• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Sambenedettese 30 15 8 6 1 28 12
2 Campobasso 30 15 9 3 3 25 16
3 Avezzano 28 15 8 4 3 24 13
4 Chieti FC 1922 27 15 7 6 2 18 12
5 L'Aquila 1927 27 15 8 3 4 17 12
6 Roma City 24 15 7 3 5 29 18
7 Forsempronese 1949 23 15 5 8 2 15 10
8 S.N. Notaresco 23 15 6 5 4 20 18
9 Vigor Senigallia 22 15 6 4 5 25 20
10 United Riccione 18 15 5 3 7 23 21
11 Sora calcio 1907 18 15 4 6 5 13 16
12 A.J. Fano 15 15 3 6 6 8 16
13 Atletico Ascoli 14 14 2 8 4 12 14
14 Termoli 13 15 3 4 8 9 19
15 Matese 13 15 3 4 8 11 22
16 Tivoli calcio 1919 13 15 4 1 10 15 29
17 Real Monterotondo 13 15 4 1 10 14 28
18 Vastogirardi 12 14 3 3 8 10 20
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 15ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 10 dicembre 2023 — 14:30
A.J. Fano 0 0 Sora calcio 1907
Avezzano 1 0 Tivoli calcio 1919
Chieti FC 1922 2 1 Real Monterotondo
Forsempronese 1949 0 0 Roma City
S.N. Notaresco 0 1 Campobasso
Sambenedettese 2 2 Atletico Ascoli
Termoli 0 0 Matese
United Riccione 0 1 L'Aquila 1927
Vastogirardi 0 3 Vigor Senigallia
Risultati aggiornati al: 10 dic 2023
  • 16ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 17 dicembre 2023 — 14:30
A.J. Fano Avezzano
Atletico Ascoli S.N. Notaresco
Campobasso Chieti FC 1922
L'Aquila 1927 Termoli
Matese Real Monterotondo
Roma City Sambenedettese
Sora calcio 1907 Forsempronese 1949
Tivoli calcio 1919 Vastogirardi
Vigor Senigallia United Riccione

Tikitaka Francavilla inarrestabile: al “Palaroma” il 3-1 contro una Lazio ostinata

L’uragano Tikitaka non ha intenzione di placarsi: travolta anche la Lazio grazie alle reti di Tampa, Gerardi e Cortés.

Le giallorosse proseguono la corsa sui binari ad alta velocità, conquistano la sesta vittoria in sette giornate di campionato e mantengono il grado di capolista.

Stavolta per le abruzzesi inizialmente qualche difficoltà in più rispetto al passato, perché le biancocelesti sono brave a tener ben serrata la propria area di rigore, non senza una certa aggressività fisica, e a mandare in fumo i numerosi tentativi di Vanin e compagne di imbucare la sfera.

Tuttavia, la caratura tecnica giallorossa non può essere “oscurata” a lungo, neanche dalle avversarie più indomite. Tampa sblocca il match al 12’ 34” dopo un’azione beffarda. Tunnel di Vanin, intercettato da Siclari che, però, sbaglia ad orientare la palla: la stella della serie A è lì, perfettamente in linea con l’assist (involontario) della numero 5 avversaria e non spreca la ghiotta occasione. Nel giro di tredici secondi, la doppietta di Gerdardi, appena entrata: l’aria sta decisamente cambiando al “Palaroma”.

Ripresa non senza sorprese. La Lazio ci crede abbastanza per riaprire il match e lo fa con Siclari, che si fa perdonare abbondantemente per l’errore nel primo tempo. Ma Cortés non è d’accordo e trasforma, quasi involontariamente, un controllo morbido del pallone nella rete del 3-1, che cancella quasi all’insorgere la rinnovata fiducia delle ragazze di Chilelli. Si conclude così, risultato meritato per le locali, in una partita equilibrata e, a tratti, spigolosa.

Domenica 27 novembre le giallorosse saranno ospiti della Rovigo Orange.

 

 

TIKITAKA FRANCAVILLA 3

LAZIO 1

TIKITAKA FRANCAVILLA: 1 Duda, 2 Vanin, 5 Tampa, 7 De Siena, 9 Gerardi, 10 Xhaxho, 11 Bettioli, 13 Zinni, 14 Cortés, 21 Prenna, 23 Pezzolla, 90 Merlenghi. All.: Gayardo.

LAZIO: 21 Mascia, 1 Umbro, 2 Pantano, 3 Di Marco, 5 Siclari, 7 Beita, 9 Marchese, 10 Marques, 14 Carbone, 17 Pinheiro, 19 D'Angelo, 20 Grieco. All. Chilelli.

MARCATRICI: pt 12’ 34” Tampa (T), 12’ 47” Gerardi (T); st 1’ 38” Siclari (L), 3’ 32” Cortés (T).

AMMONITE: Siclari (L), D’Angelo (L), Marques (L), Prenna (T)

ARBITRI: Lacrimini di Città di Castello e De Lorenzo di Brindisi. Crono: Malandra di Avezzano.