• Classifica Promozione (girone B)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Mosciano Calcio 29 11 9 2 0 31 7
2 Penne 1920 22 11 7 1 3 26 15
3 Mutignano 19 12 6 1 5 19 17
4 Cugnoli 19 11 5 4 2 14 13
5 Pianella 2012 17 11 4 5 2 17 13
6 Lauretum 1952 17 11 4 5 2 20 20
7 Turris Calcio Val Pescara 15 11 4 3 4 15 16
8 New Club Villa Mattoni 14 11 4 2 5 15 17
9 Rosetana Calcio 13 11 3 4 4 12 15
10 Alba Adriatica 12 11 3 3 5 12 14
11 Favale 1980 11 11 3 2 6 11 16
12 Morro D'Oro 9 11 2 3 6 10 21
13 Fontanelle 8 11 1 5 5 13 20
14 Sant'Omero Palmense 7 12 1 4 7 6 17
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 12ª giornata — Promozione
Casa Ospite
sabato 02 dicembre 2023 — 14:30
Sant'Omero Palmense 0 1 Mutignano
domenica 03 dicembre 2023 — 15:00
Fontanelle Penne 1920
Lauretum 1952 Alba Adriatica
Morro D'Oro Cugnoli
New Club Villa Mattoni Rosetana Calcio
Pianella 2012 Favale 1980
Turris Calcio Val Pescara Mosciano Calcio
Risultati aggiornati al: 02 dic 2023
  • 13ª giornata — Promozione
casa ospite
domenica 10 dicembre 2023 — 15:00
Alba Adriatica New Club Villa Mattoni
Cugnoli Turris Calcio Val Pescara
Favale 1980 Sant'Omero Palmense
Mosciano Calcio Pianella 2012
Mutignano Fontanelle
Penne 1920 Lauretum 1952
Rosetana Calcio Morro D'Oro

Gir. A. Pizzoli - Amiternina, derby senza storia 3-0. Il servizio

Pizzoli - Amiternina oltre ad essere un derby è un vero e proprio dentro fuori per la lotta salvezza. Entrambe ultime in classifica sono alla ricerca vitali punti salvezza. Un pareggio sarebbe inutile e quindi vincere è la parola d'ordine da una parte e dall'altra. Un derby dai tanti ex, dove tatticismi e marcature vanno in archivio già dopo due minuti di gioco. E' Simone Sebastiani (uno dei tanti ex di turno), che fa capire all'Amiternina da che tipo di pomeriggio è attesa la truppa giallorossa. 

I padroni di casa di mister Mario Pasquali si schierano con un determinato 4-2-3-1, con la linea mediana affidata alla coppia Centi-Annunziata. In avanti unica punta Greco, assistito alle sue spalle dal trio Montorselli - Salvato- Sebastiani. 

Di contro l'Amiternina, che oltre a rinunciare al capitano Nicolas Fischione, deve fare i conti anche con l'iniziale assenza in attacco di Giuseppe Caradonna. Stringe invece i denti Filippo Angelone che si sistema sulla sua corsia di sinistra in un camaleontico 3-5-2 pronto a trasformarsi in un 3-4-1-2, disegnato da mister Savino Napoli. 

Chiavi della manovra affidate all'unico che a fine gara si avvicinerà alla sufficienza Lorenzo Alfonsi. 

Arbitra Augusto Di Girolamo della sezione di Teramo assistito da Gianmarco Di Filippo e Francesco di Marte anch'essi di Teramo.

Partita senza storia quella che va in scena al Comunale di Pizzoli con i rossoblù che sprofondano l'Amiternina già dopo pochi secondi. 

Sebastiani decide di realizzare così il più classico gol dell'ex e con una perfetta parabola indirizza la gara tutta in favore di Salvato e compagni. L'Amiternina accusa il colpo e oltre a non aver approcciato bene alla gara va ancora più in difficoltà. 

Al decimo è subito raddoppio. Albani verticalizza dalla linea difensiva, Sebastiani scappa approfittando di uno sbagliato incrocio difensivo da parte della difesa ospite, l'aggancio è perfetto e l'estremo D'Angelo impatta sull'avanti rossoblù. Rigore netto, che Greco trasforma spiazzando D'Angelo.

L'uno - due tramortisce un'Amiternina irriconoscibile che passerà i primi quarantacinque minuti di gioco nello shock più totale. Escluso qualche buon fraseggio senza oggettivo pericolo ai danni del Pizzoli la sensazione è che i giallorossi non siano proprio scesi in campo. 

Alla mezz'ora è ancora il Pizzoli a prendersi la scena. Gioco a tre, Salvato - Montorselli - Greco. Il primo illumina, il secondo si inventa assistman, il terzo chiude la più classica delle giocate. Doppietta e festa per Davide Greco e il pubblico di fede pizzolana. 

Il primo tiro dell'Amiternina è da registrare al minuto quarantacinque con Stoppacioli. 

Nel secondo tempo mister Napoli pesca dalla panchina e inserisce Caradonna, Mariani, Carducci e Dmytryuk. Mister Pasquali in avanti alterna Greco con Di Carlo, per dare spazio poi a Scarsella, Fonti e Riccitelli.

I giallorossi sono sicuramente più pimpanti e reattivi nei secondi quarantacinque minuti, ma senza dare mai la sensazione di poter riaprire la contesa. Al quinto è Carrozzi che suona la carica ma il tiro termina alto sulla trasversale;

Al quattordicesimo Galeota brucia serpetti sull'out di sinistra, a tu per tu con Ludovisi spreca la palla per riaprire il match.

Un giro di lancette ed è ancora Carrozzi in casa Amiternina. Tiro a giro su cui Ludovisi non può arrivare, il palo però è sacrosanto e fa il resto. La risposta di casa è affidata a Scarsella. Il classe 2000 è protagonista di una buona interdizione in mezzo al campo, il tiro da fuori area si stampa sul palo.

Da quì alla fine spazio agli ultimi cambi e a tanta melina. Al Pizzoli il derby salvezza. 

In casa Amiternina la delusione è palpabile i volti visibilmente scossi. Una prestazione così lascia davvero poche speranze se si pensa alla salvezza. Il lavoro ci dirà se un deluso Savino Napoli potrà e riuscirà a cambiare un trend visibilmente negativo e con oggettive visibili difficoltà.