• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Campobasso 7 3 2 1 0 8 3
2 Sambenedettese 7 3 2 1 0 8 3
3 Vigor Senigallia 7 3 2 1 0 8 5
4 Chieti FC 1922 7 3 2 1 0 2 0
5 United Riccione 6 3 2 0 1 5 3
6 Tivoli calcio 1919 6 3 2 0 1 5 4
7 Avezzano 5 3 1 2 0 6 3
8 Forsempronese 1949 4 2 1 1 0 2 1
9 Vastogirardi 4 3 1 1 1 1 1
10 Roma City 3 3 1 0 2 6 6
11 L'Aquila 1927 3 3 1 0 2 4 4
12 Termoli 3 3 1 0 2 3 5
13 Sora calcio 1907 3 3 1 0 2 2 4
14 Real Monterotondo 3 3 1 0 2 4 8
15 Atletico Ascoli 2 3 0 2 1 2 3
16 A.J. Fano 1 2 0 1 1 0 1
17 S.N. Notaresco 1 3 0 1 2 5 11
18 Matese 0 3 0 0 3 0 6
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 3ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 24 settembre 2023 — 15:00
A.J. Fano 0 1 United Riccione
Atletico Ascoli 2 2 Campobasso
Avezzano 2 2 Sambenedettese
Forsempronese 1949 1 0 Vastogirardi
L'Aquila 1927 2 3 Real Monterotondo
Roma City 0 1 Chieti FC 1922
Sora calcio 1907 1 0 S.N. Notaresco
Tivoli calcio 1919 2 1 Termoli
Vigor Senigallia 1 0 Matese
Risultati aggiornati al: 24 set 2023
  • 4ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 01 ottobre 2023 — 15:00
Campobasso L'Aquila 1927
Chieti FC 1922 Vigor Senigallia
Matese Atletico Ascoli
Real Monterotondo Forsempronese 1949
S.N. Notaresco Tivoli calcio 1919
Sambenedettese A.J. Fano
Termoli Roma City
United Riccione Sora calcio 1907
Vastogirardi Avezzano

'La sind l'aria (di derby)' giocano Hatria e Casoli

Sesto appuntamento di “La sind l’aria (di derby)” un’idea di AtuttoCalcio e AbruzzoCalcioIgnorante.

Seguito il derby tra Cerchio e Aielli (campionato di Seconda Categoria girone B), ci spostiamo in terra teramana, ad Atri per la precisione. Nello storico borgo medievale abruzzese andrà in scena il derby tra Hatria 1957 e Casoli 1966.

Formazioni che al momento seguono due percorsi distinti, i più “storici” padroni di casa inseguono il sogno play off, i casolani arrivano da due k.o. di fila, mentre cercano di tirarsi fuori dai bassifondi  della classifica.

I derby però sono partite a se, in questo dodicesimo turno di campionato conterà portare a casa la vittoria.

QUI’ HATRIA 1957

La prima squadra di Atri torna a chiamarsi HATRIA CALCIO 1957. La storia della compagine presieduta oggi dal duo Consorti-Ranalli riparte dal 24 Luglio 2020, ed anche noi preferiamo ripartire da quì, quando sono i fasti di un tempo a veleggiare sull’Eusebio Pavone. 

Dopo la fusione in data Giugno 2018 tra Hatria Calcio e Real Treciminiere che ha dato vita alla Real 3C Hatria, la società teramana colma di storia, e che storia, è tornata a strofinare la palla dei ricordi lontana ben 64 anni e da quel dì si è tornato a parlare di calcio nello storico centro medievale teramano.

Anni che parlano delle gesta dei vari Eusebio Bibì Pavone, Marcello Piccirilli, del più recente Pablo Berra allievo di Roberto Druda.

La risalita dell’Hatria porta il nome di Giampiero Reitano, che ha dalla sua il fattore di aver guidato i rossoverdi dalla Seconda Categoria al campionato di Promozione, fino alla fusione del 2018 appunto quando subentrando al Real Tre Ciminiere l’Hatria entra di diritto nel secondo campionato dilettantistico abruzzese.

Oggi, dopo un inizio di campionato complicato e segnato dal passaggio di consegne tra il tecnico Tiziano D’Isidoro e Nicola Lalloni la compagine teramana occupa la sesta posizione, appena un punto fuori dalla zona play off, alle spalle del Pianella 2012.

Dieci punti nelle ultime quattro gare, dieci reti realizzate nei diciotto totali finora realizzati. Sei sono quelle del bomber Gabriele Di Tecco, anche se purtroppo sono state solo due quelle decisive.

Cinque sono i pareggi negli ultimi 10 incontri, e solo due sono le vittorie dell’Hatria, tutte con il nome di Real Tre Ciminiere.

QUI’ CASOLI

Momento decisamente in casa Casoli 1966 che arriva al derby in una posizione di classifica decisamente più deficitaria. Solo 10 i punti totalizzati fino a questo punto del campionato. Tante le stagioni dove il Casoli 1966 si è rivelato tra i principali protagoniste dei campionati dilettantistici.

Ancora veleggia nei ricordi di tutti i tifosi (anche in questo caso rossoverdi), della vittoria in Coppa Abruzzo nello scorso 26 Aprile 2019. A pagare dazio contro i casolani sul prato del Leonardo Petruzzi di Città Sant’Angelo l’Atessa Mario Tano. Quest’ultimi soccombono 4-2, uomo copertina  Cristian Cocco autore di quattro reti in quella storica gara.

L’impresa che gli allora Cocco, Pellanera, Paparini e compagni portarono a casa inorgogliendo il calcio dilettantistico teramano, dando altro lustro al piccolo borgo atriano. Un nome che a Casoli è certamente forte e lo resterà nel tempo sarà quello di mister Alfredo Di marzo, definito “Il Mago”.

Nel 2017, Il Casoli festeggia 50 anni di storia della sua attività, momento dove il Sindaco di Atri Gabriele Astolfi ha onorato con una pergamena tutti i presidenti che dal 1966 hanno guidato la società, sino a quello attuale che risponde al nome di Germano Martemucci.

Quest’ultimo che nel Luglio 2020 allarga la base societaria con l’ingresso in società dell’imprenditore Domenica Carlinfante, volto conosciuto tra Notaresco, Fontanelle, Mosciano ed Alba Adriatica. Si, lo storico Mosciano che in quel di Pistoia conquistò la vittoria dei play off Nazionali di Eccellenza.

Sarà sfida tra bomber, se da un lato c’è da temere Di Tecco, in casa Casoli il nome forte è quello del classe’95 Luciano Rodolfo Monserrat, anch’esso con sei reti all’attivo. E’ durata invece poco, impalpabile, l’avventura di Andrea Testi in rossoverde, presentato  il 3 Novembre e salutato lo scorso 5 Dicembre. 

PRECEDENTI

Dal 2012 -13 i precedenti sono dieci, sette dei quali quando l’Hatria era il Real Tre Ciminiere; Cinque pareggi, quattro vittorie del Casoli, una vittoria nella stagione 2015-16 con le reti di Ragni, Ferretti e Mazzocchetti.

 

MARCATORI:

Hatria 1957 :                                                                    Casoli 1966:

Gabriele Di Tecco 6 Reti                                                 Luciano Rodolfo Monserrat 6 reti                

 Matteo Di Domizio 3 reti                                               Kevin D’Alessandro 3 reti

 Ragnoli Gianluca 3 reti                                                  Andrea Palombizio  3 reti                                              

Clicca qui per votare il sondaggio su chi vincerà il derby

Clicca qui per leggere il quinto appuntamento "La sind l'aria (di derby)" Cerchio- Aielli 

Clicca qui per leggere il quarto appuntamento "La sind l'aria (di derby)" Atletico Lempa- Favale 

Clicca qui per leggere il terzo appuntamento "La sind l'aria (di derby)" Campli- Paterno Tofo  

Clicca qui per leggere il secondo appuntamento "La sind l'aria (di derby)" Trigno Celenza - Torrebruna  

Clicca qui per leggere il primo appuntamento "La sind l'aria (di derby)" L'Aquila - Avezzano