• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Sambenedettese 29 14 8 5 1 26 10
2 Campobasso 27 14 8 3 3 24 16
3 Avezzano 25 14 7 4 3 23 13
4 Chieti FC 1922 24 14 6 6 2 16 11
5 L'Aquila 1927 24 14 7 3 4 16 12
6 Roma City 23 14 7 2 5 29 18
7 S.N. Notaresco 23 14 6 5 3 20 17
8 Forsempronese 1949 22 14 5 7 2 15 10
9 Vigor Senigallia 19 14 5 4 5 22 20
10 United Riccione 18 14 5 3 6 23 20
11 Sora calcio 1907 17 14 4 5 5 13 16
12 A.J. Fano 14 14 3 5 6 8 16
13 Atletico Ascoli 13 13 2 7 4 10 12
14 Tivoli calcio 1919 13 14 4 1 9 15 28
15 Real Monterotondo 13 14 4 1 9 13 26
16 Vastogirardi 12 13 3 3 7 10 17
17 Termoli 12 14 3 3 8 9 19
18 Matese 12 14 3 3 8 11 22
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 14ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 03 dicembre 2023 — 14:30
Atletico Ascoli 0 0 Forsempronese 1949
Campobasso 1 0 Sambenedettese
Chieti FC 1922 1 2 S.N. Notaresco
L'Aquila 1927 1 0 Vastogirardi
Matese 3 3 United Riccione
Real Monterotondo 1 2 Termoli
Roma City 2 0 A.J. Fano
Tivoli calcio 1919 2 2 Sora calcio 1907
domenica 03 dicembre 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 2 2 Avezzano
Risultati aggiornati al: 03 dic 2023
  • 15ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 21 aprile 2024 — 15:00
A.J. Fano Sora calcio 1907
Avezzano Tivoli calcio 1919
Chieti FC 1922 Real Monterotondo
Forsempronese 1949 Roma City
S.N. Notaresco Campobasso
Sambenedettese Atletico Ascoli
Termoli Matese
United Riccione L'Aquila 1927
Vastogirardi Vigor Senigallia

Chieti Samb 2 a 2. L’Aquila batte l’Avezzano. Sconfitta per il Notaresco.

In un weekend carico di emozioni nel mondo calcistico della Serie D, il Chieti e la Samb hanno tenuto incollati gli spettatori fino all'ultimo minuto in una partita che è terminata sul pareggio 2-2. Nonostante il vantaggio iniziale del Chieti con una bella azione di Paletta a soli 4 minuti dal fischio d'inizio, la Samb ha ribaltato il risultato in 9 minuti con il rigore di Arrigoni al 30' e Sirri che ha sfruttato al meglio un calcio d'angolo.

Nel tunnel dello spogliatoio mister Chianese ha rimediato il rosso e probabilmente la sua assenza in campo non ha giovato ai neroverdi. Il Chieti è apparso slegato e non è riuscito neanche a sfruttare la superiorità numerica per l’espulsione di un avversario fino al 95’. Proprio sullo scadere Gatto è riuscito a segnare il gol del pari per l’esultanza sfrenata di oltre 3500 chietini presenti sugli spalti del’Angelini.

La Samb si morde la mai per il pari raccolto a Chieti e sale a quota 26 e mantiene a – 3 proprio i neroverdi. Gioia per il risultato raggiunto all’ultimo per i chietini che rimangono secondi assoluti.

Sale a quota 22 il Campobasso che ha battuto il Fossombrone per 2 a 1 ed ha giocato parte della rirpesa in 10 contro 11.

Derby emozionate al Gran Sasso d’Italia tra due ottime squadre, dove il risultato tra L’Aquila e l’Avezzano è rimasto bloccato sullo 0 a 0 per oltre un’ora. Al 20’ della ripresa arriva il classico episodio che sblocca la gara: Banegas batte un calcio l’angolo e il difensore ospite, Pertosa, per respingere la sfera la colpisce con la coscia e la mette alle spalle dell’incolpevole Cultrano.

L’Aquila sale a quota 21 e aggancia l’Avezzano. I rossoblu, forti del risultato e della bella prestazione, spazzano via le dichiarazioni di domenica scorsa di mister Cappellacci e pensano già alla trasferta al Riviera delle Palme di domenica prossima.

Il Monterotondo regola il Notaresco con il risultato del 1 a 0 con il gol al 54’ di Napoleone.