• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Campobasso 7 3 2 1 0 8 3
2 Sambenedettese 7 3 2 1 0 8 3
3 Vigor Senigallia 7 3 2 1 0 8 5
4 Chieti FC 1922 7 3 2 1 0 2 0
5 United Riccione 6 3 2 0 1 5 3
6 Tivoli calcio 1919 6 3 2 0 1 5 4
7 Avezzano 5 3 1 2 0 6 3
8 Forsempronese 1949 4 2 1 1 0 2 1
9 Vastogirardi 4 3 1 1 1 1 1
10 Roma City 3 3 1 0 2 6 6
11 L'Aquila 1927 3 3 1 0 2 4 4
12 Termoli 3 3 1 0 2 3 5
13 Sora calcio 1907 3 3 1 0 2 2 4
14 Real Monterotondo 3 3 1 0 2 4 8
15 Atletico Ascoli 2 3 0 2 1 2 3
16 A.J. Fano 1 2 0 1 1 0 1
17 S.N. Notaresco 1 3 0 1 2 5 11
18 Matese 0 3 0 0 3 0 6
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 3ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 24 settembre 2023 — 15:00
A.J. Fano 0 1 United Riccione
Atletico Ascoli 2 2 Campobasso
Avezzano 2 2 Sambenedettese
Forsempronese 1949 1 0 Vastogirardi
L'Aquila 1927 2 3 Real Monterotondo
Roma City 0 1 Chieti FC 1922
Sora calcio 1907 1 0 S.N. Notaresco
Tivoli calcio 1919 2 1 Termoli
Vigor Senigallia 1 0 Matese
Risultati aggiornati al: 24 set 2023
  • 4ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 01 ottobre 2023 — 15:00
Campobasso L'Aquila 1927
Chieti FC 1922 Vigor Senigallia
Matese Atletico Ascoli
Real Monterotondo Forsempronese 1949
S.N. Notaresco Tivoli calcio 1919
Sambenedettese A.J. Fano
Termoli Roma City
United Riccione Sora calcio 1907
Vastogirardi Avezzano

L'importanza del Preparatore dei Portieri nell'ambito giovanile

Oggi nelle scuole calcio la figura tecnica del preparatore dei portieri è molto trascurata.  Senza un preparatore, molti giovani portieri che vorrebbero provare ad avventurarsi in questo affascinante ruolo, crescerebbero con sostanziali lacune difficilmente colmabili successivamente anche da un tecnico qualificato. Considerando che l'eta tra 8 e 10 anni resta la piu' importante del miglioramento motorio, è in quel particolare momento della crescita che il bambino ha il controllo del proprio corpo. Le categorie Pulcini ed Esordienti, invece, sono spesso contrassegnate da grosse parole: Reattività, Coraggio, Destrezza, Psicocinetica ma è certo che hanno la giusta collocazione ed importanza se rapportate a ragazzi di età compresa fra 14 e 17 anni . E' opportuno specificare che dietro lo sviluppo di certe abilità c'è un'accurata programmazione di lavoro. 

Categorie Pulcini-Esordienti: Allenamento sulla tecnica di base e coordinazione con esercizi sotto forma di gioco per aumentare la partecipazione dei portierini.
 
Categoria Giovanissimi: Comincia la fase di allungamento, molto delicata, in quando il giovane portiere è in un momento di sviluppo fisico.
 
Categoria Juniores o Berretti: La muscolatura del giovane portiere è ormai formata e si può cominciare a lavorare sulla forza e la velocità e le esercitazioni dovranno essere eseguite con sempre più velocità. Il preparatore può richiedere sempre più qualità nei gesti tecnici.
 
Quindi, in breve, ogni età ha la sua fase di allenamento e preparazione.