• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Sambenedettese 29 14 8 5 1 26 10
2 Campobasso 27 14 8 3 3 24 16
3 Avezzano 25 14 7 4 3 23 13
4 Chieti FC 1922 24 14 6 6 2 16 11
5 L'Aquila 1927 24 14 7 3 4 16 12
6 Roma City 23 14 7 2 5 29 18
7 S.N. Notaresco 23 14 6 5 3 20 17
8 Forsempronese 1949 22 14 5 7 2 15 10
9 Vigor Senigallia 19 14 5 4 5 22 20
10 United Riccione 18 14 5 3 6 23 20
11 Sora calcio 1907 17 14 4 5 5 13 16
12 A.J. Fano 14 14 3 5 6 8 16
13 Atletico Ascoli 13 13 2 7 4 10 12
14 Tivoli calcio 1919 13 14 4 1 9 15 28
15 Real Monterotondo 13 14 4 1 9 13 26
16 Vastogirardi 12 13 3 3 7 10 17
17 Termoli 12 14 3 3 8 9 19
18 Matese 12 14 3 3 8 11 22
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 14ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 03 dicembre 2023 — 14:30
Atletico Ascoli 0 0 Forsempronese 1949
Campobasso 1 0 Sambenedettese
Chieti FC 1922 1 2 S.N. Notaresco
L'Aquila 1927 1 0 Vastogirardi
Matese 3 3 United Riccione
Real Monterotondo 1 2 Termoli
Roma City 2 0 A.J. Fano
Tivoli calcio 1919 2 2 Sora calcio 1907
domenica 03 dicembre 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 2 2 Avezzano
Risultati aggiornati al: 03 dic 2023
  • 15ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 21 aprile 2024 — 15:00
A.J. Fano Sora calcio 1907
Avezzano Tivoli calcio 1919
Chieti FC 1922 Real Monterotondo
Forsempronese 1949 Roma City
S.N. Notaresco Campobasso
Sambenedettese Atletico Ascoli
Termoli Matese
United Riccione L'Aquila 1927
Vastogirardi Vigor Senigallia

Finale Coppa Abruzzo U19: la Virtus a caccia di un risultato storico

'Questa finale contro l'Amiternina rappresenta già di per sé un traguardo storico per la nostra società. Negli ultimi 12 anni non si era mai verificata una cosa del genere'. Così il patròn della Virtus Marsica Est, Floriano Moroni, intervenuto ai microfoni di AtuttoCalcio.tv, parla della prima storica finale di Coppa Abruzzo raggiunta dai suoi ragazzi dell'under 19. 

Una finale a cui i "diavoletti" (in foto) guidati dal tecnico Paride Tucceri (allenatore di provata esperienza con un passato nei settori giovanili di Capistrello, Celano e Avezzano) arrivano da perfetti outsider dopo un insospettabile quarto posto in campionato e un girone di ferro in coppa Abruzzo vinto col botto all'ultima partita. Dopo i primi tre punti con il San Benedetto e una sconfitta per 2 a 0 con il Celano, alla Virtus restava infatti una sola possibilità per aggiudicarsi il primo posto nel girone e staccare il pass per la finale: vincere con tre gol di scarto contro la corazzata Luco. Più facile a farsi che a dirsi quando il calcio si fa romantico e il proibitivo diventa improvvisamente alla portata: la favola sportiva di Francesco Macera, giocatore di basket fino allo scorso anno ma capace di segnare due gol e di procurarsi anche un calcio di rigore, è di quelle che azzerano i calcoli e segnano uno spartiacque non soltanto stagionale: 4 a 0 al Luco con buona pace degli statistici più pignoli e appuntamento con la storia fissato per sabato 4 giugno ore 17:30 al Federale Nello Mancini di L'Aquila per la finalissima under 19 contro l'Amiternina Scoppito.  

'Sinceramente non ci credevamo neanche noi quando è successo, invece adesso ci stiamo già organizzando con i pullman e stiamo cercando di coinvolgere anche la squadra di majorette di Genny Balletto per una esibizione delle ragazze in occasione della partita' rivela Moroni, consapevole che comunque vada sarà una bellissima festa. 'Il merito di questa impresa è prima di tutto del nostro mister Tucceri, che insieme a Tonino Bonaldi e all'allenatore degli esordienti Gianni Monaco hanno fatto fare a questi ragazzi un percorso di crescita veramente eccezionale. Basti pensare a come sono partiti a inizio anno e come siano poi entrati in fiducia partita dopo partita fino ad arrivare a giocare con disinvoltura contro squadre ben più attrezzate della nostra sotto tanti punti di vista', ci tiene quindi a sottolineare. E non a caso, visto l'investimento trasversale sui giovani di ogni fascia di età fortemente voluto dalla dirigenza, che sta già ripagando con due finali in un colpo solo: "A nome della società che rappresento vorrei ringraziare anche il mister Carmelo Amico, che con i nostri giovanissimi dell'under 15 sono anche loro a un passo da un altro traguardo importantissimo e adesso se la vedranno a loro volta in finale con il Tornimparte allo stadio dei Pini di Avezzano". 

Una fucina di giovani talenti quella della Virtus, che forse non gode dei pronostici della vigilia, ma che per questa finale Juniores potrà contare su giocatori già ottimamente rodati in prima squadra sui campi di terza categoria, dove si sa, non si fanno complimenti. Osservati speciali saranno sicuramente il bomber diciottenne Kamara Badr, giunto quest'anno in doppia cifra sia con l'under 19 che con la prima squadra, ed il diciassettenne Ezio Grassi, il cui exploit ha già attirato l'interesse di tre squadre, come ci conferma lo stesso Moroni.

Ma in generale sarà tutto l'11 della Virtus che sabato prossimo cercherà di scrivere una pagina indelebile di storia con la conquista del primo trofeo da mettere in bacheca. Perché le favole, a volte, diventano realtà e la Virtus lo ha già dimostrato.


Tommaso de Benedictis