• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Pineto 63 28 19 6 3 45 16
2 Vigor Senigallia 54 28 16 6 6 40 27
3 Trastevere 49 28 14 7 7 46 37
4 CynthiAlbalonga 46 28 12 10 6 30 20
5 A.J. Fano 45 28 13 6 9 35 28
6 Porto D'Ascoli 41 28 10 11 7 22 19
7 Matese 40 28 10 10 8 36 30
8 Avezzano 37 28 10 7 11 31 34
9 Sambenedettese 36 28 10 7 11 31 28
10 Vastogirardi 35 28 8 12 8 26 25
11 Chieti FC 1922 35 28 9 8 11 21 24
12 Team Nuova Florida 35 28 9 8 11 29 37
13 Roma City 32 28 8 8 12 26 37
14 Termoli 27 28 4 15 9 22 30
15 Montegiorgio 27 28 6 9 13 16 25
16 Vastese 1902 26 28 5 11 12 31 38
17 S.N. Notaresco 24 28 4 12 12 18 35
18 Tolentino 21 28 4 9 15 20 35
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 28ª giornata — Serie D
Casa Ospite
mercoledì 15 marzo 2023 — 14:30
Matese 2 2 Avezzano
domenica 19 marzo 2023 — 14:30
Chieti FC 1922 1 2 Trastevere
CynthiAlbalonga 1 0 Porto D'Ascoli
Montegiorgio 0 2 Roma City
S.N. Notaresco 0 0 Tolentino
Sambenedettese 1 0 Vastese 1902
Team Nuova Florida 1 3 Pineto
Vastogirardi 0 1 A.J. Fano
domenica 19 marzo 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 1 0 Termoli
Risultati aggiornati al: 19 mar 2023
  • 29ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 02 aprile 2023 — 15:00
A.J. Fano Vigor Senigallia
Avezzano Pineto
Matese Vastogirardi
Porto D'Ascoli Chieti FC 1922
Roma City CynthiAlbalonga
Termoli Sambenedettese
Tolentino Team Nuova Florida
Trastevere S.N. Notaresco
Vastese 1902 Montegiorgio

Oggi a Fossa il Torneo Nazionale della Solidarietà categoria Pulcini

Il comunale "Giorgio e Dino" di Fossa sarà il palcoscenico che dal 18 Maggio vedrà correre e divertirsi numerosi piccoli grandi calciatori. Sul terreno di gioco del piccolo centro alle porte dell'Aquila si svolgerà infatti la terza edizione del "Torneo Nazionale della Solidarietà", riservato alla categoria pulcini. (clicca qui per approfondire)

Queste le squadre partecipanti:

A.S.D Valle Aterno Fossa

POLISPORTIVA Il Cervo Collecchio - Parma

PRO CALCIO Studentesca Rieti

BORGO SOLESTA' - Ascoli Piceno

LETTESE - Pe

ALBA ADRIATICA - Te

OLIMPIA CEDAS SULMONA

CASTIGLIONE VALFINO - Te

SPECIAL OLIMPICS - Rieti

ATLETICAMENTE INSIEME - Aq

Ecco gli orario della manifesatzione:

9.30 Rirovo squadre

10.00 Inizio torneo

12.30 Pausa pranzo

15.00 Torneo

17.30 Premiazioni 

Ma chi è la  A.S.D. VALLE ATERNO FOSSA? 

 

Nella stagione 2009/10 è nata ufficialmente la A.S.D Valle Aterno Fossa, unione delle due società A.S.D. Polisportiva Fossa e U.C. Valle Aterno, risultato di un progetto nato nel 1978 con la nascita della Polisportiva Fossa proseguito nel 1996 con la costituzione del settore giovanile e arrivato oggi ad essere una delle realtà aquilane più importanti.
La Polisportiva, nel 1996, si era fatta promotrice insieme ad altre società del circondario della scuola calcio Valle Aterno, la quale doveva crescere e formare tutti i giovani del comprensorio.
Con il passare degli anni, però, tutte le altre società si sono tirate indietro, lasciandone a Fossa l’intera gestione. I risultati sono stati e sono veramente  positivi. In questi anni abbiamo partecipato  ai campionati regionali allievi e giovanissimi , vincendo per due anni il campionato giovanissimi e partecipando alle finali regionali, sempre con i giovanissimi abbiamo vinto la Coppa Abruzzo, con gli esordienti a 7 abbiamo fatto le finali regionali,  anche con il sei bravo a….scuola calcio categoria pulcini  abbiamo fatto le finali regionali .Si è vinto 3 volte la Coppa Disciplina e qualche soddisfazione ce la siamo presa con  parecchi nostri ragazzi che sono stati chiamati e giocano in società professionistiche. La scuola calcio nella classifica meritocratica della F.I.G.C. nella stagione 2010/2011 si è classificata al 20° posto su 176 società in Abruzzo e nello specifico 4° nella provincia dell’Aquila.
Nonostante il già gravoso impegno per un piccolo paese come Fossa a misurarsi con realtà quasi sempre più grandi, si raccoglie la sfida  e si costituisce la nuova Società che grazie all’impegno, alla dedizione e alla passione di un gruppo di persone che hanno trasmesso ai più giovani e all’ambiente circostante la voglia di spendere il proprio tempo libero per la società e per i suoi atleti. e l’esperienza della Polisportiva unita alla competenza e all’entusiasmo del settore giovanile sta dando i suoi risultati.
Il presidente Fabrizio Boccabella e il responsabile del settore giovanile Gianfranco Di Marco sono supportati nel loro compito da un gran numero di dirigenti, sempre pronti a sostenere ogni impegno e a superare qualsiasi difficoltà.
La A.S.D. Valle Aterno Fossa vanta 190 tesserati ( di cui 130 fra i 5 e 17 anni) e 8 istruttori.
La prima squadra ha partecipato  al Campionato di Promozione, dove purtroppo, nonostante gli sforzi e l’impegno profuso, si è classificata al penultimo posto, tornando in Prima Categoria.

La Juniores Regionale si è classificata al quarto posto, vincendo, per il secondo anno consecutivo, la Coppa Disciplina.

La squadra femminile di calcio a 5 ha partecipato al Campionato di Serie C, piazzandosi al quarto posto assoluto ed arrivando seconda alla Coppa Disciplina.

Partecipiamo a tutti i campionati organizzati dal settore Giovanile e cioè: Allievi, Giovanissimi, Esordienti a 9 e a 7 , Pulcini e Piccoli Amici.

Dall’estate 2009 partecipiamo a molti tornei  in tutta Italia dove siamo stati invitati dopo il tragico evento  del 6 aprile, da società che ci hanno fatto sentire il loro affetto e la loro solidarietà.

Dopo due stagioni d’esilio a Ocre, siamo tornati a giocare dalla scorsa stagione sul nostro campo “ Giorgio e Dino “ realizzato in erba sintetica grazie ai contributi dell’Inter Club, della F.I.G.C., della Protezione Civile e del Comune.
Il 5 aprile 2009  vincemmo il campionato di II^ categoria con due giornate d’anticipo e quella notte molti giocatori si trovavano ancora nel bar del paese impegnati negli ultimi festeggiamenti per lo splendido risultato ottenuto. La divisa di molti era la felpa che la Polisportiva Fossa aveva stampato ad inizio stagione. Gli eventi di quella sera sono noti a tutti: dai festeggiamenti si è passati alle azioni concitate per tirar fuori dalle macerie molti amici e compagni di squadra. Due giorni dopo al campo sportivo, adibito a parcheggio per le auto-dormitorio e successivamente a tendopoli, i ragazzi indossavano ancora quelle felpe. Dopo la paura e la paralisi emotiva si è passati alla voglia di fare e di ricominciare,  molti hanno affiancato la protezione civile nelle operazioni di organizzazione del campo, in particolare nella gestione del magazzino vestiario.

L’obiettivo che si è prefisso la  società è quello di divertire, stimolando l’impegno e la passione di tutti, aumentando la partecipazione della gente ed aiutandola a superare anche questi tragici momenti di difficoltà, l’aggregazione  è stato un risultato che si è raggiunto con ottimi risultati e pertanto è divenuta un punto di riferimento nel territorio della Valle dell’Aterno per i tutti i giovani dai 5 ai 35 anni e le loro famiglie.