• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Sambenedettese 29 14 8 5 1 26 10
2 Campobasso 27 14 8 3 3 24 16
3 Avezzano 25 14 7 4 3 23 13
4 Chieti FC 1922 24 14 6 6 2 16 11
5 L'Aquila 1927 24 14 7 3 4 16 12
6 Roma City 23 14 7 2 5 29 18
7 S.N. Notaresco 23 14 6 5 3 20 17
8 Forsempronese 1949 22 14 5 7 2 15 10
9 Vigor Senigallia 19 14 5 4 5 22 20
10 United Riccione 18 14 5 3 6 23 20
11 Sora calcio 1907 17 14 4 5 5 13 16
12 A.J. Fano 14 14 3 5 6 8 16
13 Atletico Ascoli 13 13 2 7 4 10 12
14 Tivoli calcio 1919 13 14 4 1 9 15 28
15 Real Monterotondo 13 14 4 1 9 13 26
16 Vastogirardi 12 13 3 3 7 10 17
17 Termoli 12 14 3 3 8 9 19
18 Matese 12 14 3 3 8 11 22
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 14ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 03 dicembre 2023 — 14:30
Atletico Ascoli 0 0 Forsempronese 1949
Campobasso 1 0 Sambenedettese
Chieti FC 1922 1 2 S.N. Notaresco
L'Aquila 1927 1 0 Vastogirardi
Matese 3 3 United Riccione
Real Monterotondo 1 2 Termoli
Roma City 2 0 A.J. Fano
Tivoli calcio 1919 2 2 Sora calcio 1907
domenica 03 dicembre 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 2 2 Avezzano
Risultati aggiornati al: 03 dic 2023
  • 15ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 21 aprile 2024 — 15:00
A.J. Fano Sora calcio 1907
Avezzano Tivoli calcio 1919
Chieti FC 1922 Real Monterotondo
Forsempronese 1949 Roma City
S.N. Notaresco Campobasso
Sambenedettese Atletico Ascoli
Termoli Matese
United Riccione L'Aquila 1927
Vastogirardi Vigor Senigallia

Follia in Francia: ferito Fabio Grosso nell'assalto al pullman del Lione

L' atteso incontro tra Marsiglia e Lione, posticipo della decima giornata della Ligue 1 francese, è stato annullato a causa di un violento assalto da parte degli ultras marsigliesi al pullman dell'OL. Questo increscioso episodio ha lasciato seriamente feriti il tecnico dei lionesi, Fabio Grosso, e il suo vice, Raffaele Longo, scatenando un'ondata di paura e indignazione tra i tifosi e gli appassionati di calcio.

Grosso, (immagine tratta dal profilo di francesco vitale) noto ex giocatore campione del mondo con la maglia della nazionale italiana che ha calcato i campi di Chieti e del Renato Curi, ha subito un taglio di tre centimetri sopra l'occhio sinistro durante l'assalto e ha fatto il suo ingresso allo stadio Velodrome con il volto insanguinato, richiedendo immediati soccorsi medici. Nel frattempo, il suo vice, Raffaele Longo, è stato colpito da una scheggia negli occhi, aggiungendo ulteriori preoccupazioni alla situazione.

La partita, che avrebbe dovuto essere un'emozionante sfida di calcio, è stata immediatamente messa in dubbio. Dirigenze delle due squadre, rappresentanti della Lega francese e dell'ordine pubblico si sono riuniti in un incontro di emergenza per valutare la situazione. I giocatori del Lione, visibilmente scioccati dall'aggressione, e la società stessa hanno richiesto di non disputare la partita, richiedendo una decisione prudente alla luce degli eventi.

Una delegazione del Marsiglia, composta dal presidente Pablo Longoria, l'allenatore Gennaro Gattuso e la leggenda del calcio Jean-Pierre Papin, ha dimostrato solidarietà e preoccupazione per la squadra avversaria, recandosi nello spogliatoio del Lione per sincerarsi delle condizioni dei giocatori e dello staff tecnico. Alle 20.43, sui maxi schermi dello stadio, è stata resa nota l'ufficiale comunicazione: "Il match è stato annullato", mentre il pubblico è stato invitato a lasciare lo stadio in maniera calma, seguendo le direttive del personale di sicurezza.

La tensione è rimasta ad alti livelli, poiché all'esterno dello stadio Velodrome, tre autobus che trasportavano circa 200 tifosi del Lione sono stati assaliti da un centinaio di individui con il volto coperto da passamontagna, che hanno lanciato sassi e fumogeni, causando diversi feriti.

La polizia ha confermato sette arresti in relazione agli incidenti, ma la preoccupazione rimane alta per l'escalation di violenza.

Questa situazione scioccante evidenzia la necessità di affrontare seriamente il problema della violenza nel calcio e di adottare misure efficaci per garantire la sicurezza di tutti coloro che partecipano a questi eventi sportivi.

Il calcio dovrebbe essere un veicolo di felicità, gioia e unità, e atti come questi rappresentano una grave minaccia per i valori che dovrebbero caratterizzare questo sport.