• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Sambenedettese 6 2 2 0 0 6 1
2 Campobasso 6 2 2 0 0 6 1
3 Avezzano 4 2 1 1 0 4 1
4 Vigor Senigallia 4 2 1 1 0 7 5
5 A.J. Fano 4 2 1 1 0 2 0
6 Vastogirardi 4 2 1 1 0 1 0
7 Chieti FC 1922 4 2 1 1 0 1 0
8 Roma City 3 2 1 0 1 6 5
9 United Riccione 3 2 1 0 1 4 3
10 L'Aquila 1927 3 2 1 0 1 2 1
11 Tivoli calcio 1919 3 2 1 0 1 3 3
12 Termoli 3 2 1 0 1 2 3
13 Atletico Ascoli 1 2 0 1 1 0 1
14 Forsempronese 1949 1 2 0 1 1 1 3
15 S.N. Notaresco 1 2 0 1 1 5 10
16 Sora calcio 1907 0 2 0 0 2 1 4
17 Real Monterotondo 0 2 0 0 2 1 6
18 Matese 0 2 0 0 2 0 5
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 2ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 17 settembre 2023 — 15:00
Chieti FC 1922 1 0 L'Aquila 1927
Forsempronese 1949 0 2 A.J. Fano
Matese 0 3 Campobasso
Real Monterotondo 0 3 Avezzano
S.N. Notaresco 4 4 Vigor Senigallia
Sambenedettese 3 0 Tivoli calcio 1919
Termoli 1 0 Atletico Ascoli
United Riccione 4 0 Roma City
Vastogirardi 1 0 Sora calcio 1907
Risultati aggiornati al: 17 set 2023
  • 3ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 24 settembre 2023 — 15:00
A.J. Fano United Riccione
Atletico Ascoli Campobasso
Avezzano Sambenedettese
Forsempronese 1949 Vastogirardi
L'Aquila 1927 Real Monterotondo
Roma City Chieti FC 1922
Sora calcio 1907 S.N. Notaresco
Tivoli calcio 1919 Termoli
Vigor Senigallia Matese

Monologo Tikitaka: niente da fare per lo Statte che torna a casa colpito da un pesante 5-0

Il Tikitaka Francavilla festeggia la vittoria sulle pugliesi tarantine e mantiene il primato in classifica. Inoltre, tocca un nuovo traguardo: le giallorosse, infatti, centrano il primo clean sheet della stagione.

Protagoniste della goleada allo Statte l’ispirata Vanin e la “solita” Tampa che raggiungono, in due, quota 30 gol (rispettivamente 10 e 20), in appena 9 giornate di campionato.

Vanin oggi ha ceduto la fascia di capitano alla compagna Cortés. Una scelta di spogliatoio, per premiare la spagnola rispetto all’ottimo rendimento in campionato.

Sblocca la gara la numero 2 giallorossa (Vanin) dopo neanche due minuti: gol dal limite dell’area, tiro che spiazza la difesa avversaria e lascia di stucco Margarito.

Le pugliesi, costrette a soffrire già dai primi minuti, rimangono chiuse nella propria metà e lasciano poco spazio al Tikitaka per intrufolarsi e agguantare il raddoppio. Da segnalare anche le diverse parate della numero 1 ospite, che impedisce al Tikitaka di dilagare (almeno per il momento).

Nella ripresa le locali continuano a fare la partita, mentre le ragazze di Marzella rimangono ferme sulla loro politica attendista, quasi timoroso di superare la metà campo avversaria.

Ma il catenaccio pugliese, seppur resistente, non può rimanere impenetrabile per sempre e, nella seconda frazione, iniziano a vedersi le crepe.

Prima Vanin raggiunge la doppietta al 6’ con una giocata magica e un tiro potente, appena sotto la traversa, imparabile per Margarito. Quindi, la spallata decisiva con le locali che prendono il largo nel finale e in appena 1 minuto e 11 secondi, arrivano tre gol in sequenza delle abruzzesi: prima Tampa, poi Vanin e, di nuovo la numero 5, etichettano la sconfitta delle avversarie, recuperando tutte le occasioni del primo tempo.

Giovedì 8 dicembre le giallorosse saranno ospiti del Kick Off per la decima giornata di campionato.

 

TIKITAKA FRANCAVILLA 5

REAL STATTE 0

TIKITAKA FRANCAVILLA: 1 Duda, 2 Vanin, 5 Tampa, 7 De Siena, 9 Gerardi, 10 Xhaxho, 11 Bettioli, 14 Cortes, 18 Riccio, 23 Pezzolla, 25 Ruggieri, 90 Merlenghi. All. Gayardo.

REAL STATTE: 1 Margarito, 2 Russo, 3 Guti, 7 Pascual, 8 Schmidt, 11 Discaro, 13 Nona, 20 Bruninha, 21 Bergamotta, 69 Linzalone, 10 Marangione, 77 Titova. All. Marzella.

MARCATRICI: pt 1’ 42” Vanin (T); st 5’ 14” Vanin (T), 11’ 27” Tampa (T), 11’ 42” Vanin (T), 12’ 38” Tampa (T).

AMMONITA: Schmidt (S).

ARBITRI: Plutino di Reggio Emilia, Losacco di Bari; crono: Rutolo di Chieti.