• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Pineto 63 28 19 6 3 45 16
2 Vigor Senigallia 54 28 16 6 6 40 27
3 Trastevere 49 28 14 7 7 46 37
4 CynthiAlbalonga 46 28 12 10 6 30 20
5 A.J. Fano 45 28 13 6 9 35 28
6 Porto D'Ascoli 41 28 10 11 7 22 19
7 Matese 40 28 10 10 8 36 30
8 Avezzano 37 28 10 7 11 31 34
9 Sambenedettese 36 28 10 7 11 31 28
10 Vastogirardi 35 28 8 12 8 26 25
11 Chieti FC 1922 35 28 9 8 11 21 24
12 Team Nuova Florida 35 28 9 8 11 29 37
13 Roma City 32 28 8 8 12 26 37
14 Termoli 27 28 4 15 9 22 30
15 Montegiorgio 27 28 6 9 13 16 25
16 Vastese 1902 26 28 5 11 12 31 38
17 S.N. Notaresco 24 28 4 12 12 18 35
18 Tolentino 21 28 4 9 15 20 35
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 28ª giornata — Serie D
Casa Ospite
mercoledì 15 marzo 2023 — 14:30
Matese 2 2 Avezzano
domenica 19 marzo 2023 — 14:30
Chieti FC 1922 1 2 Trastevere
CynthiAlbalonga 1 0 Porto D'Ascoli
Montegiorgio 0 2 Roma City
S.N. Notaresco 0 0 Tolentino
Sambenedettese 1 0 Vastese 1902
Team Nuova Florida 1 3 Pineto
Vastogirardi 0 1 A.J. Fano
domenica 19 marzo 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 1 0 Termoli
Risultati aggiornati al: 19 mar 2023
  • 29ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 02 aprile 2023 — 15:00
A.J. Fano Vigor Senigallia
Avezzano Pineto
Matese Vastogirardi
Porto D'Ascoli Chieti FC 1922
Roma City CynthiAlbalonga
Termoli Sambenedettese
Tolentino Team Nuova Florida
Trastevere S.N. Notaresco
Vastese 1902 Montegiorgio

Finale Coppa Italia femminile. La Civita: 'Gettato il cuore oltre l'ostacolo'

Gioia L'Aquila Calcio femminile. La truppa del tecnico La Civita, nell'ultimo atto della Coppa Italia Eccellenza, supera 2-1 il Bellante e, per la prima volta, porta nel capoluogo l'ambito trofeo. Le reti valse il successo portano le firme di Noemi Santirocco e, al tramonto del secondo tempo supplementare, di Erica D'Ignazio. 

"Partita tesa sin dai primi minuti, così come ci si aspettava-il commento del trainer rossoblù Maria La Civita. "Dopo una buona partenza-ha aggiunto-due infortuni muscolari ci hanno costrette a rivedere i piani; ciò nonostante-ha sottolineato-la squadra ha continuato a proporre calcio, riuscendo a sbloccare la contesa con il gran gol di Noemi Santirocco, brava a finalizzare un assist al bacio di Perilli. Sull'1-0 abbiamo continuato ad attaccare, sfiorando più volte la rete che, probabilmente, avrebbe chiuso i giochi. Nel calcio, però, quando non finalizzi rischi poi di pagare dazio e le ragazze del Bellante sono state brave a pervenire al pareggio. Nei supplementari, complice anche la stanchezza delle 22 in campo, sono saltati gli schemi e quando l'ombra dei rigori incombeva sulla disputa, ci ha pensato Erica D'Ignazio, proprio con un tiro dagli undici metri, a cambiare la nostra storia". 

Fair play:"Un plauso alle calciatrici del Bellante, che si sono mostrate avversarie degne di una grande finale".

L'Aquila:"Complimenti alle mie ragazze, allo staff tecnico e alla dirigenza per aver gettato il cuore oltre l’ostacolo. Insieme abbiamo conquistato il primo trofeo de L’Aquila 1927 femminile".