• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Pineto 72 34 21 9 4 50 21
2 Vigor Senigallia 67 34 20 7 7 52 34
3 Trastevere 62 34 18 8 8 56 41
4 A.J. Fano 60 34 18 6 10 45 33
5 CynthiAlbalonga 52 34 13 13 8 32 23
6 Matese 47 34 12 11 11 44 38
7 Sambenedettese 46 34 13 8 13 39 36
8 Chieti FC 1922 46 34 12 10 12 28 27
9 Porto D'Ascoli 45 34 10 15 9 28 27
10 Vastogirardi 42 34 10 13 11 30 31
11 Team Nuova Florida 42 34 11 9 14 33 44
12 Avezzano 40 34 11 7 16 35 41
13 Roma City 37 34 9 10 15 28 41
14 Vastese 1902 36 34 8 12 14 37 43
15 Termoli 34 34 5 19 10 24 33
16 Montegiorgio 31 34 7 10 17 20 34
17 Tolentino 31 34 7 10 17 25 41
18 S.N. Notaresco 31 34 6 13 15 23 41
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 34ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 07 maggio 2023 — 15:00
Chieti FC 1922 2 0 Matese
CynthiAlbalonga 1 0 Vastogirardi
Montegiorgio 2 1 Vigor Senigallia
Pineto 2 1 Vastese 1902
S.N. Notaresco 2 3 A.J. Fano
Sambenedettese 2 0 Avezzano
Team Nuova Florida 0 1 Termoli
Tolentino 1 0 Roma City
Trastevere 1 1 Porto D'Ascoli
Risultati aggiornati al: 07 mag 2023
  • 35ª giornata — Serie D
  • Non sono presenti dati sul prossimo turno!

La Lavagna del Tecnico. L'estate del numero uno

I Campionati volgono al termine. Ecco illustrato un programma di allenamento tipo organizzato dal Preparatore dei Portieri de L’Aquila calcio (giovanile) Alan Ballatore con la collaborazione del Preparatore atletico de L’Aquila calcio (giovanile) Mirko Pisano’.

1° giorno lunedì: Allenamento di Resistenza

Riscaldamento 15/20’:

- Mobilità articolare arti superiori, tronco e arti inferiori:

Arti superiori: - circonduzione delle braccia (avanti ed indietro) - circonduzione alternate delle braccia (verso l’alto, l’esterno, davanti, dietro); - scivolamenti laterali con spinte delle braccia in alto, sia a dx che a sx.

Tronco: - flessioni laterali; - circonduzione e rotazione del busto; inclinazione del busto in avanti; torsione del busto; torsione e flessione del busto, portando la mano dx sul piede sx, slanciando indietro il braccio sx (e viceversa),  torsione e flessione del busto dietro portando la mano sx sul tallone dx (e viceversa), torsione del busto toccando mano dx con mano sx da dietro al busto.

Arti inferiori: flessione ed estensione della gamba sulla coscia in avanti e laterale;  galoppo laterale su entrambi i lati; corsa incrociata su entrambi i lati; rotazione interna dell’anca; rotazione esterna; slancio in avanti; andatura di skip basso in avanti, skip alto in avanti e calciata dietro.

- Stretching  10’

Lavoro aerobico: 20’

-Fartlek: 2x 8’ di CCVV (corsa con variazione di velocità) alternando 30” lenta e 1’ piano, oppure 1’ forte e 1’ piano, 1’30” forte e 1’ piano, in base al grado di allenamento.

OPPURE Intermittente: con variazione di ritmo breve, esempio 8 minuti 5”-15” oppure 10”-20” oppure 15”-15”, oppure 30”-30”, oppure 15”-45”, ecc in base al grado di allenamento.

 

2° giorno martedì: Forza

-Riscaldamento: 15’

Riscaldamento 15/20’:

- Mobilità articolare arti superiori, tronco e arti inferiori:

Arti superiori: - circonduzione delle braccia (avanti ed indietro) - circonduzione alternate delle braccia (verso l’alto, l’esterno, davanti, dietro); - scivolamenti laterali con spinte delle braccia in alto, sia a dx che a sx.

Tronco: - flessioni laterali; - circonduzione e rotazione del busto; inclinazione del busto in avanti; torsione del busto; torsione e flessione del busto, portando la mano dx sul piede sx, slanciando indietro il braccio sx (e viceversa),  torsione e flessione del busto dietro portando la mano sx sul tallone dx (e viceversa), torsione del busto toccando mano dx con mano sx da dietro al busto.

Arti inferiori: flessione ed estensione della gamba sulla coscia in avanti e laterale;  galoppo laterale su entrambi i lati; corsa incrociata su entrambi i lati; rotazione interna dell’anca; rotazione esterna; slancio in avanti; andatura di skip basso in avanti, skip alto in avanti e calciata dietro.

 

Esercitazioni di riscaldamento con la palla 7’

- all'interno di un quadrato (10x10mt.) il portiere conduce il pallone con le mani e poi con i piedi variando modalità ed andature.

- Stretching  10’

Lavoro: salite 4x10mt-4x15mt-3x20mt-2x15mt-2x10mt

              Breve circuito: Balzi ostacoli medi e alti; squat jump, affondi in avanzamento, balzi in lungo

              4x7/10mt sprint

 

3 giorno di riposo Mercoledì

 

4° giorno Giovedì: velocità e forza rapida

Riscaldamento 15/20’:

- Mobilità articolare arti superiori, tronco e arti inferiori:

Arti superiori: - circonduzione delle braccia (avanti ed indietro) - circonduzione alternate delle braccia (verso l’alto, l’esterno, davanti, dietro).

Tronco: - flessioni laterali; - circonduzione e rotazione del busto; inclinazione del busto in avanti; torsione del busto; torsione e flessione del busto, portando la mano dx sul piede sx, slanciando indietro il braccio sx (e viceversa),  torsione e flessione del busto dietro portando la mano sx sul tallone dx (e viceversa), torsione del busto toccando mano dx con mano sx da dietro al busto.

Arti inferiori: flessione ed estensione della gamba sulla coscia in avanti e laterale; corsa all’indietro a zig-zag;  galoppo laterale su entrambi i lati; corsa incrociata su entrambi i lati; rotazione interna dell’anca; rotazione esterna; slancio in avanti; andatura di skip basso in avanti, skip alto in avanti e calciata dietro.

- Stretching  10’

 

Esercitazioni di velocità 15’

  Il portiere parte da un punto indicato con un cinesino e variando la partenza . (capriola avanti, decupito prono, decupito supino, in ginocchio, in piedi di spalle, ecc)  esegue alternativamente una presa bassa a dx e sx ed uno sprint di mt 10-15-20 .  3 ripetizioni x mt 10-15-20, totale 9 rip.

 

 Esercitazioni di forza rapida 20’

1) Il portiere supera in skip la speed readder posizionata davanti e poi esegue uno sprint in avanti di 10 mt ed esegue una presa sul sul tiro rasoterra del preparatore- 4 Ripetizioni dx e sx.

2) Il portiere effettua uno slaloom e dopo esegue uno sprint di 7/10 mt ed esegue una presa a mezza altezza in tuffo su tiro alto del preparatore- 4 Ripetizioni dx e sx.

3) Il portiere effettua 4 balzi su un solo arto in avanti dx e sx e poi esegue uno sprint di 10 mt e/o 7 eseguendo una presa su palla rimbalzante lanciata dal preparatore- 4 Ripetizioni dx e sx.

Defaticamento 10’

 

5° giorno Venerdì: allenamento Forza

Riscaldamento 15’

Corsa lenta 10’-15’ con le varie esercitazioni della mobilità articolare per il busto,gli arti superiori ed inferiori.

 - Stretching 10’

Forza: Lavoro a circuito 20’

Circuit training: 3 giri su 12 stazioni, riguardanti esercizi per rinforzare i pettorali, bicipiti, tricipiti, dorso, spalle, addome, lombari, quadricipiti, femorale e polpacci.

Esercitazioni addominali e lombari

-  3 serie di 20/25 crunch con o senza l’uso del pallone (che viene lanciato dal prep posto in piedi e davanti a lui, e si respinge nella risalita); variante crunch obbliqui.

- 3 serie da 20/25  ripetizioni per i lombari.

 Defaticamento 10’

E’ indispensabile aumentare l’intensita’ dell’allenamento settimanalmente per raggiungere la preparazione estiva a buoni livelli. Buona estate a tutti i numeri 1.