• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Sambenedettese 29 14 8 5 1 26 10
2 Campobasso 27 14 8 3 3 24 16
3 Avezzano 25 14 7 4 3 23 13
4 Chieti FC 1922 24 14 6 6 2 16 11
5 L'Aquila 1927 24 14 7 3 4 16 12
6 Roma City 23 14 7 2 5 29 18
7 S.N. Notaresco 23 14 6 5 3 20 17
8 Forsempronese 1949 22 14 5 7 2 15 10
9 Vigor Senigallia 19 14 5 4 5 22 20
10 United Riccione 18 14 5 3 6 23 20
11 Sora calcio 1907 17 14 4 5 5 13 16
12 A.J. Fano 14 14 3 5 6 8 16
13 Atletico Ascoli 13 13 2 7 4 10 12
14 Tivoli calcio 1919 13 14 4 1 9 15 28
15 Real Monterotondo 13 14 4 1 9 13 26
16 Vastogirardi 12 13 3 3 7 10 17
17 Termoli 12 14 3 3 8 9 19
18 Matese 12 14 3 3 8 11 22
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 14ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 03 dicembre 2023 — 14:30
Atletico Ascoli 0 0 Forsempronese 1949
Campobasso 1 0 Sambenedettese
Chieti FC 1922 1 2 S.N. Notaresco
L'Aquila 1927 1 0 Vastogirardi
Matese 3 3 United Riccione
Real Monterotondo 1 2 Termoli
Roma City 2 0 A.J. Fano
Tivoli calcio 1919 2 2 Sora calcio 1907
domenica 03 dicembre 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 2 2 Avezzano
Risultati aggiornati al: 03 dic 2023
  • 15ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 21 aprile 2024 — 15:00
A.J. Fano Sora calcio 1907
Avezzano Tivoli calcio 1919
Chieti FC 1922 Real Monterotondo
Forsempronese 1949 Roma City
S.N. Notaresco Campobasso
Sambenedettese Atletico Ascoli
Termoli Matese
United Riccione L'Aquila 1927
Vastogirardi Vigor Senigallia

Nazionale Dilettanti Under 16: i convocati

La Nazionale Dilettanti under 16 si prepara ad un nuovo raduno, l'ultimo prima dell'esordio al Trofeo “Beppe Viola”, in programma dal 13 al 18 marzo ad Arco di Trento. Gli azzurrini classe 1997 affidati alla guida di Augusto Gentilini si ritroveranno invece lunedì prossimo a Sesto San Giovanni per dare inizio a tre giorni di intenso lavoro che si concluderanno con una gara amichevole (mercoledì 5 marzo, ore 14.45 allo stadio "Breda" di Sesto San Giovanni) con la formazione allievi della Pro Sesto (Serie D), il club che ha messo a disposizione della nazionale LND il proprio impianto per tutta la durata del raduno, curandone anche buona parte della logistica. Archiviata la sconfitta di misura (2-1) contro i pari età del Cesena sul campo di Castiglione di Ravenna, Gentilini mantiene l'attenzione puntata alla prima competizione ufficiale cui la nuova creatura giovanile della LND prenderà parte. Un girone eliminatorio, quello del torneo di Arco, che si prospetta difficile quanto affascinante per il blasone ed il valore degli avversari: Hellas Verona, Juventus e Lazio. “Prima di tutto voglio ringraziare il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Tavecchio ed il vicepresidente Mambelli per avermi consentito di organizzare un altro raduno prima dell'inizio del torneo di Arco – ha spiegato l'allenatore azzurro commentando la lista dei convocati – altri tre giorni di allenamento permetteranno a me ed allo staff di approfondire gli aspetti tattici e gli schemi di gioco. Sarà anche l'occasione per lavorare sul gruppo”. E' ormai chiaro che la maggior parte di questi ragazzi parteciperà al Beppe Viola, ma non sono mancati i nuovi innesti: il difensore Riccardo Ferretti (Pineto), il centrocampista Giacomo Testori (Accademia Internazionale) e l'attaccante Gaetano Sciancalepore (Campodarsego). “Anche se siamo nel momento delle scelte non rinunciamo a visionare fino all'ultimo i giocatori più interessanti – ha dichiarato Gentilini – abbiamo il dovere di effettuare un monitoraggio quanto più ampio, per dare visibilità a questi ragazzi e per sbagliare il meno possibile”.
 
I convocati
Portieri: Riccardo Gagno (Montebelluna), Leonardo Bazzucchi (Bastia);
Difensori: Lorenzo Cesani (Alzano Cene), Simone Picarazzi (Vigor Perconti), Giacomo Matteo (Sestese), Edorardo Favero (Campodarsego), Riccardo Ferretti (Pineto), Andrea Giordano (Mariano Keller), Davide Sangalli (Mapellobonate), Ciro Brangi (Mater Dei);
Centrocampisti: Mattia Bonetto (Montebelluna), Davide Scarpi (Liventina Gorghense), Luigi Castellone (Campitello), Paolo Tengattini (Pro Sesto), Francesco Salsiccia (Maceratese), Simone Tascone (Mater Dei), Giacomo Testori (Accademia Internazionale);
Attaccanti: Rey Luna (Montebelluna), Luigi De Luca (Pontelambrese), Giorgio Schirò (Tommaso Natale), Gaetano Sciancalepore (Campodarsego);
 
Staff
Dirigente responsabile  e capo delegazione: Alberto Mambelli
Dirigente vice responsabile: Saverio Mirarchi
Dirigente accompagnatore ufficiale: Marcello Anastasio Pugliese
Dirigente addetto agli arbitri: Gianni Meggiolaro
Segretario: Alberto Branchesi
Allenatore: Augusto Gentilini
Allenatore in 2ª: Italo Schiavi
Preparatore dei portieri: Davide Bertaccini
Medico: Giovanni Corna
Fisioterapista: Francesco Sindoni
Magazziniere: Sandro Della Pelle