• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Sambenedettese 29 13 8 5 0 26 9
2 Avezzano 24 13 7 3 3 21 11
3 Campobasso 24 13 7 3 3 23 16
4 Chieti FC 1922 24 13 6 6 1 15 9
5 Forsempronese 1949 21 13 5 6 2 15 10
6 L'Aquila 1927 21 13 6 3 4 15 12
7 Roma City 20 13 6 2 5 27 18
8 S.N. Notaresco 20 13 5 5 3 18 16
9 Vigor Senigallia 18 13 5 3 5 20 18
10 United Riccione 17 13 5 2 6 20 17
11 Sora calcio 1907 16 13 4 4 5 11 14
12 A.J. Fano 14 13 3 5 5 8 14
13 Real Monterotondo 13 13 4 1 8 12 24
14 Atletico Ascoli 12 12 2 6 4 10 12
15 Vastogirardi 12 12 3 3 6 10 16
16 Tivoli calcio 1919 12 13 4 0 9 13 26
17 Matese 11 13 3 2 8 8 19
18 Termoli 9 13 2 3 8 7 18
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 13ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 26 novembre 2023 — 14:30
A.J. Fano 0 3 Tivoli calcio 1919
Avezzano 2 0 Roma City
Forsempronese 1949 1 0 Vigor Senigallia
S.N. Notaresco 3 0 Matese
Sambenedettese 2 0 L'Aquila 1927
Sora calcio 1907 1 0 Real Monterotondo
Termoli 0 0 Chieti FC 1922
United Riccione 1 1 Campobasso
mercoledì 06 dicembre 2023 — 14:30
Vastogirardi Atletico Ascoli
Risultati aggiornati al: 26 nov 2023
  • 14ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 03 dicembre 2023 — 14:30
Atletico Ascoli Forsempronese 1949
Campobasso Sambenedettese
Chieti FC 1922 S.N. Notaresco
L'Aquila 1927 Vastogirardi
Matese United Riccione
Real Monterotondo Termoli
Roma City A.J. Fano
Tivoli calcio 1919 Sora calcio 1907
Vigor Senigallia Avezzano

Serie D. Il Punto sulla 24esima giornata

Poker dell’Ancona all’Amiternina e Matelica sconfitto a Giulianova nell’anticipo di sabato. Il vantaggio dei Dorici sale a sette punti ed ora per i ragazzi di Carucci l’impresa di avvicinare la vetta diventa quasi impossibile. E’ vero che mancano dieci giornate alla fine e sul piatto ci sono trenta punti ma è oggettivo che l’Ancona è la squadra più forte sia negli undici che nei venti. L’interesse per le posizioni finali dal secondo al quinto posto è poco perché i play off in serie D non garantiscono il salto di categoria, c'è tutta la fase nazionale da giocare, ma è importante per eventuali, possibili, auspicabili ripescaggi. Se in vetta la situazione si sta delineando piuttosto chiaramente, si deve fare  tutt’altro discorso per le zone basse. Le squadre che retrocedono direttamente sono due e con il Bojano già in Eccellenza è lotta serrata per evitare il penultimo posto tra Isernia e Angolana. I pescaresi nello scontro diretto in Molise si sono imposti con il più classico dei punteggi (2 – 0) e hanno agganciato Panico e compagni a quota diciotto. Sette punti più su c’è l’Amiternina che viaggia a una media punti bassissima ,non vince una partita vera dall’otto dicembre perché il 5 a 0 di Bojano non ha nessun significato se non dal punto di vista numerico. Perdere allo stadio del Conero contro la prima in classifica non è un dramma ma se dopo ventotto minuti l’Ancona era già sul tre a zero è, evidentemente, che l'approccio alla gara non è stato dei  migliori. Ha approfittato della sconfitta dei giallorossi la Recanatese, che ha scavalcato gli abruzzesi vincendo lo scontro salvezza interno contro l’Olympia Agnonese imponendosi con un rotondo 3 a 1. Altro confronto diretto ai margini della zona play out era Fano – Civitanovese. Niente da fare per i granata che cadono in casa sotto i colpi di Gabriele Scandurra, autore di una doppietta che permette alla squadra di Civitanova di guardare al futuro in maniera più serena. Si sono spartiti la posta in palio Fermana e Celano (1 a 1) e probabilmente il punticino è utile a entrambe anche se i canarini masticano amaro per aver mancato la vittoria davanti al pubblico amico. Al Pallozzi il Sulmona ne becca tre dal Termoli e non può stare del tutto tranquillo anche se Luiso deve ancora affrontare il Bojano e quindi incassare tre punti quasi matematici. Basti pensare che i molisani a Jesi, oggi, hanno subito un eloquente sette a zero maturato, tra l’altro, in un’ora. I restanti trenta minuti la Jesina li ha concessi all’accademia senza infierire ulteriormente. Maceratese - Vis Pesaro deve essere stata una bella partita perché giocata a viso aperto tra due squadre che non avevano nulla da perdere. Sarebbe potuta finire con qualsiasi punteggio, è finita 2 a 2. Il pari ricco di gol ha soddisfatto la platea ma non le due squadre che, a questo punto del torneo, pensano soltanto a chiudere il campionato nella miglior posizione di classifica possibile.