2002
Sportland F.C. Celano Villa Sant'Angelo
Tagliacozzo Villa San Sebastiano
Valle Peligna Canistro

Prima Categoria A. Il punto sulla nona giornata

Il Ridotti sembra non fermarsi più. Se è vero che quello con l’Aquilana era un risultato già scritto, in tutta sincerità non ci si aspettava un risultato così netto. Sei gol messi a segno dai giallorossi di Fantauzzi, un risultato che non ammette repliche. Il Ridotti è una squadra che è partita a fari spenti. C’era la consapevolezza che i giallorossi di Balsorano fossero una squadra ostica da affrontare, ma adesso si sta quasi trasformando in una squadra schiacciasassi. I numeri dicono che la corazzata messa su dal presidente Pierino Valentini tra le mura amiche ha subito un solo gol il 22 settembre alla prima giornata. Tutt’altro discorso per l’Aquilana. Ora il presidente Panepucci dovrà intervenire per invertire la rotta. La squadra di mister Fabi è troppo lacunosa e continuando con questi risultati rischia seriamente di compromettere il campionato anzitempo. In classifica il Ridotti resta ancora al comando con 22 punti, mentre l’Aquilana resta al penultimo posto con soli 4 punti.

Ad una sola lunghezza la squadra di Fantauzzi è tallonata dal San Gregorio e dal Pucetta che sono uscite entrambe vincenti dai loro rispettivi impegni con Tagliacozzo e Fucense. L’1-0 del San Gregorio ai danni dell’undici di Mazzei è il frutto di una partita non semplice e sbloccata da un calcio di rigore di Visconti (vedi foto). Mentre il Pucetta ha avuto vita facile contro la Fucense ormai alla terza sconfitta consecutiva. Un 4 – 0 che non ammette repliche.

A 20 punti troviamo il Vallelonga che ha sconfitto 2 -1 il fanalino di coda Pianola e il San Benedetto dei Marsi che ha vinto il big match di giornata contro il Cerchio. Mister Di Genova sembra aver trovato la quadra e con un gol di Zazzara è stata chiusa la pratica Cerchio. Eccovi di seguito la nota riportata nel gruppo facebook del San Benedetto dei Marsi: “Importante vittoria dei giallorossi ottenuta contro la squadra più accreditata del girone. Il forte Cerchio nulla ha potuto contro il 3-5-2 di derivazione " contiana " schierato dal mago Di Genova al Profeta.
Numerose occasioni da gol per i giallorossi a cui manca un rigore piuttosto evidente, a fine partita il mister ha ringraziato i suoi ragazzi per l'ottima prestazione offerta.”
. Il Cerchio dal canto suo dovrà ritrovarsi perché un distacco di 4 punti dalla vetta con la rosa di cui dispone mister Petrini non era assolutamente pronosticabile. Petrini dovrà lavorare molto per riuscire a far rendere il proprio organico secondo le effettive potenzialità.

Invece la sorpresa di giornata è la vittoria del Villa San Sebastiano contro l’Ortigia per 3 - 0. La squadra di Giordani ha metabolizzato benissimo la sconfitta contro il Magliano Montevelino tanto che è riuscita ad ottenere ben 4 punti contro Pucetta e Ortigia ed ora si trova soltanto a due punti dalla squadra di mister Prosia. Invece la squadra di Ortucchio sta portando avanti un rendimento troppo altalenante. Noi conosciamo bene Roberto Prosia e sappiamo cosa è capace di fare, ma non si capisce come mai i risultati dell’Ortigia non riescano ad avere un certa costanza. Anche per lui vale il discorso fatto per Petrini del Cerchio: occorre trovare subito continuità di risultati per poter ambire almeno ai playoff.

Adesso lo possiamo dire con certezza, il Tornimparte sta trovando la propria identità. 1 – 0 sul Celano grazie al rigore trasformato da Di Battista Una vittoria che regala sicuramente un po’ di serenità alla squadra aquilana. Comincia finalmente a vedersi la mano di Marco Proia. Quella contro lo Sportland Celano è la terza vittoria consecutiva e adesso il Tornimparte si trova al nono posto mentre la squadra di Loreto Nucci resta in zona playout.

L’esordio di Scarsella sulla panchina del Pizzoli ha portato al pareggio tra Magliano Montevelino e i rossoblu. Un pareggio che, per il punticino conquistato, sicuramente non soddisfa nessuna delle due squadre, ma che per come è arrivato fa ben sperare in casa Pizzoli. Infatti il Magliano stava vincendo per 2 – 0 al quinto minuto del secondo tempo, ma un tarantolato mister “Schulz” Scarsella ha trascinato i suoi ragazzi fino al pareggio, sfiorando anche il gol del colpaccio. Una reazione di carattere che fa ben sperare per il prosieguo del campionato del Pizzoli. Il Magliano Montevelino invece resta fuori dalla zona playout e questo pareggio, seppur subito in rimonta grazie alla doppietta del pizzolano Rotilio, mantiene comunque invariato il distacco tra le due squadre.