• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Pineto 63 28 19 6 3 45 16
2 Vigor Senigallia 54 28 16 6 6 40 27
3 Trastevere 49 28 14 7 7 46 37
4 CynthiAlbalonga 46 28 12 10 6 30 20
5 A.J. Fano 45 28 13 6 9 35 28
6 Porto D'Ascoli 41 28 10 11 7 22 19
7 Matese 40 28 10 10 8 36 30
8 Avezzano 37 28 10 7 11 31 34
9 Sambenedettese 36 28 10 7 11 31 28
10 Vastogirardi 35 28 8 12 8 26 25
11 Chieti FC 1922 35 28 9 8 11 21 24
12 Team Nuova Florida 35 28 9 8 11 29 37
13 Roma City 32 28 8 8 12 26 37
14 Termoli 27 28 4 15 9 22 30
15 Montegiorgio 27 28 6 9 13 16 25
16 Vastese 1902 26 28 5 11 12 31 38
17 S.N. Notaresco 24 28 4 12 12 18 35
18 Tolentino 21 28 4 9 15 20 35
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 28ª giornata — Serie D
Casa Ospite
mercoledì 15 marzo 2023 — 14:30
Matese 2 2 Avezzano
domenica 19 marzo 2023 — 14:30
Chieti FC 1922 1 2 Trastevere
CynthiAlbalonga 1 0 Porto D'Ascoli
Montegiorgio 0 2 Roma City
S.N. Notaresco 0 0 Tolentino
Sambenedettese 1 0 Vastese 1902
Team Nuova Florida 1 3 Pineto
Vastogirardi 0 1 A.J. Fano
domenica 19 marzo 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 1 0 Termoli
Risultati aggiornati al: 19 mar 2023
  • 29ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 02 aprile 2023 — 15:00
A.J. Fano Vigor Senigallia
Avezzano Pineto
Matese Vastogirardi
Porto D'Ascoli Chieti FC 1922
Roma City CynthiAlbalonga
Termoli Sambenedettese
Tolentino Team Nuova Florida
Trastevere S.N. Notaresco
Vastese 1902 Montegiorgio

Responsabilità Sociale: il CR Lazio presenta le Rappresentative Equality, a Pasqua il triangolare della Pace

Il Comitato Regionale Lazio scende in campo per promuovere tolleranza, inclusione, unità e rispetto per la diversità, dando vita alle Rappresentative Equality, formate da calciatori stranieri under 18 (tutti nati nel 2005) tesserati per le società di Eccellenza e Promozione del Lazio.

Saranno tre le squadre rappresentative che verranno formate per dare vita alla I edizione del "Triangolare della Pace", che si giocherà sabato 7 aprile, in una data che segue di pochi giorni quella del 21 marzo, giornata mondiale della lotta al razzismo. Le tre squadre che si affronteranno in tre tempi da 45' l'uno, sono affidate ai tecnici delle Rappresentative regionali: Gianfranco Pesci, Vincenzo Iannone e Antonio Macidonio.

“Questo mini-torneo vuole essere un piccolo contributo alla promozione di una cultura di tollerenza, inclusione, uguaglianza e antidiscriminazione, valori che vogliamo trasmettere a tutto il movimento calcistico del Lazio”, spiega il presidente del Comitato Regionale Melchiorre Zarelli“Attraverso queste tre squadre vogliamo unire i calciatori provenienti da tutto il mondo e che, per diversi motivi, giocano nei nostri campionati. Attraverso queste rappresentative, desideriamo anche regalare loro la gioia di vestire la maglia della "nazionale under 18" (consentitemi di definirla così) del Lazio".

I temi della tolleranza e dell’accoglienza, ma anche del pacifismo sono questioni di grande attualità per la società attuale e il C.R.Lazio ne è consapevole. “Purtroppo le nostre cronache sono nutrite quotidianamente da notizie legate al razzismo, alla violenza di ogni genere e alla guerra. Abbiamo pertanto ritenuto giusto dedicare un momento di riflessione a questi temi, con un atto gioioso com'è quello di una partita di calcio”, spiega ancora il presidente Zarelli.

Sono una sessantina i calciatori che verranno selezionati dai tecnici per formare tre squadre. Ragazzi originari dell’Africa (Somalia, Nigeria, Marocco, Egitto, Sierra Leone, Camerun, Togo, Congo, Costa d’Avorio le nazioni), delle Americhe (Perù, Ecuador, Brasile, Repubblica Domenicana, Stati Uniti), dell’Asia (Filippine, Siria, Kirghizistan, Bangladesh, Cina) e soprattutto dell’Europa (Albania, Romania, Inghilterra, Spagna, Bulgaria, Kosovo, Francia, Polonia) con la presenza di giovani calciatori ucraini e russi a rappresentare il segnale più importante per la pace.