Grande successo per l'ASD Ofena nel calcio di base e femminile per la stagione 2023/24
Ofena, un esempio di eccellenza nel calcio dilettantistico di base
La stagione 2023/2024 è stata un trionfo per l'ASD Ofena. La società ha registrato notevoli successi non solo sul campo, ma anche nella gestione delle attività sportive e formative per le categorie giovanili e il calcio femminile.
Le squadre di "Piccoli Amici", “Primi calci”, “Pulcini” e "Esordienti Provinciali" hanno dimostrato un impegno straordinario, portando avanti con dedizione i valori sportivi e sociali del club. Questo impegno ha trovato riscontro nella partecipazione di una delegazione numerosa all’evento "Quarto Tempo: l’Innovazione del Calcio Dilettantistico", organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti dal 17 al 19 maggio presso Lanciano Fiera.
Durante la kermesse, l’ASD Ofena ha avuto l'opportunità di mettersi in mostra a livello nazionale, attirando l’attenzione di molte società e addetti ai lavori per la qualità dei giovani calciatori messi in campo. Questo evento ha favorito lo sviluppo di contatti promettenti per il futuro dei talenti locali, sottolineando il valore del lavoro svolto dalla dirigenza biancazzurra.
Cristian Morelli, insieme ai tecnici e ai dirigenti del ASD Ofena, si è detto estremamente soddisfatto dei progressi compiuti. Il successo ottenuto dimostra che il club sta operando in modo eccellente, non solo per il presente ma anche per il futuro del calcio nella Valle del Tirino.
La partecipazione all’evento di Lanciano, alla presenza del presidente LND Abete e di quello regionale Memmo, rappresenta un'importante tappa di crescita per l’ASD Ofena, confermando il club come un punto di riferimento nel panorama del calcio dilettantistico abruzzese, spiccatamente in quello della valle del Tirino.
"Ringrazio di cuore, dopo di tutti i sacrifici che abbiamo fatto nell’arco della stagione assieme ai tecnici e a tutta la dirigenza bianco azzurra per il bene dei ragazzi," chiosa così il presidente Cristian Morelli, presidente dell’ASD Ofena. "le comunità limitrofe che continuano a credere nel nostro progetto, gli sponsor, che sostengono eroicamente le nostre iniziative, e l’amministrazione comunale di Ofena che continua a metterci in condizione di operare sul territorio, per crescere i cittadini e i calciatori del futuro. Un plauso particolare e sentito ai genitori dei nostri tesserati per l’impegno e i sacrifici che quotidianamente compiono nel curare la crescita dei loro figli, anche da un punto di vista sportivo e di sviluppo della comunità."