• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Sambenedettese 30 15 8 6 1 28 12
2 Campobasso 30 15 9 3 3 25 16
3 Avezzano 28 15 8 4 3 24 13
4 Chieti FC 1922 27 15 7 6 2 18 12
5 L'Aquila 1927 27 15 8 3 4 17 12
6 Roma City 24 15 7 3 5 29 18
7 Forsempronese 1949 23 15 5 8 2 15 10
8 S.N. Notaresco 23 15 6 5 4 20 18
9 Vigor Senigallia 22 15 6 4 5 25 20
10 United Riccione 18 15 5 3 7 23 21
11 Sora calcio 1907 18 15 4 6 5 13 16
12 A.J. Fano 15 15 3 6 6 8 16
13 Atletico Ascoli 14 14 2 8 4 12 14
14 Termoli 13 15 3 4 8 9 19
15 Matese 13 15 3 4 8 11 22
16 Tivoli calcio 1919 13 15 4 1 10 15 29
17 Real Monterotondo 13 15 4 1 10 14 28
18 Vastogirardi 12 14 3 3 8 10 20
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 15ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 10 dicembre 2023 — 14:30
A.J. Fano 0 0 Sora calcio 1907
Avezzano 1 0 Tivoli calcio 1919
Chieti FC 1922 2 1 Real Monterotondo
Forsempronese 1949 0 0 Roma City
S.N. Notaresco 0 1 Campobasso
Sambenedettese 2 2 Atletico Ascoli
Termoli 0 0 Matese
United Riccione 0 1 L'Aquila 1927
Vastogirardi 0 3 Vigor Senigallia
Risultati aggiornati al: 10 dic 2023
  • 16ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 17 dicembre 2023 — 14:30
A.J. Fano Avezzano
Atletico Ascoli S.N. Notaresco
Campobasso Chieti FC 1922
L'Aquila 1927 Termoli
Matese Real Monterotondo
Roma City Sambenedettese
Sora calcio 1907 Forsempronese 1949
Tivoli calcio 1919 Vastogirardi
Vigor Senigallia United Riccione

La lavagna del Tecnico. La composizione del gruppo portieri nella scuola calcio

La composizione del gruppo portieri assume all'interno della SCUOLA CALCIO un aspetto particolarmente delicato in quanto, se male indirizzata o condizionata da prototipi mutuati dal calcio adulto, potrebbe influenzare negativamente la sfera pscicologica del giovane allievo.

Risulta fondamentale pertanto evitare selezioni o provini che potrebbero suscitare nei bambini aspettative e delusioni conseguenti a prove o prestazioni inadeguate, con inevitabili allontanamenti precoci dal ruolo o addirittura dallo sport che il lo stesso desiderava praticare.

E' altresì impensabile che la scelta del portiere nella Scuola Calcio venga assoggettata a criteri di classificazione sicuramente adattabili al portiere adulto, ove la statura (elemento fondamentale solo dopo la PUBERTA') rappresenta troppo spesso anche nei settori giovanili l'unico criterio di selezione e scelta dei portieri.

Nella Scuola Calcio è consigliabile instaurare il gruppo portieri a partire dalla categoria pulcini (8 anni di età) sino agli esordienti, in quanto si tratta di un ruolo complesso e non perseguibile nei" PRIMI CALCI" ove le esperienze motorie devono essere diversificate e meno specializzanti.

Il gruppo portieri nella Scuola Calcio per definizione deve essere un gruppo "aperto", ovvero reversibile al cambiamento di opininone del portierino che protrebbe stancarsi del ruolo e non essere contento della scelta precedentemente maturata; "aperto" perchè in qualsiasi momento dell'anno deve consentire l'inserimento di di altri portierini che esprimono tale volontà; "aperto" in quanto il preparatore  non deve in nessun modo influezare la personalità del bambino che spontaneamente deve avvicinarsi al ruolo del portiere.

E' cosigliabile in sede di iscrizione rendere noto ai genitori e ai bambini che all'interno della Scuola Calcio sarà possibile effettuare anche la SCUOLA PORTIERI ed invitare alle lezioni i bambini che volessero "provare" a fare i portieri.

Pertanto la prima tappa fondamentale per la composizione del gruppo portieri deve necessariamente essere la motivazione del bambino il quale spontaneamente, senza alcun CONDIZIONAMENTO PSICOLOGICO si avvicina al ruolo del portiere, Il preparatore dovrà esclusivamente alimentare tale spontanea decisione del bambino CONSOLIDANDO LA MOTIVAZIONE e lasciando spazio nelle lezioni all'elemento ludico che nella Scuola Calcio non può essere trascurato.

MAURO NARDECCHIA (PREPARATORE PORTIERI - SCUOLA CALCIO ASD VALLE APERNO)