• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Sambenedettese 29 14 8 5 1 26 10
2 Campobasso 27 14 8 3 3 24 16
3 Avezzano 25 14 7 4 3 23 13
4 Chieti FC 1922 24 14 6 6 2 16 11
5 L'Aquila 1927 24 14 7 3 4 16 12
6 Roma City 23 14 7 2 5 29 18
7 S.N. Notaresco 23 14 6 5 3 20 17
8 Forsempronese 1949 22 14 5 7 2 15 10
9 Vigor Senigallia 19 14 5 4 5 22 20
10 United Riccione 18 14 5 3 6 23 20
11 Sora calcio 1907 17 14 4 5 5 13 16
12 A.J. Fano 14 14 3 5 6 8 16
13 Atletico Ascoli 13 13 2 7 4 10 12
14 Tivoli calcio 1919 13 14 4 1 9 15 28
15 Real Monterotondo 13 14 4 1 9 13 26
16 Vastogirardi 12 13 3 3 7 10 17
17 Termoli 12 14 3 3 8 9 19
18 Matese 12 14 3 3 8 11 22
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 14ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 03 dicembre 2023 — 14:30
Atletico Ascoli 0 0 Forsempronese 1949
Campobasso 1 0 Sambenedettese
Chieti FC 1922 1 2 S.N. Notaresco
L'Aquila 1927 1 0 Vastogirardi
Matese 3 3 United Riccione
Real Monterotondo 1 2 Termoli
Roma City 2 0 A.J. Fano
Tivoli calcio 1919 2 2 Sora calcio 1907
domenica 03 dicembre 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 2 2 Avezzano
Risultati aggiornati al: 03 dic 2023
  • 15ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 21 aprile 2024 — 15:00
A.J. Fano Sora calcio 1907
Avezzano Tivoli calcio 1919
Chieti FC 1922 Real Monterotondo
Forsempronese 1949 Roma City
S.N. Notaresco Campobasso
Sambenedettese Atletico Ascoli
Termoli Matese
United Riccione L'Aquila 1927
Vastogirardi Vigor Senigallia

Stellare il neo promosso Campobasso: 6 punti in due gare e vola in Coppa Italia

Il Campobasso sta vivendo un inizio di stagione da sogno in Serie D, dimostrando di non risentire minimamente del passaggio dalla categoria di Eccellenza a quella superiore. Dopo due giornate di campionato, la squadra allenata da Andrea Mosconi può vantare un record perfetto: due vittorie su due partite, sei gol segnati e solo uno subito.

Il primo segnale di forza è arrivato nella partita d'esordio, quando il Campobasso ha affrontato il Real Monterotondo in casa e ha concluso con una vittoria convincente per 3-1. Questo successo ha subito dimostrato che la squadra era pronta per il salto di categoria e aveva l'ambizione di competere al massimo livello in Serie D.

La seconda giornata di campionato ha visto il Campobasso impegnato in trasferta contro il Matese, dove hanno continuato a impressionare con una vittoria per 3-0. Questo risultato ha confermato la solidità della squadra in difesa e l'efficacia dell'attacco.

Un nome che spicca in questo inizio di stagione è Andrea Corvino, il capocannoniere del Campionato con tre reti segnate in sole due partite, in condivisione con Kerjota Sabah della Vigor Senigallia. Corvino è diventato una delle stelle della squadra, dimostrando il suo talento nel segnare gol cruciali per il successo del Campobasso.

Ma il Campobasso non è stato brillante solo in campionato. Anche in Coppa Italia Serie D, la squadra ha dimostrato il suo valore vincendo entrambe le partite di qualificazione. Prima ha sconfitto il Termoli e poi il Vastogirardi, guadagnandosi un posto nei trentaduesimi di finale contro il Notaresco.

Il prossimo impegno per il Campobasso sarà contro l'Atletico Ascoli, una partita cruciale in programma domenica 24 settembre allo stadio "Don Mauro Bartolini" di Ascoli Piceno. Questa sfida sarà un test importante per vedere se il Campobasso può mantenere l'attuale forma e continuare a vincere. La vittoria li porterebbe un passo più vicino a un affascinante confronto con L'Aquila.

In sintesi, il Campobasso ha dimostrato di essere una squadra da tenere d'occhio in Serie D, come la Sambenedettese (anche i marchigiani sono a quota 6 punti in due gare), con il suo inizio di stagione perfetto e i tifosi possono attendersi ancora molte emozioni da questo talentuoso gruppo di giocatori sotto la guida di Andrea Mosconi.