• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Pineto 63 28 19 6 3 45 16
2 Vigor Senigallia 54 28 16 6 6 40 27
3 Trastevere 49 28 14 7 7 46 37
4 CynthiAlbalonga 46 28 12 10 6 30 20
5 A.J. Fano 45 28 13 6 9 35 28
6 Porto D'Ascoli 41 28 10 11 7 22 19
7 Matese 40 28 10 10 8 36 30
8 Avezzano 37 28 10 7 11 31 34
9 Sambenedettese 36 28 10 7 11 31 28
10 Vastogirardi 35 28 8 12 8 26 25
11 Chieti FC 1922 35 28 9 8 11 21 24
12 Team Nuova Florida 35 28 9 8 11 29 37
13 Roma City 32 28 8 8 12 26 37
14 Termoli 27 28 4 15 9 22 30
15 Montegiorgio 27 28 6 9 13 16 25
16 Vastese 1902 26 28 5 11 12 31 38
17 S.N. Notaresco 24 28 4 12 12 18 35
18 Tolentino 21 28 4 9 15 20 35
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 28ª giornata — Serie D
Casa Ospite
mercoledì 15 marzo 2023 — 14:30
Matese 2 2 Avezzano
domenica 19 marzo 2023 — 14:30
Chieti FC 1922 1 2 Trastevere
CynthiAlbalonga 1 0 Porto D'Ascoli
Montegiorgio 0 2 Roma City
S.N. Notaresco 0 0 Tolentino
Sambenedettese 1 0 Vastese 1902
Team Nuova Florida 1 3 Pineto
Vastogirardi 0 1 A.J. Fano
domenica 19 marzo 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 1 0 Termoli
Risultati aggiornati al: 19 mar 2023
  • 29ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 02 aprile 2023 — 15:00
A.J. Fano Vigor Senigallia
Avezzano Pineto
Matese Vastogirardi
Porto D'Ascoli Chieti FC 1922
Roma City CynthiAlbalonga
Termoli Sambenedettese
Tolentino Team Nuova Florida
Trastevere S.N. Notaresco
Vastese 1902 Montegiorgio

La sind l'aria (di derby) chi vincerà tra Atessa e Val di Sangro

Tiene banco nella prossima giornata del campionato di Promozione girone C, il super derby tra Atessa e Val di Sangro. Una partita che richiama ad una rivalità storica nel panorama calcistico regionale, dove si sfidavano le realtà più in vista del comprensorio atessano.

A cavallo degli anni 90 e agli albori del 2000 possiamo dire che sono i periodi d'oro per quello che riguarda il calcio sangrino, infatti se a metà degli anni novanta l'Atessa calcava i palcoscenici dell'Eccellenza annoverando tra le sue fila la stella del calcio albanese e futuro commissario tecnico Sulejman Demollari.

La Val di Sangro sotto la gestione di Americo Pellegrini si apprestava a scrivere pagine storiche, facendo il doppio salto dall'Eccellenza alla serie D, e centrando nel 2006 una straordinaria promozione in C2, sotto la guida del compianto Vincenzo Cosco. Anni indimenticabili che di sicuro gli sportivi atessani difficilmente scorderanno. La tanto paventata fusione che portò alla creazione dell'Atessa Val di Sangro in serie D, sembrava fosse la cosa più giusta, ma alla lunga le cose non andarono proprio così.

La dipartita calcistica del sodalizio atessano fece ripartire da zero il calcio cittadino e se da un lato la Mario Tano di Atessa a piccoli passi ma con un crescendo di entusiasmo, è riuscita a riportare la società rossoblù quanto meno nel campionato di Promozione, con mai nascoste ambizioni di voler salire in Eccellenza.

La Val di Sangro invece ci ha messo meno tempo a tornare in Eccellenza, quando nel 2015 battendo il Pontevomano i biancazzurri tornarono nella massima categoria regionale. Gioia durata però un solo anno visto che nella stagione successiva i sangrini retrocedono dopo aver perso la partita decisiva in casa contro la Vastese

Unico precedente nel match di andata finito uno a uno ed eravamo nelle primissime giornate di campionato, oggi le cose sono totalmente cambiate e con notevoli differenze

Domenica si cancella il passato, Atessa e Val di Sangro hanno obiettivi contrapposti, i rossoblù stanno rincorrendo la capolista Fossacesia, mentre i ragazzi di Ettore Giannico (che ha vestito entrambe le maglie) devono assolutamente fare punti per evitare una retrocessione che potrebbe avere conseguenze pesantissime per il futuro. In poche parole è il classico derby mors tua vita mea......Godetevelo !!!!