• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Campobasso 7 3 2 1 0 8 3
2 Sambenedettese 7 3 2 1 0 8 3
3 Vigor Senigallia 7 3 2 1 0 8 5
4 Chieti FC 1922 7 3 2 1 0 2 0
5 United Riccione 6 3 2 0 1 5 3
6 Tivoli calcio 1919 6 3 2 0 1 5 4
7 Avezzano 5 3 1 2 0 6 3
8 Forsempronese 1949 4 2 1 1 0 2 1
9 Vastogirardi 4 3 1 1 1 1 1
10 Roma City 3 3 1 0 2 6 6
11 L'Aquila 1927 3 3 1 0 2 4 4
12 Termoli 3 3 1 0 2 3 5
13 Sora calcio 1907 3 3 1 0 2 2 4
14 Real Monterotondo 3 3 1 0 2 4 8
15 Atletico Ascoli 2 3 0 2 1 2 3
16 A.J. Fano 1 2 0 1 1 0 1
17 S.N. Notaresco 1 3 0 1 2 5 11
18 Matese 0 3 0 0 3 0 6
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 3ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 24 settembre 2023 — 15:00
A.J. Fano 0 1 United Riccione
Atletico Ascoli 2 2 Campobasso
Avezzano 2 2 Sambenedettese
Forsempronese 1949 1 0 Vastogirardi
L'Aquila 1927 2 3 Real Monterotondo
Roma City 0 1 Chieti FC 1922
Sora calcio 1907 1 0 S.N. Notaresco
Tivoli calcio 1919 2 1 Termoli
Vigor Senigallia 1 0 Matese
Risultati aggiornati al: 24 set 2023
  • 4ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 01 ottobre 2023 — 15:00
Campobasso L'Aquila 1927
Chieti FC 1922 Vigor Senigallia
Matese Atletico Ascoli
Real Monterotondo Forsempronese 1949
S.N. Notaresco Tivoli calcio 1919
Sambenedettese A.J. Fano
Termoli Roma City
United Riccione Sora calcio 1907
Vastogirardi Avezzano

La sind l'aria di derby tra Sanpelinese e Paterno

Nuovo appuntamento con la sind l'aria di derby, da un'idea di AtuttoCalcio e Abruzzocalcioignorante. Clicca qui per votare 

Questa settimana tocca al girone B di Terza categoria che alla prima di campionato non guarda in faccia nessuno e mette subito di fronte Sanpelinese e Pro Calcio Paterno. Due paesi contigui, attaccati, di quelli che finisce uno e comincia l'altro e che domenica sgomiteranno in campo in un derby sentitissimo. 

Qualche cenno storico: la Sanpelinese nasce nel 2018 e subito centra i playoff sfiorando una promozione che al debutto avrebbe avuto del clamoroso. Ci riprova quindi l'anno dopo, con lo stesso risultato: play off centrati ma niente Seconda Categoria. Poi la pandemia che sconvolge un po' tutto ma non la Sanpelinese che torna in campo e non perde il vizietto di giocarsi i play off. Idem lo scorso campionato. Quest'anno la ritroviamo al suo quinto tentativo in Terza Categoria e immaginiamo che vorranno mettere subito le cose in chiaro: niente spareggi. Promozione diretta e basta. Quale occasione migliore del derby casalingo contro Paterno per dichiararlo a tutto il girone? 

Dall'altro lato la neonata Pro Calcio Paterno si appresta invece a debuttare nel suo primo campionato di Terza. Ma guai a prenderla per una cenerentola. Se infatti il curriculum dei cugini sanpelinesi è pieno zeppo di play off centrati, a dimostrazione di campionati sempre ottimamente giocati, la tradizione calcistica di Paterno parla di due secondi posti nei campionati di Eccellenza 2014/15 e 2015/16 e di una Coppa Italia regionale vinta l'anno successivo contro il Martinsicuro grazie ad un gol di Leccese che è entrato di diritto nella storia del calcio dilettantistico. Ma quello era il Paterno Calcio 1975 e per quanto scomoda sia la sua eredità la nuova compagine locale è chiamata a raccoglierla e difendere il blasone, specie contro i cugini di una vita. 

Non ci sono dunque precedenti tra le due società ma si segnala la presenza di un ex di lusso, e che ex: si tratta infatti di Paolo Crisostomi, affettuosamente ribattezzato 'lampadina' dai suoi ex compagni di San Pelino, che domenica avranno poco da scherzare quando si ritroveranno marcati a uomo direttamente dal neopresidente nonchè difensore centrale del Paterno. E ci si può scommettere che non farà sconti a nessuno in un derby così sentito. 

 

Tommaso de Benedictis