• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Pineto 72 34 21 9 4 50 21
2 Vigor Senigallia 67 34 20 7 7 52 34
3 Trastevere 62 34 18 8 8 56 41
4 A.J. Fano 60 34 18 6 10 45 33
5 CynthiAlbalonga 52 34 13 13 8 32 23
6 Matese 47 34 12 11 11 44 38
7 Sambenedettese 46 34 13 8 13 39 36
8 Chieti FC 1922 46 34 12 10 12 28 27
9 Porto D'Ascoli 45 34 10 15 9 28 27
10 Vastogirardi 42 34 10 13 11 30 31
11 Team Nuova Florida 42 34 11 9 14 33 44
12 Avezzano 40 34 11 7 16 35 41
13 Roma City 37 34 9 10 15 28 41
14 Vastese 1902 36 34 8 12 14 37 43
15 Termoli 34 34 5 19 10 24 33
16 Montegiorgio 31 34 7 10 17 20 34
17 Tolentino 31 34 7 10 17 25 41
18 S.N. Notaresco 31 34 6 13 15 23 41
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 34ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 07 maggio 2023 — 15:00
Chieti FC 1922 2 0 Matese
CynthiAlbalonga 1 0 Vastogirardi
Montegiorgio 2 1 Vigor Senigallia
Pineto 2 1 Vastese 1902
S.N. Notaresco 2 3 A.J. Fano
Sambenedettese 2 0 Avezzano
Team Nuova Florida 0 1 Termoli
Tolentino 1 0 Roma City
Trastevere 1 1 Porto D'Ascoli
Risultati aggiornati al: 07 mag 2023
  • 35ª giornata — Serie D
  • Non sono presenti dati sul prossimo turno!

Serie D: il tabellone del turno preliminare di Coppa Italia.

La formula della Coppa Italia 2012/2013 è quella consolidata che rende snella e accattivante la corsa alla coccarda tricolore, quindi gara unica dal turno preliminare fino alle semifinali (in caso di parità al termine dei 90’ saranno battuti i calci di rigore). La formula prevede la divisione in due fasi, quella preliminare che precede il primo turno, e quella del tabellone principale a 64 squadre. Il turno preliminare coinvolge ben 94 squadre in 47 partite di sola andata (in caso di parità si va direttamente ai rigori). Nello specifico, 36 neopromosse, 6  retrocesse dalla Seconda Divisione, 17 vincenti i Play Out 2011/2012, 3 squadre ripescate, 3 società inserite in soprannumero (Spal, Foggia e Taranto), 28 club classificatesi alla 12ª , 11ª  e 10ª  posizione nei gironi C, E, F, G, H e I, al 14ª , 13ª , 12ª  e 11ª  dei gironi A, B e D. Il primo turno prevede 55 gare così organizzate: 47 vincenti il turno preliminare, 63 società ammesse di diritto tranne le nove società partecipanti alla Tim Cup in organico alla Serie D (Chieri, Ponte S. Pietro Isola, Delta Porto Tolle, Este, Arezzo, Sambenedettese, Città di Marino, Sarnese e Nuova Cosenza). Il tabellone principale sarà poi composto da 64 club così determinati: 55 vincenti il 1^ turno e le nove partecipanti alla Tim Cup 2012/2013. Il calendario prevede la finale organizzata in gara unica il 25 aprile. Queste le date: turno preliminare 19 agosto; 1° turno 26 agosto; trentaduesimi di finale 26 settembre, sedicesimi di finale 17 ottobre, ottavi di finale 21 novembre, quarti di finale 12 dicembre, semifinali 27 febbraio (andata) e 20 marzo (ritorno), finale 25 aprile. Programma gare turno preliminare 19 agosto (ore 16) Gara 1: Tamai-Sanvitese; Gara 2: Trento.St. Georgen; Gara 3: Clodiense-Kras Repen; Gara 4: Real Vicenza-Fersina Perginese; Gara 5: Giorgione-Sambonifacese; Gara 6: Union Quinto-Trissino; Gara 7: Darfo Boario-Caravaggio; Gara 8: Trezzano-Sant’Angelo; Gara 9: Verbano-Pro Sesto; Gara 10: Aurora Seriate; Gara 11: Folgore Caratese-Seregno; Gara 12: Asti-Bra; Gara 13: Gozzano-Verbania; Gara 14: Sestri Levante-Bogliasco d’Albertis; Gara 15: SEF Torres-Lecco; Gara 16: Progetto S. Elia-Selargius; Gara 17: Castenaso-Spal; Gara 18: Virtus Pavullese-Formigine; Gara 19: Atl. Pro Piacenza-Bagnolese, Gara 20: Scandicci-Fortis Juventus; Gara 21: Forcoli-Fiesolecaldine; Gara 22: Rosignano Sei Rose-Massese; Gara 23: Camaiore-Lucchese; Gara 24: Vis Pesaro-Riccione; Gara 25: Maceratese-Recanatese; Gara 26: Bastia-Todi; Gara 27: Voluntas Spoleto-Casacastalda; Gara 28: Pontevecchio-Sansepolcro; Gara 29: Renato Curi A.-Amitermina; Gara 30: Ostia Mare-Civitavecchia; Gara 31: San Cesareo-S.Basilio Palestrina; Gara 32: Flaminia C.-Lupa Frascati; Gara 33: Isola Liri-Cynthia; Gara 34: Celano-Sora; Gara 35: Puteolana Internapoli-Savoia; Gara 36: Pro Cavese-Gladiator; Gara 37: Gelbison-Agropoli; Gara 38: Torre Neapolis-S. Antonio Abate; Gara 39: Termoli-Foggia; Gara 40: Bisceglie-Matera; Gara 41: Monospolis-Nardò; Gara 42: Grottaglie-Taranto; Gara 43: Trani-Potenza; Gara 44: Sambiase-Comprensorio Montalto; Gara 45: Città di Messina-Vibonese; Gara 46: Acireale-Nissa; Gara 47: Ragusa-Ribera.