• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Pineto 63 28 19 6 3 45 16
2 Vigor Senigallia 54 28 16 6 6 40 27
3 Trastevere 49 28 14 7 7 46 37
4 CynthiAlbalonga 46 28 12 10 6 30 20
5 A.J. Fano 45 28 13 6 9 35 28
6 Porto D'Ascoli 41 28 10 11 7 22 19
7 Matese 40 28 10 10 8 36 30
8 Avezzano 37 28 10 7 11 31 34
9 Sambenedettese 36 28 10 7 11 31 28
10 Vastogirardi 35 28 8 12 8 26 25
11 Chieti FC 1922 35 28 9 8 11 21 24
12 Team Nuova Florida 35 28 9 8 11 29 37
13 Roma City 32 28 8 8 12 26 37
14 Termoli 27 28 4 15 9 22 30
15 Montegiorgio 27 28 6 9 13 16 25
16 Vastese 1902 26 28 5 11 12 31 38
17 S.N. Notaresco 24 28 4 12 12 18 35
18 Tolentino 21 28 4 9 15 20 35
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 28ª giornata — Serie D
Casa Ospite
mercoledì 15 marzo 2023 — 14:30
Matese 2 2 Avezzano
domenica 19 marzo 2023 — 14:30
Chieti FC 1922 1 2 Trastevere
CynthiAlbalonga 1 0 Porto D'Ascoli
Montegiorgio 0 2 Roma City
S.N. Notaresco 0 0 Tolentino
Sambenedettese 1 0 Vastese 1902
Team Nuova Florida 1 3 Pineto
Vastogirardi 0 1 A.J. Fano
domenica 19 marzo 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 1 0 Termoli
Risultati aggiornati al: 19 mar 2023
  • 29ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 02 aprile 2023 — 15:00
A.J. Fano Vigor Senigallia
Avezzano Pineto
Matese Vastogirardi
Porto D'Ascoli Chieti FC 1922
Roma City CynthiAlbalonga
Termoli Sambenedettese
Tolentino Team Nuova Florida
Trastevere S.N. Notaresco
Vastese 1902 Montegiorgio

La sind l'aria di derby: Faresina-Rapino

Torna il nostro spazio dedicato ai derbissimi dei campionati regionali dilettantistici. Oggi è il turno di raccontare uno dei derby più sentiti, che in questa stagione vede le due contendenti lottare per obiettivi del tutto diversi. Faresina-Rapino sarà il match clou di questa giornata.

Non se la passa bene la compagine di casa del presidente Di Gregorio, che staziona nei bassifondi della classifica, dopo una prima parte di campionato dove sicuramente si poteva fare qualcosa in più. Mister Mancini dovrà lavorare per un grande girone di ritorno per cercare di invertire una rotta pericolosa. La Faresina ha sempre rappresentato un sodalizio storico nella zona, il campo Luigi Vetrini viene considerato il campo con gli archi, per la caratteristica presenza della struttura che domina il paese e sovrasta l'impianto di gioco di Fara Filiorum Petri. I giocatori più rappresentativi sono il capitano Daniele Cellucci, il portiere Lorenzo Felizzi e il centrocampista Daniel Mele.

Il Rapino se la passa decisamente meglio. I ragazzi di mister D'Orazio dominano il campionato anche se sono reduci da una sconfitta bruciante, che ha rallentato la corsa verso la promozione. Il derby può essere una ghiotta possibilità per ripartire, e rimettersi in marcia per la conquista di un traguardo che sarebbe storico per la società neroverde. Un traguardo da dedicare al compianto presidente Domenico De Fazio, un uomo legatissimo al paese e alla squadra di calcio, che voleva portare il più in alto possibile. Donato D'Amore è uno dei giocatori più rappresentativi della compagine teatina, tredici reti all'attivo per il bomber della capolista, e fino a questo momento l'uomo in più dei rapinesi, unitamente all'altro bomber presente in rosa, ovvero Iginio D'Alessandro al momento fermo a quota 9.

Queste sono le premesse per il derby di domani di Fara Filiorum Petri, la Faresina per riemergere dal momento negativo e dare un segnale al campionato. Il Rapino per tornare a vincere e riprendere la corsa verso un obiettivo che sarebbe storico per tutto il paese. Buon derby a tutti.