-
Classifica Serie D (girone F)
ps | squadra | pt | g | v | n | p | gf | gs |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Campobasso | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 1 |
2 | Sambenedettese | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 1 |
3 | Avezzano | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 1 |
4 | Vigor Senigallia | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 7 | 5 |
5 | A.J. Fano | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 |
6 | Vastogirardi | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
7 | Chieti FC 1922 | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
8 | Roma City | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 6 | 5 |
9 | United Riccione | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 3 |
10 | L'Aquila 1927 | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 |
11 | Tivoli calcio 1919 | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 |
12 | Termoli | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 3 |
13 | Atletico Ascoli | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 |
14 | Forsempronese 1949 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 |
15 | S.N. Notaresco | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 5 | 10 |
16 | Sora calcio 1907 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 4 |
17 | Real Monterotondo | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 6 |
18 | Matese | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 5 |
Promossa Playoff Playout Retrocessa |
-
Risultati 2ª giornata — Serie D
Casa | Ospite | ||
---|---|---|---|
domenica 17 settembre 2023 — 15:00 | |||
Chieti FC 1922 | 1 | 0 | L'Aquila 1927 |
Forsempronese 1949 | 0 | 2 | A.J. Fano |
Matese | 0 | 3 | Campobasso |
Real Monterotondo | 0 | 3 | Avezzano |
S.N. Notaresco | 4 | 4 | Vigor Senigallia |
Sambenedettese | 3 | 0 | Tivoli calcio 1919 |
Termoli | 1 | 0 | Atletico Ascoli |
United Riccione | 4 | 0 | Roma City |
Vastogirardi | 1 | 0 | Sora calcio 1907 |
Risultati aggiornati al: 17 set 2023 |
-
3ª giornata — Serie D
casa | ospite |
---|---|
domenica 24 settembre 2023 — 15:00 | |
A.J. Fano | United Riccione |
Atletico Ascoli | Campobasso |
Avezzano | Sambenedettese |
Forsempronese 1949 | Vastogirardi |
L'Aquila 1927 | Real Monterotondo |
Roma City | Chieti FC 1922 |
Sora calcio 1907 | S.N. Notaresco |
Tivoli calcio 1919 | Termoli |
Vigor Senigallia | Matese |
redazione[AT]atuttocalcio.tv
Ultime Notizie

In una metà campo si schierano 4 centrocampisti in linea e due attaccanti contro quattro difensori,l'esercitazione inizia con il giro palla da parte dei centrocampisti e il movimento delle due punte seguiti dai quattro difensori che inizialmente saranno passivi.
Lo shema prevede un'attacco sulle fasce,al segnale il centrocampista passa la palla a una punta venuta incontro,la quale scarica di prima sull'altro centrocampista centrale che allargherà sulla fascia per il centrocampista esterno il quale farà un cross sull'incrocio delle punte e l'inserimento sul secondo palo dell'esterno opposto.
Mister Mattei ci offre anche la variante, vediamo come:
Dopo lo scarico di una delle due punte il centrocampista centrale lancia rasoterra in profondità sul taglio l'altra punta che andrà al tiro.

Atuttocalcio.tv
© riproduzione riservata