• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Pineto 63 28 19 6 3 45 16
2 Vigor Senigallia 54 28 16 6 6 40 27
3 Trastevere 49 28 14 7 7 46 37
4 CynthiAlbalonga 46 28 12 10 6 30 20
5 A.J. Fano 45 28 13 6 9 35 28
6 Porto D'Ascoli 41 28 10 11 7 22 19
7 Matese 40 28 10 10 8 36 30
8 Avezzano 37 28 10 7 11 31 34
9 Sambenedettese 36 28 10 7 11 31 28
10 Vastogirardi 35 28 8 12 8 26 25
11 Chieti FC 1922 35 28 9 8 11 21 24
12 Team Nuova Florida 35 28 9 8 11 29 37
13 Roma City 32 28 8 8 12 26 37
14 Termoli 27 28 4 15 9 22 30
15 Montegiorgio 27 28 6 9 13 16 25
16 Vastese 1902 26 28 5 11 12 31 38
17 S.N. Notaresco 24 28 4 12 12 18 35
18 Tolentino 21 28 4 9 15 20 35
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 28ª giornata — Serie D
Casa Ospite
mercoledì 15 marzo 2023 — 14:30
Matese 2 2 Avezzano
domenica 19 marzo 2023 — 14:30
Chieti FC 1922 1 2 Trastevere
CynthiAlbalonga 1 0 Porto D'Ascoli
Montegiorgio 0 2 Roma City
S.N. Notaresco 0 0 Tolentino
Sambenedettese 1 0 Vastese 1902
Team Nuova Florida 1 3 Pineto
Vastogirardi 0 1 A.J. Fano
domenica 19 marzo 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 1 0 Termoli
Risultati aggiornati al: 19 mar 2023
  • 29ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 02 aprile 2023 — 15:00
A.J. Fano Vigor Senigallia
Avezzano Pineto
Matese Vastogirardi
Porto D'Ascoli Chieti FC 1922
Roma City CynthiAlbalonga
Termoli Sambenedettese
Tolentino Team Nuova Florida
Trastevere S.N. Notaresco
Vastese 1902 Montegiorgio

Il delicato ruolo dei portieri nel settore giovanile

In questi anni il ruolo del portiere sta avendo molti cambiamenti. Ci sono pochi ragazzi che vogliono ricoprire questa posizione in campo, perché come sappiamo è un compito molto delicato. Il portiere deve sapere comandare la difesa, perché possiede dalla porta una visione differente da tutti gli altri giocatori , in più deve dare tranquillità al reparto difensivo. Il Portiere dovrebbe riparare agli errori altrui per non subire goal. È facile criticarlo quando subisce la rete del vantaggio e l’errore è partito qualche metro prima, quindi non ha la minima responsabilità. Un buon portiere delle giovanili deve possedere qualità tecniche e coordinative, ma anche doti mentali e caratteriali. Nei momenti più difficili deve sapere mantenere calma e tranquillità, non trasmettere paura e incertezze alla squadra che potrebbe risentirne, non farsi intimidire dagli attaccanti avversari e soprattutto dagli allenatori che in caso di errore se la prendono con il loro numero 1. Gli aspetti importanti del portierino sono la concentrazione e la reattività non solo quella fisica, perché deve prendere decisioni importanti in pochi secondi per sventare la minaccia. Ecco perché la concentrazione è un elemento importante. Il preparatore dei portieri gli deve trasmettere sicurezza, fiducia necessaria nei momenti di difficoltà per superare il momento negativo, lavorare in settimana per fargliela recuperare sia dalla squadra ma soprattutto in se stesso. Insomma lasciate sbagliare il giovane portiere senza troppe pressioni. L'errore di oggi creerà un forte portiere domani. 

Alan Ballatore Prep.Portieri L’Aquila Calcio Giovanili