Il Benfica batte il Cesena e vince il 3^ Torneo Internazionale Mariani-Pavone
Lourenço e Araujo stendono il Cesena. Il Benfica con un totale di ben quattro vittorie e una sola sconfitta si aggiudica la terza edizione del Torneo internazionale di calcio categoria Allievi Memorial Mariani-Pavone. Vittoria meritata da parte dei portoghesi che per tutto il torneo hanno espresso un ottimo gioco e deliziato gli appassionati di calcio e non solo. Risultato finale 2-0
Dopo una prima fase di studio è il Cesena a rendersi per primo pericoloso con Sbaragli, lesto a sfruttare una corta respinta della difesa portoghese, che da ottima posizione calcia abbondantemente alto sulla traversa. Le squadre si affrontano all’altezza della metà campo, con il Benfica che soffre non poco il gioco bianconero. Non accade più nulla fino al 25’, quando i ragazzi di mister Cancelli sfiorano il vantaggio con Garattoni. Il primo tempo termina quindi sullo 0 a 0.
Nella ripresa il Benfica torna in campo con ben altro piglio rispetto alla prima frazione di gioco. Al 10’ infatti, alla prima conclusione nella porta difesa da Lombardi, un chirurgico traversone di Dias e la perfetta incornata di Lourenço portano in vantaggio il Benfica. Il Cesena accusa il colpo e dopo due soli minuti di gioco subiscono anche la seconda rete ad opera del numero 11 portoghese Araujo. Il Cesena prova a rimettersi in carreggiata, ma la conclusione di Garattoni, al 14’, viene neutralizzata da un ottimo intervento di Azevedo. Continua il forcing del Cesena che tra il 15’ e il 17’ colleziona altre due nitide occasioni per ridurre lo svantaggio, ma il numero dodici portoghese fa buona guardia.
Proprio sul filo di lana bomber Tomassini ha la possibilità di dimezzare lo svantaggio grazie ad un calcio di rigore procurato dallo stesso. Purtroppo la buona sorte gli volta le spalle e Azevedo fa un figurone respingendo il penalty e lasciano inviolata la propria rete.
Il triplice fischio del direttore di gara sancisce la fine delle ostilità e decreta così la vittoria del Benfica.
CESENA: Lombardi, Cavallari (31’st Martedi), Righetti (15’st Alberighi), Maleh (15’st Giulianelli), Mezzavillani, Abbondanzieri, Dondini (19’st Cenci), Dhamo, Tommasini, Garattoni, Sbaragli (5’st Soumahin). A disposizione: Fantini, Ballini, Dongellini, Mancini. Allenatore: Nicola Cancelli.
BENFICA: Azevedo, Pereira Jorge, Mendes, Clemente (26’st Pinto), Gonçalves (1’st Santos Vasco), Pereira Pedro (38’st Sousa), Mangas (1’st Borges), Lourenço, Dias, Santos Marcelo, Araujo. A disposizione: Nogueira. Allenatore: Luis Araujo.
Abitro: Marziani di Teramo. Assistenti Cialini e De Remigis di Teramo, 4° uomo Amelii di Teramo
Reti: 9’st Lourenço (Benfica), 12’st Araujo (Benfica).
Ammoniti: Dhamo e Giulianelli del Cesena; Cabral, Gonçalves, Pereira Jorge, Marcelo Santos, Pinto e Borges..
Spettatori: 1000 circa.
Al termine della gara splendida cerimonia di premiazione nella quale sono stati consegnati riconoscimenti a tutte le squadre partecipanti ed i seguenti premi individuali:
- Premio Giovane Promessa: Edward Cook del Watford, portiere classe 2000
- Premio Best Gol: rete del 2-0 della partita Benfica Lazio, realizzata da Ricardo Araujo al termine di una splendida azione personale con palla scagliata sotto il 7
- Premio Miglior Giocatore: Tiago Rodrigues Dias del Benfica
- Capocannoniere: Tomassini del Cesena con 3 reti
- Premio Miglior Portiere: Gianluca Parente del Delfino Pescara