• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Pineto 63 28 19 6 3 45 16
2 Vigor Senigallia 54 28 16 6 6 40 27
3 Trastevere 49 28 14 7 7 46 37
4 CynthiAlbalonga 46 28 12 10 6 30 20
5 A.J. Fano 45 28 13 6 9 35 28
6 Porto D'Ascoli 41 28 10 11 7 22 19
7 Matese 40 28 10 10 8 36 30
8 Avezzano 37 28 10 7 11 31 34
9 Sambenedettese 36 28 10 7 11 31 28
10 Vastogirardi 35 28 8 12 8 26 25
11 Chieti FC 1922 35 28 9 8 11 21 24
12 Team Nuova Florida 35 28 9 8 11 29 37
13 Roma City 32 28 8 8 12 26 37
14 Termoli 27 28 4 15 9 22 30
15 Montegiorgio 27 28 6 9 13 16 25
16 Vastese 1902 26 28 5 11 12 31 38
17 S.N. Notaresco 24 28 4 12 12 18 35
18 Tolentino 21 28 4 9 15 20 35
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 28ª giornata — Serie D
Casa Ospite
mercoledì 15 marzo 2023 — 14:30
Matese 2 2 Avezzano
domenica 19 marzo 2023 — 14:30
Chieti FC 1922 1 2 Trastevere
CynthiAlbalonga 1 0 Porto D'Ascoli
Montegiorgio 0 2 Roma City
S.N. Notaresco 0 0 Tolentino
Sambenedettese 1 0 Vastese 1902
Team Nuova Florida 1 3 Pineto
Vastogirardi 0 1 A.J. Fano
domenica 19 marzo 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 1 0 Termoli
Risultati aggiornati al: 19 mar 2023
  • 29ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 02 aprile 2023 — 15:00
A.J. Fano Vigor Senigallia
Avezzano Pineto
Matese Vastogirardi
Porto D'Ascoli Chieti FC 1922
Roma City CynthiAlbalonga
Termoli Sambenedettese
Tolentino Team Nuova Florida
Trastevere S.N. Notaresco
Vastese 1902 Montegiorgio

Torneo Primavera lungo l'Aterno. Il PoggioBarisciano supera l'Unione Aquilana e guadagna la finale.

Il Torneo Primavera lungo L'Aterno ha decretato le due finaliste. Trattasi della Valle aterno Fossa e del PoggioBarisciano che ieri è uscito vittorioso dallo scontro con l'Unione Aquilana del Patron Panepucci.

E' stata una gara dai due volti, quella andata in scena al comunale di Barisciano. I padroni di casa partono meglio e già al terzo passano in vantaggio grazie ad un tiro dagli 11 metri sanzionato per fallo su Del Grasso e trasformato da Sommese. Passano dieci minuti e ancora Sommese trova il raddoppio. Bel triangolo in profondità con il generosissimo Coletti, concluso dalla distanza alle spalle dall'incolpevole Marini.

Non c'è due senza tre ed il n. 10 locale trova il gol della tripletta anticipando testa l'estremo ospite su ottimo suggerimento di Del Grasso. Un giro di lancette e per poco non ci scappa il poker: Matrisciano a tu per tu con il portiere sbaglia clamorosamente.

Finalmente alla mezzora si vede l'Unione Aquilana, prima con un velleitaria conclusione di Valentini che si spegne tra le braccia di Priori, poi con un tiro strepitoso dal limite dell'area di Di Iulio che si insacca sotto il sette e porta il parziale sul 3-1.

Il Poggio accusa il colpo e cominicia ad arretrare il raggio di azione. Sul finire ancora in evidenza Matrisciano che in diagonale manda a lato al termine di una caparbia sgroppata.

La ripresa si apre con altro piglio per gli ospiti che escono dagli spogliatoi più reattivi e concreti.Intanto tra le file di casa Mister Graziani ordina  tre cambi: fuori Poncia, Valentini e Fabiani, al loro posto Fabiani Lorenzo, Ciuffetelli e Spagnoli. Centoventi secondi di gioco e Di Iulio centra la doppietta riaprendo di fatto la partita. Nella circostanza vibranti le protesti ai danni del direttore di gara per una carica sul portiere non ravvisata. L'Aquilana ci crede e comincia a macinare gioco, grazie anche alla verve dei nuovi entrati. Minuto 65, Spagnoli raccoglie un batti e ribatti in area e calcia a botta sicura spedendo di un soffio a lato. Il Poggio sembra alle corde ma proprio nel momento peggiore giunge il gol del poker: Masciantonio in ripartenza infila con un preciso diagonale l'estremo Marini. Prosegue intanto la girandola dei cambi degli ospiti con Rotili e Attardi che cedono il posto a Eridiani e D'Agostino. Tra i locali fuori Rotili N., Graziani e  Del Grasso G. per Del Grasso M., Esposito e Di Nardo. 

Il finale vede ancora il Poggio in sofferenza, tenuto a galla solamente dalle ripartenze di Sommese. Gli avversari ci provano in tutti i modi, soprattutto con Ciuffetelli che va più volte vicino alla marcatura. Sugli spalti intanto si accende qualche diverbio fra genitori e simpatizzanti delle due squadre. Ci sentiamo di stigmatizzare l'episodio in virtù della giovane età degli atleti e dei propositi della manifestazione cui essi prendono parte, incentrata sul divertimento e la sana sfida sportiva. In conclusione il risultato proietta in finale il PoggioBarisciano che se la dovrà vedere con la Valle Aterno Fossa. L'Aquilana recrimina per un primo tempo un pò sotto tono e solo alla distanza è riuscita a rendersi pericolosa. Il terzo posto è comunque ampiamente alla portata.

Poggio Barisciano:

Priori sv, Matrisciano 6.5, Manieri 6, Rotili N. 6 (65' Del Grasso M. 6)  Iannarelli 6.5, Galeota 6, Masciantonio 6.5, Graziani 6 (85' Esposito sv), Coletti 6.5, Sommese 7.5, Del Grasso G. 6.5 (65' Di Nardo 6).

A disp.: Spaterna, Sinistoro, Di Michele, Cacchio

Unione Aquilana:

Angelone 5, Costantini 5.5, Rezzano 5.5, Di Iulio N. 6.5, Poncia 5.5 (fpt Spagnoli 6), Prisco 5.5, Di Persio 6, Rotili G. 5.5(74' D'Agostino 5), Valentini 5 (fpt Fabiani L. 5.5), Attardi 5 (85' Eridiani sv), Fabiani R. 5.5 (fpt Ciuffetelli 6).

A disp: Marini, Bucci

Marcatori: 3', 13', 16' Sommese (PB), 30', 47' Di Iulio (UA), 75' Masciantonio (PB).