• Classifica Promozione (girone B)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Città di Teramo 69 28 21 6 1 78 22
2 Turris Calcio Val Pescara 54 28 16 6 6 55 30
3 Favale 1980 54 28 16 6 6 48 27
4 Penne 1920 51 28 16 3 9 53 37
5 Mutignano 49 28 13 10 5 36 28
6 Lauretum 1952 46 28 14 4 10 44 37
7 Rosetana Calcio 36 28 8 12 8 51 46
8 Fontanelle 36 28 10 6 12 39 50
9 Mosciano Calcio 35 28 10 5 13 40 43
10 Morro D'Oro 31 28 7 10 11 32 45
11 Pianella 2012 30 28 7 9 12 35 42
12 New Club Villa Mattoni 30 28 8 6 14 45 57
13 Piano della Lente 28 28 7 7 14 49 60
14 Elicese 24 28 6 6 16 34 55
15 Casoli 1966 7 28 1 4 23 25 85
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 30ª giornata — Promozione
Casa Ospite
domenica 16 aprile 2023 — 16:30
Casoli 1966 1 3 Penne 1920
Città di Teramo 2 0 Mosciano Calcio
Favale 1980 0 0 Mutignano
Fontanelle 2 3 New Club Villa Mattoni
Lauretum 1952 2 1 Elicese
Pianella 2012 3 0 Morro D'Oro
Turris Calcio Val Pescara 5 1 Piano della Lente
Riposa: Rosetana Calcio
Risultati aggiornati al: 16 apr 2023
  • 31ª giornata — Promozione
  • Non sono presenti dati sul prossimo turno!

La 'sind l'aria' di derby tra Tornimparte-Amiternina

Probabilmente è tra i derby aquilani più sentiti e significativi, vista la storia delle due società che rappresentano tra l'altro due comuni confinanti: per la "sind l'aria' parliamo di Tornimparte-Amiternina.

Ad un certo punto i due comuni era rappresentati da un unico club di calcio. Nel 1999 infatti, la fusione tra la Sp Amiternum e il Tornimparte diede vita all’attuale Amiternina. Sodalizio rimasto unito fino al 2002, quando avvenne la rifondazione del club biancorosso, con i giallorossi che mantennero comunque la denominazione di Amiternina. Ora le due formazioni aquilane dalla stagione 19/20 disputano campionati di Promozione. 

L'Amiternina dopo il periodo di gloria che l'ha vista imporsi sul campionato di Eccellenza nella stagione 2011/2012 e disputare quattro campionati di Serie D, è prima scesa nel massimo campionato regionale (stagione 2015/2016) e poi in Promozione nella stagione 18/19 nonostante la vittoria di Coppa Italia vinta a Silvi contro il Chieti.  Nel frattempo il Tornimparte iniziava a farsi notare nel grande calcio abruzzese, dominando il campionato di categoria (18/19), conquistando 71 punti e risultando essere il miglior attacco con 92 gol fatti e la miglior difesa con 30 gol subiti. Al suo primo anno di Promozione, nonostante delle prime difficioltà dovute alla disputa di una nuova categoria, i biancorossi ottenero una commovente salvezza battendo per 0-3 il Sant'Omero ai paly out. 

Da qui in avanti, le due squadre si sono date battaglia nel secondo campionato regionale con l'Amiternina che il 27 ottobre del 2019 espugnò il campo di Palombaia per 1-2 grazie alle reti di Scarsella e di Terriaca, con i biancorossi che accorciarono con Marco Miocchi. Nel febbraio del 2020 i giallorossi s'imposero per 4-0 il 16 febbraio del 2020. Il derby dell'Amiternum tornò a giocarsi in campionato il 24 ottobre del 2021 e in casa del Tornimparte terminò 1-1: per i locali segnò Rovo, per gli ospiti Stoppaccioli. Nel match del ritorno del 6 marzo 2022 l'Amiternina ebbe la meglio per 4-1 grazie ad una doppietta di Anaya Ruiz e di Ludovici. 

Quest'anno l'Amiternina di Candido Di Felice nonostante gli infortuni importanti di Alfonsi e Ludovici e le partenze degli spagnoli Linares ed Espada, è riuscita a fare di necessità virtù riuscendo a disputare comunque un campionato di buon livello. Il Tornimparte di Luca Sanderra ad un certo punto della stagione stava stupendo tutti ottenendo 6 risultati utili consecutivi vincendo contro corazzate quali Celano e Montorio, ma ha poi avuto un momento di flessione e si trova al momento in zona play out. Per questo motivo, un successo nel derby potrebbe fungere da boccata d'aria fresca. All'andata fu l'Amiternina a trionfare, ma non è scontato che in virtù della voglia di rivalsa del Tornimparte la sfida del 25 marzo possa regalare belle emozioni.