• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Sambenedettese 29 14 8 5 1 26 10
2 Campobasso 27 14 8 3 3 24 16
3 Avezzano 25 14 7 4 3 23 13
4 Chieti FC 1922 24 14 6 6 2 16 11
5 L'Aquila 1927 24 14 7 3 4 16 12
6 Roma City 23 14 7 2 5 29 18
7 S.N. Notaresco 23 14 6 5 3 20 17
8 Forsempronese 1949 22 14 5 7 2 15 10
9 Vigor Senigallia 19 14 5 4 5 22 20
10 United Riccione 18 14 5 3 6 23 20
11 Sora calcio 1907 17 14 4 5 5 13 16
12 A.J. Fano 14 14 3 5 6 8 16
13 Atletico Ascoli 13 13 2 7 4 10 12
14 Tivoli calcio 1919 13 14 4 1 9 15 28
15 Real Monterotondo 13 14 4 1 9 13 26
16 Vastogirardi 12 13 3 3 7 10 17
17 Termoli 12 14 3 3 8 9 19
18 Matese 12 14 3 3 8 11 22
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 14ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 03 dicembre 2023 — 14:30
Atletico Ascoli 0 0 Forsempronese 1949
Campobasso 1 0 Sambenedettese
Chieti FC 1922 1 2 S.N. Notaresco
L'Aquila 1927 1 0 Vastogirardi
Matese 3 3 United Riccione
Real Monterotondo 1 2 Termoli
Roma City 2 0 A.J. Fano
Tivoli calcio 1919 2 2 Sora calcio 1907
domenica 03 dicembre 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 2 2 Avezzano
Risultati aggiornati al: 03 dic 2023
  • 15ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 21 aprile 2024 — 15:00
A.J. Fano Sora calcio 1907
Avezzano Tivoli calcio 1919
Chieti FC 1922 Real Monterotondo
Forsempronese 1949 Roma City
S.N. Notaresco Campobasso
Sambenedettese Atletico Ascoli
Termoli Matese
United Riccione L'Aquila 1927
Vastogirardi Vigor Senigallia

Iniziata la trasformazione: stadio Fattori a nuova vita

L'Aquila sta vivendo un momento entusiasmante grazie ai lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dello stadio Fattori, un monumento che è più di un semplice impianto sportivo: è il cuore pulsante sportivo della Città.

Questi interventi, alcuni dei quali già avviati, e altri sono in cantiere, promettono di trasformare questo spazio in qualcosa di ancora più speciale. Come anticipato nella trasmissione prodotta da Atuttocalcio a febbraio 2023 (clicca qui) è iniziata la trasformazione dello storico stadio Fattori che presto prenderà nuova vita.

Mauro Scopano, presidente della Rugby L'Aquila, la società sportiva a cui il Comune ha temporaneamente affidato la gestione dello stadio, condivide l'entusiasmo di questa trasformazione: "Lo stadio Fattori è un monumento di tutta la città, non solo degli appassionati del rugby ma di tutta la cittadinanza. Invitiamo gli aquilani a frequentarlo perché tutti devono riappropriarsene, non solo come luogo di sport." Questa visione è il cuore stesso di ciò che sta cercando di realizzare la Rugby L'Aquila.

Uno dei primi interventi riguarda le pensiline all'ingresso dello stadio, segnando l'inizio di questa incredibile trasformazione. L'obiettivo è rendere gli spazi sempre più fruibili per il pubblico. Non si tratta solo di un posto dove assistere a eventi sportivi, ma anche di un luogo di aggregazione. Tra le novità c'è la Club house nonchè di vedere le gare della Nazionale di rugby su un moderno videowall della superficie di oltre 40 mq: un mini appartamento.

Il Comune di L'Aquila si è fortemente impegnato in questa opera di riqualificazione e messa in sicurezza. Oltre alle pensiline, c'è in programma il rifacimento della pista interna dello stadio, che sta prendendo forma. Un altro progetto interessante riguarda il ripristino delle torri faro, un intervento più complesso, ma altrettanto importante, con tempi di consegna che potrebebro essere lunghi.

Ma non è solo il Comune a essere coinvolto in questa trasformazione. La società Rugby L'Aquila ha avviato una serie di investimenti in project financing per un totale di 10 milioni di euro. Questi fondi verranno utilizzati per riqualificare profondamente l'area compresa tra i distinti e il tabellone "Carispaq", inclusa la tribuna, che presto sarà molto più di uno scheletro. Inoltre, la società continuerà ad impegnarsi nel miglioramento dello stadio, con investimenti che nel corso dell'anno scorso sono già ammontati a 150 mila euro. Ciò ha permesso la riqualificazione del prato, degli spogliatoi e del tabellone. Entro la fine di ottobre, ci si aspetta persino di vedere i distinti con seggiolini, proprio come in tribuna.

Insomma, ci sono molte promesse da mantenere, sia da parte del Comune che da parte della società. Questi importanti interventi e progetti hanno un obiettivo principale: consentire agli aquilani di riappropriarsi di un luogo che è molto più di un semplice stadio, è un simbolo della comunità e della sua resilienza. Non vediamo l'ora di vedere la trasformazione completa di questo spazio e di tutte le possibilità che porterà con sé. La città dell'Aquila merita questo splendido rinnovamento e il futuro si annuncia radiante per lo Stadio Fattori.