• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Sambenedettese 29 14 8 5 1 26 10
2 Campobasso 27 14 8 3 3 24 16
3 Avezzano 25 14 7 4 3 23 13
4 Chieti FC 1922 24 14 6 6 2 16 11
5 L'Aquila 1927 24 14 7 3 4 16 12
6 Roma City 23 14 7 2 5 29 18
7 S.N. Notaresco 23 14 6 5 3 20 17
8 Forsempronese 1949 22 14 5 7 2 15 10
9 Vigor Senigallia 19 14 5 4 5 22 20
10 United Riccione 18 14 5 3 6 23 20
11 Sora calcio 1907 17 14 4 5 5 13 16
12 A.J. Fano 14 14 3 5 6 8 16
13 Atletico Ascoli 13 13 2 7 4 10 12
14 Tivoli calcio 1919 13 14 4 1 9 15 28
15 Real Monterotondo 13 14 4 1 9 13 26
16 Vastogirardi 12 13 3 3 7 10 17
17 Termoli 12 14 3 3 8 9 19
18 Matese 12 14 3 3 8 11 22
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 14ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 03 dicembre 2023 — 14:30
Atletico Ascoli 0 0 Forsempronese 1949
Campobasso 1 0 Sambenedettese
Chieti FC 1922 1 2 S.N. Notaresco
L'Aquila 1927 1 0 Vastogirardi
Matese 3 3 United Riccione
Real Monterotondo 1 2 Termoli
Roma City 2 0 A.J. Fano
Tivoli calcio 1919 2 2 Sora calcio 1907
domenica 03 dicembre 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 2 2 Avezzano
Risultati aggiornati al: 03 dic 2023
  • 15ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 21 aprile 2024 — 15:00
A.J. Fano Sora calcio 1907
Avezzano Tivoli calcio 1919
Chieti FC 1922 Real Monterotondo
Forsempronese 1949 Roma City
S.N. Notaresco Campobasso
Sambenedettese Atletico Ascoli
Termoli Matese
United Riccione L'Aquila 1927
Vastogirardi Vigor Senigallia

L'Aquila vince e convince. I rossoblù si prendono il derby con l’Avezzano (1-0)

L'Aquila vince e convince.Contro l'Avezzano i rossoblù di Cappellacci, davanti a 4500 spettatori, sfoderano una delle migliori prove stagionali e, al di là dell'1-0 finale, la gara non è mai stata messa in discussione. Schieramenti a specchio per Ferrazzoli e Cappellacci,  che si affidano al 4-3-3.Nelle fila aquilane Del Pinto a protezione della difesa, davanti Carbonelli e Banegas scortano Galesio. Tra i marsicani Ortolini è assistito da Senesi e Bolo. 

Il primo squillo del match,  al 4°, è rossoblù: angolo Banegas,  Carbonelli addomestica e libera il sinistro, sul quale Cultraro si supera. La risposta ospite al minuto 14 con Ortolini, che sempre su tiro dalla bandierina manda alto. L'Aquila comanda le operazioni e al 17°sfiora il gol: dai e vai Banegas- Carbonelli, con il primo che ricevuto dal compagno, col sinistro, la tocca debolmente. Prima del duplice fischio ancora rossoblù pericolosi: calcio franco di Galesio, l'estremo marsicano c'è. 

Nella ripresa, al minuto 20, arriva il gol che decide la partita: su angolo si Banegas, il velo si Alessandretti inganna Pertosa, che insacca nella propria porta. La spinta del Gran Sasso spinge i rossoblù,  vicini sul finire di gara alla rete del 2-0, prima con Banegas (nell'occasione Cultraro da applausi) e poi con Sarritzu lanciato nello spazio. Ma non c'e più tempo: al 95° è festa per i rossoblù.