• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Pineto 72 34 21 9 4 50 21
2 Vigor Senigallia 67 34 20 7 7 52 34
3 Trastevere 62 34 18 8 8 56 41
4 A.J. Fano 60 34 18 6 10 45 33
5 CynthiAlbalonga 52 34 13 13 8 32 23
6 Matese 47 34 12 11 11 44 38
7 Sambenedettese 46 34 13 8 13 39 36
8 Chieti FC 1922 46 34 12 10 12 28 27
9 Porto D'Ascoli 45 34 10 15 9 28 27
10 Vastogirardi 42 34 10 13 11 30 31
11 Team Nuova Florida 42 34 11 9 14 33 44
12 Avezzano 40 34 11 7 16 35 41
13 Roma City 37 34 9 10 15 28 41
14 Vastese 1902 36 34 8 12 14 37 43
15 Termoli 34 34 5 19 10 24 33
16 Montegiorgio 31 34 7 10 17 20 34
17 Tolentino 31 34 7 10 17 25 41
18 S.N. Notaresco 31 34 6 13 15 23 41
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 34ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 07 maggio 2023 — 15:00
Chieti FC 1922 2 0 Matese
CynthiAlbalonga 1 0 Vastogirardi
Montegiorgio 2 1 Vigor Senigallia
Pineto 2 1 Vastese 1902
S.N. Notaresco 2 3 A.J. Fano
Sambenedettese 2 0 Avezzano
Team Nuova Florida 0 1 Termoli
Tolentino 1 0 Roma City
Trastevere 1 1 Porto D'Ascoli
Risultati aggiornati al: 07 mag 2023
  • 35ª giornata — Serie D
  • Non sono presenti dati sul prossimo turno!

Il Fano supera il Pineto (2-1)

Allo stadio “Raffaele Mancini” i biancazzurri di mister Amaolo soccombono di misura per 2-1 contro i padroni di casa dell’Alma Juventus Fano. In vantaggio nel primo tempo i marchigiani con Padovani, Lo Sicco pareggia subito per gli adriatici. Nella ripresa è Broso a portare nuovamente avanti i suoi. Prossimo turno match casalingo contro i Lupi del Matese per la truppa abruzzese.

Calcio d’inizio per gli ospiti. Il primo squillo del match è subito dei padroni di casa: Padovani riceve da Capezzani, conclusione in buca d’angolo e vantaggio locale. Gli abruzzesi subito ruggiscono di rabbia: Gurini al bacio per Allegretti, la difesa fanese si salva per miracolo in corner. Dalla battuta Della Quercia appoggia per Lo Sicco, pregevole dribbling e marcatura ancora più di notevole fattura per il pareggio immediato biancazzurro. La partita viaggia subito su ritmi altissimi: su azione insistita Severini impatta ottimamente, la truppa di Amaolo si rifugia in angolo. Sempre le Aquile cercano di mettere la freccia del sorpasso: Serges a giro, di poco a lato. Le occasioni fioccano da ambo le parti: Foglia riceve e punge nel cuore dell’area granata, Bizzini disinnesca con un pizzico di affanno. Il match non conosce pause: Nappo emula Severini, a un soffio dal montante alto.

Nella ripresa il match continua con lo stesso trend della prima frazione: Serges approfitta di un’imprecisione e cerca di beffare Mercorelli, bravo a smanacciare e concedere un tiro dalla bandierina. Ci provano sempre i granata: ancora Serges in un duello ormai tutto personale con Mercorelli, altro corner. Dalla battuta Broso si avvita e regala il gol del 2-1 tanto agognato dai padroni di casa. Il match si assopisce: alla mezzora è Zanni a sgattaiolare in area, nuovamente conclusione respinta sul fondo. Nel finale gli abruzzesi provano con tutte le loro energie a pareggiare ma l’Alma Juventus Fano chiude ogni varco e porta a casa l’intera posta.

Alma Juventus Fano – Pineto 2-1 (1-1)

Reti: 6′ Padovani, 52′ Broso (F) 13′ Lo Sicco (P)

Alma Juventus Fano: Bizzini; Schiaroli, Bonacchi, Mancini; Serges (60′ Bamba), Capezzani (80′ Zingaretti), Zanni (77′ Pensalfini), Nappo, Severini (72′ Tomassini); Broso (60′ Niang), Padovani.
A disposizione: Mariani, Brocca, Malshi, Brunetti.
Allenatore: A. Mosconi.

Pineto: Mercorelli; Di Filippo, Ceccacci, Della Quercia (81′ Cascione) (K); Gurini (54′ Consorte), Foglia, Domizi (61′ Minincleri), Lo Sicco, Marchegiani (61′ Ciucani); Njambè, Allegretti (54′ Maio).
A disposizione: Fois, Ferrini, Braghini, Di Sabatino.
Allenatore: D. Amaolo.

Ammoniti: Serges (F) Domizi (P)

Espulsi: (F) (P)

Direzione di gara: Stefano Peletti di Crema coadiuvato da Akejsabder Ferhati di Latina e Claudiu Fecheta di Faenza.